Vai al contenuto
IGNORED

Nuovi ritrovamenti nella grotta di Avendaños


Risposte migliori

Inviato

Un parco archeologico messicano svela reperti unici risalenti a 3000 anni fa: una mummia di un pappagallo, i resti di un neonato e di un uomo con i piedi legati

Nella Grotta di Avendaños, in Messico, sono stati rinvenuti una serie di resti insoliti risalenti a 3000 anni fa.

Tra i ritrovamenti, spiccano lo scheletro di un neonato, la parte inferiore di un uomo con i piedi legati e la mummia di un pappagallo americano risalente a 2000 anni fa.

Questa scoperta potrebbe fornire importanti informazioni sul commercio tra l’attuale Sud-Ovest degli Stati Uniti e il Messico.

Nel 2016, un allevatore che viveva circa 480 km a sud del confine con il Texas stava lavorando alla sua proprietà.

L’obiettivo era sistemare una grotta, quindi aveva chiamato dei lavoratori e un bulldozer per il progetto.

Tuttavia, nessuno si sarebbe mai aspettato di trovarvi un vero e proprio tesoro dal punto di vista archeologico.

Il proprietario della fattoria fermò i lavori, scattò delle foto ai reperti e le inviò all’archeologo Emiliano Gallaga, direttore dell’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia.

“La prima cosa che abbiamo notato è stata la testa incredibilmente ben conservata di un pappagallo americano“, ha affermato Gallaga.

Naturalmente, questo pappagallo imbalsamato è venuto alla luce dopo essere stato sepolto per migliaia di anni.

Il verde delle sue piume era ancora brillante e il becco di cheratina era ancora intatto.

Ora, a due anni dalla scoperta, è stato stabilito che questo pappagallo imbalsamato è più antico di 800 anni rispetto ad altri esemplari della regione, fornendo indizi preziosi sul commercio e la religione nella società arcaica tardiva.

Questo ritrovamento apre nuove prospettive sulla storia degli scambi commerciali tra il Sud-Ovest degli Stati Uniti e il Messico, rivelando dettagli affascinanti su un passato ancora poco conosciuto.

https://www.scintilena.com/scoperta-eccezionale-nella-grotta-di-avendanos-ritrovamenti-archeologici-rivelano-antichi-scambi-commerciali-tra-america-del-nord-e-messico/09/26/

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.