Vai al contenuto
IGNORED

cosette imperiali?


Risposte migliori

Inviato

🤔Buongiorno, premesso che non chiedo (e non potrei farlo) una valutazione di 25 monete, che andrebbero ovviamente valutate una per una, disturbo gli ottimi @Brios e @nikita_ ed altri più che altro per capire se sono davanti a dei falsi o meno, usando il rasoio di Occam penso che se una è falsa sono false probabilmente anche le altre. Me le propone un privato che ho conosciuto ad una festa, dice che erano del nonno e che lui sa meno di zero del loro valore, mi chiede di fargli un'offerta. Ora io consulto sempre i cataloghi on line e posseggo i cataloghi cartacei editi in Russia, ma so anche che il nonno defunto del venditore aveva viaggiato a Mosca, dove è forte l'offerta di falsi. Mi sembra roba di modesto valore, il mezzo rublo di Nicola II è piuttosto malmesso (azzardo MB). Grazie per un commento. Ripeto a beneficio dei capi, non sto chiedendo 25 valutazioni di 25 monete. Grazie.

022b0f78-be16-4fbd-ae5f-f1c72825ed62.jpeg

a069936c-c2ac-4009-90a8-12d254db0312.jpeg

14631fa1-d9d6-4b66-ab8a-48ee644658cc.jpeg

e7242137-0b0d-4a45-8b0e-ede2a8c7544a.jpeg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

E' una bella collezioncina dell'Impero Russo, se ci vedo bene per Alessandro II - Alessandro III e Nicola II.

Per me sono autentiche, ma è giusto che aspetti il parere di uno più ferrato in questa monetazione.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 12/10/2023 alle 12:08, nikita_ dice:

E' una bella collezioncina dell'Impero Russo, se ci vedo bene per Alessandro II - Alessandro III e Nicola II.

Per me sono autentiche, ma è giusto che aspetti il parere di uno più ferrato in questa monetazione.

 
Expand  

Grazie, se sono autentiche non sono male, ma non so bene  che offerta fare. Ovviamente, vendere in blocco è sempre penalizzante, non vorrei approfittare della situazione ma neanche farmi sfuggire un piccolo affare


Inviato
  Il 12/10/2023 alle 11:41, 1412luigi dice:

🤔Buongiorno, premesso che non chiedo (e non potrei farlo) una valutazione di 25 monete, che andrebbero ovviamente valutate una per una, disturbo gli ottimi @Brios e @nikita_ ed altri più che altro per capire se sono davanti a dei falsi o meno, usando il rasoio di Occam penso che se una è falsa sono false probabilmente anche le altre. Me le propone un privato che ho conosciuto ad una festa, dice che erano del nonno e che lui sa meno di zero del loro valore, mi chiede di fargli un'offerta. Ora io consulto sempre i cataloghi on line e posseggo i cataloghi cartacei editi in Russia, ma so anche che il nonno defunto del venditore aveva viaggiato a Mosca, dove è forte l'offerta di falsi. Mi sembra roba di modesto valore, il mezzo rublo di Nicola II è piuttosto malmesso (azzardo MB). Grazie per un commento. Ripeto a beneficio dei capi, non sto chiedendo 25 valutazioni di 25 monete. Grazie.

Expand  

Ciao. Tutte le monete sono in cattive condizioni. Non ce ne sono di rari. In Russia questo portafoglio costerebbe 50 euro.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/10/2023 alle 15:52, Brios dice:

Ciao. Tutte le monete sono in cattive condizioni. Non ce ne sono di rari. In Russia questo portafoglio costerebbe 50 euro.

 
Expand  

grazie, vediamo cosa mi dice il proprietario, almeno sappiamo che non sono false


Inviato
  Il 12/10/2023 alle 16:10, 1412luigi dice:

grazie, vediamo cosa mi dice il proprietario, almeno sappiamo che non sono false

 
Expand  

Non ho il diritto di darti consigli e moralismi. Ma te lo dirò. Si tratta di monete coniate a macchina con un'enorme circolazione. Non possono essere comprati come un brutto cadavere. Questo non ti porterà piacere estetico. E perderai soldi perché è molto difficile venderli.

  Il 12/10/2023 alle 16:10, 1412luigi dice:

grazie, vediamo cosa mi dice il proprietario, almeno sappiamo che non sono false

 
Expand  

Cosa dirà il proprietario?
Dirà: Grazie, Signore, mi hai mandato un santo filantropo che distribuisce denaro.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 12/10/2023 alle 16:10, 1412luigi dice:

grazie, vediamo cosa mi dice il proprietario, almeno sappiamo che non sono false

Expand  

Se ti può essere di aiuto: quelle in rame nel corso del tempo in MB/BB le ho prese ad un euro ciascuno, quelle in argento (da 5 al 20 kopecks) in BB ed anche in SPL a volte capitavano ad un euro ma non sono mai andato oltre i due euro.

Il 50 kopecks mi manca ma ho preso questo rublo in MB al prezzo dell'argento contenuto, se non ricordo male 10 o 12 euro.

1897rus2.jpg.79818923087d4f8f27a8994956e383c5.jpg

1897rus1.jpg.8090078a02bdc32d3266dcf2b2251304.jpg

 

Capitavano a veramente poco anche in ottima conservazione tipo questo stracomunissimo 20 K. del 1913. 

russia1913a.jpg.abc9d1cf177624afe741e3bf5ff83769.jpg

russia1913b.jpg.fa3058b307e22d966229bc031af31b2e.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 12/10/2023 alle 16:17, Brios dice:

Non ho il diritto di darti consigli e moralismi. Ma te lo dirò. Si tratta di monete coniate a macchina con un'enorme circolazione. Non possono essere comprati come un brutto cadavere. Questo non ti porterà piacere estetico. E perderai soldi perché è molto difficile venderli.

Cosa dirà il proprietario?
Dirà: Grazie, Signore, mi hai mandato un santo filantropo che distribuisce denaro.

 
Expand  

Non venderò mai le mie monete, poi un giorno mio figlio deciderà cosa fare. Detto questo, credo che lascerò perdere questa offerta.


Inviato
  Il 12/10/2023 alle 16:55, 1412luigi dice:

Non venderò mai le mie monete, poi un giorno mio figlio deciderà cosa fare. Detto questo, credo che lascerò perdere questa offerta.

 
Expand  

ciliegina sulla torta anche per l'ottimo @Brios: il venditore chiedeva 275 euro!!!


Supporter
Inviato
  Il 13/10/2023 alle 09:53, 1412luigi dice:

ciliegina sulla torta anche per l'ottimo @Brios: il venditore chiedeva 275 euro!!!

 
Expand  

Sembrerebbe che lo stesso identico lotto è tutt'ora in vendita su ebay a 250 € + 11 € di spedizione.

L'ho notato girovagando per cartamoneta italiana, è lo stesso venditore.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 13/10/2023 alle 10:01, nikita_ dice:

Sembrerebbe che lo stesso identico lotto è tutt'ora in vendita su ebay a 250 € + 11 € di spedizione.

 
Expand  

evidentemente il venditore cerca i gonzi. Piuttosto, hai qualche indicazione circa l'acquisto di imperiali a prezzi tipo quelli che hai indicato? (sono di Torino)? Grazie

 


Supporter
Inviato
  Il 13/10/2023 alle 10:06, 1412luigi dice:

evidentemente il venditore cerca i gonzi. Piuttosto, hai qualche indicazione circa l'acquisto di imperiali a prezzi tipo quelli che hai indicato? (sono di Torino)? Grazie

Expand  

Tutte quelle che posseggo le ho prese in ciotola a 1 o 2 euro, qualcuna in ag a tre euro, ma poi ho avuto uno sconticino portando il costo a due euro, la mia raccolta è semplice e tipologica.

Il rublo in un banchetto al mercatino, la maggior parte delle mie monete estere le compro così, mi dispiace non poter essere di aiuto.

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 13/10/2023 alle 10:12, nikita_ dice:

Tutte quelle che posseggo le ho prese in ciotola a 1 o 2 euro, qualcuna in ag a tre euro, ma poi ho avuto uno sconticino portando il costo a due euro, la mia raccolta è semplice e tipologica.

Il rublo in un banchetto al mercatino, la maggior parte delle mie monete estere le compro così, mi dispiace non poter essere di aiuto.

 

 
Expand  

grazie, per curioosità, ho cercato sulla baia le 25 monete, ma non le trovo


Supporter
Inviato
  Il 13/10/2023 alle 10:23, 1412luigi dice:

grazie, per curioosità, ho cercato sulla baia le 25 monete, ma non le trovo

Expand  

Lotto monete antiche Russia

è questa del link

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 13/10/2023 alle 09:53, 1412luigi dice:

ciliegina sulla torta anche per l'ottimo @Brios: il venditore chiedeva 275 euro!!!

 
Expand  

Non conosco l'equivalente italiano del proverbio russo: L'avidità porta alla povertà.
Lascialo vendere questa spazzatura per cento anni))

  • Mi piace 1

Inviato

qui diciamo: la madre dei fessi è sempre incinta. Lui conta su questo. Mio figlio si sta appassionando alle mie monete russe, merito dei cataloghi che gli ho regalato, io non ci capivo niente


Inviato
  Il 15/10/2023 alle 19:18, 1412luigi dice:

qui diciamo: la madre dei fessi è sempre incinta. Lui conta su questo. Mio figlio si sta appassionando alle mie monete russe, merito dei cataloghi che gli ho regalato, io non ci capivo niente

 
Expand  

ciao @Brios, per completare il discorso, ho restituito la pseudo moneta russa. Intanto mio figlio sta leggendo il libro che vedi in allegato

71DMcz+zAnL._SL1500_.jpg


Inviato
  Il 17/10/2023 alle 09:54, donax dice:
Expand  

grazie, ma lui ha bisogno di leggere il russo e di continuare il suo studio di questa lingua. Non a caso gli ho regalato i cataloghi in russo e non quelli in inglese, comunque grazie, il libro gli serve per arricchire la storia e la conoscenza della sua (ex mia) collezione di monete russe. Mia figlia ha avuto il regno e le papaline, alla fine mi è rimasta la Francia.....

  • Mi piace 1

Inviato

Consiglio vivamente di scrivere a questo ragazzo di Venezia. Il suo russo è eccellente. Un discorso così bello e corretto non si trova nemmeno tra tutti i russi. Chiedigli da quali libri di testo ha studiato.

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

La cosa più interessante è che ha imparato non solo la lingua. Comprendeva la psicologia e la mentalità.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/10/2023 alle 19:35, Brios dice:

La cosa più interessante è che ha imparato non solo la lingua. Comprendeva la psicologia e la mentalità.

 
Expand  

Grazie, ho girato il link a mio figlio, che ha 19 anni e studia storia all'Università di Torino. Pensa che fra i libri adottati a UNITO c'è anche il LEXICON ABBREVIATURARUM scritto dal mio bisnonno Adriano Cappelli che la Hoepli edita ancora. Amore della conoscenza!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/10/2023 alle 04:28, 1412luigi dice:

Grazie, ho girato il link a mio figlio, che ha 19 anni e studia storia all'Università di Torino. Pensa che fra i libri adottati a UNITO c'è anche il LEXICON ABBREVIATURARUM scritto dal mio bisnonno Adriano Cappelli che la Hoepli edita ancora. Amore della conoscenza!

 
Expand  

I baffi sono magnifici) Utilizzabili su un manifesto - Italiano, inizi del XX secolo.
Spero che il fermacravatta a ferro di cavallo sia stato conservato come portafortuna.))

20231019_094759.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 19/10/2023 alle 06:53, Brios dice:

I baffi sono magnifici) Utilizzabili su un manifesto - Italiano, inizi del XX secolo.
Spero che il fermacravatta a ferro di cavallo sia stato conservato come portafortuna.))

20231019_094759.jpg

 
Expand  

 

20231019_102116-min.jpg

grazie. Questo è lui anziano

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.