Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio,sono nuova del forum e ringrazio anticipatamente le persone che mi sanno dire qualcosa di più su' questa moneta. Le foto non sono venute bene....ma secondo voi è un possibile errore di conio?

Grazie e buona giornata a tutti.scanner_20230922_143544.jpg.02463ce46bb2f01e4ba6c324b202bf1c.jpg

scanner_20230922_143710.jpg


Inviato
11 minuti fa, cristinamoroni27 dice:

Buon pomeriggio,sono nuova del forum e ringrazio anticipatamente le persone che mi sanno dire qualcosa di più su' questa moneta. Le foto non sono venute bene....ma secondo voi è un possibile errore di conio?

Grazie e buona giornata a tutti.scanner_20230922_143544.jpg.02463ce46bb2f01e4ba6c324b202bf1c.jpg

scanner_20230922_143710.jpg

 

Ciao

Qualcosina sta,ma è poca roba,poca veramente,da non suscitar molto interesse credo,primo perchè moneta circolata e secondo per l' entità dell' errore. 

Magari la puoi conservare però.

Saluti

 

IMG_20230922_145810.jpg


Inviato
15 minuti fa, cristinamoroni27 dice:

possibile errore di conio?

Si, potrebbe essere considerato, ma non aggiunge nulla al valore della moneta, che é (e rimane) di 2 euro. La zecca belga é famosa per i suoi, dicamo, conii non particolarmente accurati

saluti


Inviato

Grazie 

13 minuti fa, caravelle82 dice:

Ciao

Qualcosina sta,ma è poca roba,poca veramente,da non suscitar molto interesse credo,primo perchè moneta circolata e secondo per l' entità dell' errore. 

Magari la puoi conservare però.

Saluti

 

IMG_20230922_145810.jpg

 

Grazie mille 


Inviato
8 ore fa, Saturno dice:

La zecca belga é famosa per i suoi, dicamo, conii non particolarmente accurati

Sei troppo gentile usando pure un eufemismo...


Inviato
9 ore fa, caravelle82 dice:

per l' entità dell' errore.

Mi meraviglio di te. A che giovano tutti i post spesi per dire che non possiamo parlare di errori di conio, bensì di difetti? Gli errori di conio sono sbagli compiuti dall'incisore, i difetti provengono dai macchinari o dai tondelli. DIFETTI NON ERRORI. I difetti per avere un minimo d'interesse per una ristretta cerchia di collezionisti devono "dimostrare" qualcosa: una frattura di conio che trasforma un particolare in qualcos'altro (20 Lire 1970 "P", 5 Lire 1969 "1 rovesciato", ecc.), un decentramento, una rotazione... molti difetti non dicono nulla (come in questo caso), cerchiamo di spiegarlo a chi non è addentro alle segrete cose, diffondiamo il verbo, che la luce disperda le tenebre.

Parlare di errore in questo caso è fuorviante, smettiamola almeno noi che da tempo frequentiamo il forum di usare definizioni sbagliate.


Inviato
9 ore fa, El Chupacabra dice:

Mi meraviglio di te. A che giovano tutti i post spesi per dire che non possiamo parlare di errori di conio, bensì di difetti? Gli errori di conio sono sbagli compiuti dall'incisore, i difetti provengono dai macchinari o dai tondelli. DIFETTI NON ERRORI. I difetti per avere un minimo d'interesse per una ristretta cerchia di collezionisti devono "dimostrare" qualcosa: una frattura di conio che trasforma un particolare in qualcos'altro (20 Lire 1970 "P", 5 Lire 1969 "1 rovesciato", ecc.), un decentramento, una rotazione... molti difetti non dicono nulla (come in questo caso), cerchiamo di spiegarlo a chi non è addentro alle segrete cose, diffondiamo il verbo, che la luce disperda le tenebre.

Parlare di errore in questo caso è fuorviante, smettiamola almeno noi che da tempo frequentiamo il forum di usare definizioni sbagliate.

 

Ciao Marco

Vengo e mi spiego. Ho usato il termine errore perché per me,dalle foto, mi sembra un inizio di "occhio di bue" . Per quello ho usato quel termine. Se così non fosse,è chiaro che l' errore non può  esistere.

Ciao Marco

  • Mi piace 1

Inviato
Il 23/9/2023 alle 00:24, El Chupacabra dice:

Mi meraviglio di te. A che giovano tutti i post spesi per dire che non possiamo parlare di errori di conio, bensì di difetti? Gli errori di conio sono sbagli compiuti dall'incisore, i difetti provengono dai macchinari o dai tondelli. DIFETTI NON ERRORI. I difetti per avere un minimo d'interesse per una ristretta cerchia di collezionisti devono "dimostrare" qualcosa: una frattura di conio che trasforma un particolare in qualcos'altro (20 Lire 1970 "P", 5 Lire 1969 "1 rovesciato", ecc.), un decentramento, una rotazione... molti difetti non dicono nulla (come in questo caso), cerchiamo di spiegarlo a chi non è addentro alle segrete cose, diffondiamo il verbo, che la luce disperda le tenebre.

Parlare di errore in questo caso è fuorviante, smettiamola almeno noi che da tempo frequentiamo il forum di usare definizioni sbagliate.

 

Auguri per la tua crociata, io sono stato denigrato e insultato tempo fa qui sul forum perché ho provato a ragionare sull'uso improprio del lessico (nello specifico definire "errori" monete artefatte, come quando uno inverte diritto e rovescio all'interno delle bimetalliche). Ora non ci provo neanche più.


Inviato
9 ore fa, Gallienus dice:

definire "errori" monete artefatte

Buongiorno

Esattamente Giovanni Attardi scrive questo sul suo prestigioso manuale.


Inviato
9 minuti fa, caravelle82 dice:

Buongiorno

Esattamente Giovanni Attardi scrive questo sul suo prestigioso manuale.

 

 

.....e questa la discussione dove si parlava degli errori artefatti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.