Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

trovato sul web come orologio numismatico..

Spero che la moneta al suo interno sia una riproduzione..

IMG_6572.jpeg


Supporter
Inviato

Manca il peso, il diametro, e l'immagine dell'altra faccia, sappiamo solo che ore sono (le 4,00 o le 16,00) :lol:

 

  • Haha 4
Awards

Inviato (modificato)

Da quel che so, esistono varie tipologie di orologi a tema numismatico.
Uno dei marchi che più si è spinto in questa direzione è la Corum, di cui ogni tanto si vedono anche le pubblicità in TV (soprattutto qualche anno fa) e divenuta famosa qui in Italia per la collaborazione con Editalia.
Alcune volte vengono utilizzate riproduzioni ma in certi casi, purtroppo, vengono sacrificate delle monete autentiche.

Di seguito riporto un orologio con protagonista un 40 lire 1814 di Napoleone.
Le immagini non sono delle migliori ma a prima vista non mi sembrerebbe un falso...

600.jpg

600.jpg

Modificato da lorluke

Inviato (modificato)

Qualche indicazione che ho trovato sul Web circa la Corum: 

"Rinomato per la qualità estetica e l’eccellenza tecnica dei suoi modelli, il brand Corum conserva e tramanda la maestria e i valori dell’alta orologeria tradizionale svizzera. Fondata nel 1955 a La Chaux-de-Fonds, Corum prosegue il cammino tracciato dai fondatori, restando fedele alle collezioni emblematiche che ne hanno forgiato l’identità, arricchendole al contempo con tecnologie d’avanguardia.
Nel 1964 Corum crea il Coin Watch con il fortunato slogan "il tempo è denaro": un prezioso oggetto da collezione come la moneta viene eternata in un orologio. La prima storica moneta d’oro utilizzata da Corum per il quadrante furono i “20 dollari” statunitensi, simbolo della mitica età dell'oro dei pionieri della Nazione USA.
I Coin Watch diventano subito leggenda al polso dei presidenti americani, primo fra tutti Ronald Reagan che lo indossa sulla copertina del Time.

Dopo il successo del primo orologio Tribute to Lira dedicato alle storiche 500 lire "caravelle" del 1957, oggi Corum crea per Editalia un esemplare che vede ancora l’apporto della nostra Lira: le celebri 500 Lire del 1965 dedicate a Dante Alighieri."

Fonte: https://emporium.treccani.it/it/coin-watch-dante-oro019-013.html

Qui, invece, viene approfondito il lato più tecnico. Praticamente la moneta viene tagliata a metà lungo il bordo, in modo tale da far alloggiare il movimento dell'orologio al suo interno...

https://giornaleorologi.it/2020/03/23/il-coin-watch-un-classico-di-corum-con-infinite-variazioni/

Modificato da lorluke

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 10:06, nikita_ dice:

Manca il peso, il diametro, e l'immagine dell'altra faccia, sappiamo solo che ore sono (le 4,00 o le 16,00) :lol:

 

 
Expand  

È quello che avrei voluto dire...ma mi hai battuto sul tempo.

Ma mi fa piacere che ci sia qualcuno in sintonia mentale con me!

 

 

 


Supporter
Inviato

Comunque dalle fattezze sembrerebbe autentica, un vero peccato se lo fosse veramente in special modo in quella conservazione.

Ma è meglio sentire l'amico @Rocco68, anche se per il suo autorevole parere ha a disposizione solo un'immagine non proprio nitida e..... l'orario! :rofl:

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg

 

  • Triste 1
Awards

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 16:08, nikita_ dice:

Comunque dalle fattezze sembrerebbe autentica, un vero peccato se lo fosse veramente in special modo in quella conservazione.

Ma è meglio sentire l'amico @Rocco68, anche se per il suo autorevole parere ha a disposizione solo un'immagine non proprio nitida e..... l'orario! :rofl:

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg

 

 
Expand  

Noooo è meglio non sentirlo😅🤣🤣

  • Haha 1

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 16:08, nikita_ dice:

Comunque dalle fattezze sembrerebbe autentica, un vero peccato se lo fosse veramente in special modo in quella conservazione.

Ma è meglio sentire l'amico @Rocco68, anche se per il suo autorevole parere ha a disposizione solo un'immagine non proprio nitida e..... l'orario! :rofl:

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg

 

 
Expand  

Ciao @nikita_ e ciao @caravelle82.

Mai mi sarei immaginato uno scempio del genere su un Tornese ....per di più del 1832 e con ottimo rovescio!

Assassini !

 

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato

domandona: voi ve lo fareste un orologio con la moneta che vi piace?


Inviato
  Il 15/09/2023 alle 17:20, Massimiliano Tiburzi dice:

domandona: voi ve lo fareste un orologio con la moneta che vi piace?

 
Expand  

Ogni volta che vedo l' orologio con le.caravelle ho il prurito....e a me le caravelle piacciono 😶

  Il 15/09/2023 alle 17:17, Rocco68 dice:

Assassini

Expand  

Un tantinello


Inviato
  Il 15/09/2023 alle 17:20, Massimiliano Tiburzi dice:

domandona: voi ve lo fareste un orologio con la moneta che vi piace?

Expand  

No. Se venisse utilizzata una riproduzione, sentirei di avere al polso una riproduzione.
Se venisse utilizzato un esemplare autentico, avrei sulla coscienza l’aver rovinato per sempre una moneta… 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Domande: 

Per questi "obbrobbri" sono stati usati solo Tornesi ?

Ma chi li assembla conosce il reale valore della moneta che sta rovinando per sempre?

Quel Tornese del 1832 è per miracolo giunto fino a noi dopo 191 anni per finire in mano ad un ...demente.


Inviato

Ma una volta non si raccontava che con le 100 lire i giapponesi facevano gli orologi? E pure tanti? 🤣 

ma io preferisco le spille ;)

image.png.3349c02b99777454dd2a06b8c46258a1.png

Njk

 

Awards

Inviato (modificato)
  Il 15/09/2023 alle 17:52, Rocco68 dice:

Domande: 

Per questi "obbrobbri" sono stati usati solo Tornesi ?

Ma chi li assembla conosce il reale valore della moneta che sta rovinando per sempre?

Quel Tornese del 1832 è per miracolo giunto fino a noi dopo 191 anni per finire in mano ad un ...demente.

 
Expand  

Non ci pensare...magari sul rovescio c'era un'incisione e pure volgare , e così forse ci siamo risparmiati quello scempio...

Comunque certa gente dovrebbe essere condannata per atti vandalici....

  Il 15/09/2023 alle 17:20, Massimiliano Tiburzi dice:

domandona: voi ve lo fareste un orologio con la moneta che vi piace?

 
Expand  

Ma stiamo scherzando? Forare ed incidere una moneta che amo ?

Ma anche no...

Mi domando se amiamo qualcosa perché danneggiarla o rovinarla?

 

Modificato da ARES III
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 15/09/2023 alle 17:52, Rocco68 dice:

un ...demente.

Expand  

Più che altro direi un.....                                     :lol:

 

  • Haha 1
Awards

Inviato

Da un veloce controllo sui rovesci dei miei Tornesi Uno del 1832, confermo si tratta di un autentico pezzo e non di una riproduzione quella incastonata nell'orologio.

IMG_20210214_125046.thumb.jpg.2035a6796e25434cd8afe71cf539e16d.jpg

IMG_20210214_125016.thumb.jpg.de2bff4a31b96a72850caee1fecf86fa.jpg

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg


Inviato
  Il 15/09/2023 alle 09:50, Regno123 dice:

trovato sul web come orologio numismatico..

Spero che la moneta al suo interno sia una riproduzione..

IMG_6572.jpeg

 
Expand  

E se si trattasse piuttosto di una immagine? A me sembra molto bidimensionale... un'immagine di una moneta originale ma un'immagine stampata su un supporto rigido 


Inviato (modificato)
  Il 16/09/2023 alle 09:48, Rocco68 dice:

Da un veloce controllo sui rovesci dei miei Tornesi Uno del 1832, confermo si tratta di un autentico pezzo e non di una riproduzione quella incastonata nell'orologio.

IMG_20210214_125046.thumb.jpg.2035a6796e25434cd8afe71cf539e16d.jpg

IMG_20210214_125016.thumb.jpg.de2bff4a31b96a72850caee1fecf86fa.jpg

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg

 
Expand  

Non ci pensiamo e non indaghiamo oltre, perché ci si fa solo del male inutilmente ...

Modificato da ARES III

Inviato
  Il 16/09/2023 alle 09:48, Rocco68 dice:

Da un veloce controllo sui rovesci dei miei Tornesi Uno del 1832, confermo si tratta di un autentico pezzo e non di una riproduzione quella incastonata nell'orologio.

IMG_20210214_125046.thumb.jpg.2035a6796e25434cd8afe71cf539e16d.jpg

IMG_20210214_125016.thumb.jpg.de2bff4a31b96a72850caee1fecf86fa.jpg

435159172_1832b.jpg.ea268a302241b81ea8982a4e14a6e0ca.jpg

 
Expand  

Per me si tratta solamente di un'immagine stampata di una moneta. Si vede anche la sgranatura della bassa risoluzione dell' immagine...


Inviato
  Il 16/09/2023 alle 10:02, Meleto dice:

Per me si tratta solamente di un'immagine stampata di una moneta. Si vede anche la sgranatura della bassa risoluzione dell' immagine...

 
Expand  

A me sembra autentica. La moneta potrebbe essere stata oggetto di lavorazioni per l’uso di ‘gioielleria’


Inviato (modificato)
  Il 16/09/2023 alle 10:13, Ptr79 dice:

A me sembra autentica. La moneta potrebbe essere stata oggetto di lavorazioni per l’uso di ‘gioielleria’

 
Expand  

La foto è leggermente inclinata... si vedrebbe il bordo della moneta invece è tutto bidimensionale e non mi sembra incastrata. Inoltre banalmente sarebbe più semplice e meno scomodo stampare un'immagine dentro il quadrante che incastonarci una moneta e montarci sopra le lancette di plastica.:unknw: le lancette sono molto leggere e sottili farebbero anche fatica a muoversi sulla moneta. 

Modificato da Meleto

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 10:06, nikita_ dice:

Manca il peso, il diametro, e l'immagine dell'altra faccia, sappiamo solo che ore sono (le 4,00 o le 16,00) :lol:

 

 
Expand  

Potrebbe essere un indicatore di colpi al bordo in questo caso uno ad ore 4 e un altro ad ore 12!😄


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 16/09/2023 alle 10:27, Meleto dice:

Potrebbe essere un indicatore di colpi al bordo in questo caso uno ad ore 4 e un altro ad ore 12!😄

Expand  

E con un foro al centro :lol:

Comunque quello che è strano è che con c'è nessun marchio, non si sa se è un orologio dozzinale, di marca, prestigio ecc

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 18:07, littleEvil dice:

Ma una volta non si raccontava che con le 100 lire i giapponesi facevano gli orologi? E pure tanti? 🤣

Expand  

Sì, ma secondo la leggenda le fondevano per farci le casse degli orologi.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.