Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un notevole esemplare di tetradrammo da Katana ( c. 450 a.C. / 17,42 g ) con al diritto quadriga condotta al passo ed al rovescio bella testa laureata di Apollo, contornata dall' etnico .

Classificato SNG ANS 1241 var. , sarà il 26 Settembre in vendita Morton&Eden 124 al n. 85 .

 

001 Morton&Eden 124 n. 85.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

scusa Valteri, va avanti a postarle nella discussione che hai aperto sulla collezione in asta da Morton, altrimenti ci perdiamo  🙂

skuby

 

Modificato da skubydu
  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Sembra che ci siano diversi falsi nell'asta e questa moneta è stata rimossa.

https://www.biddr.com/auctions/mortonandeden/browse?a=3840&l=4483278


Inviato
1 ora fa, Deinomenid dice:

Sembra che ci siano diversi falsi nell'asta

quali sarebbero? 


Supporter
Inviato
Una delle altre monete molto costose ha una storia di falsi.

Inviato

Parrebbe ritirato ( BIDDR )  anche il n. 167, Siracusa 5^ rep. 16 litre .

11001 Morton&Eden 124 n. 167.jpg


Inviato

Sono 3 ?

2 argenti ed 1 bronzo 

Corretto?


Supporter
Inviato

Finora sì, in Sicilia. Sospetto di più altrove, ma sì.


Inviato
34 minuti fa, numa numa dice:

In effetti…😁

Inoltre non ha una lunga storia di provenienza 

 

Potresti spiegare il significato di questa tua affermazione?

ANTONIO 


Inviato

No - credo sia piu’ che chiaro per gli altri e memore del tenore medio dei suoi interventi preferisco astenermi dal generare qualsiasi spunto polemico ( anche involontario).  

  • Mi piace 2

Inviato
10 minuti fa, numa numa dice:

No - credo sia piu’ che chiaro per gli altri e memore del tenore medio dei suoi interventi preferisco astenermi dal generare qualsiasi spunto polemico ( anche involontario).  

 

Grazie per la non spiegazione 🙂. E come poteva essere altrimenti. È un'affermazione che di Numismatico non ha assolutamente niente. Da neofita ne farò ovviamente tesoro.

ANTONIO 


Inviato

hai ragione Numa, questo è un elemento che mette dubbi (al katane)...considerando poi le provenienza degli altri esemplari.

Sapevo anche, relativamente al bronzo di henna, che la collezione Laffaille, non era immune da monete sospette..

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

monete postate nell altra discussione

Modificato da skubydu

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.