Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

continuo a riempire la cassetta, questa volta con un "danno collaterale" (tanto per usare un linguaggio appropriato per questo post), cioè preso facendo altri acquisti: 

50 CENTS 2015 della Nuova Zelanda, 100 anni "the spirit of ANZAC"

_R.thumb.JPG.2a1d8bb6ecb1abebccb9dd25a4327dd4.JPG

ANZAC? Australian (and) New Zealand Army Corps (Corpi dell'Esercito Australiano e Neozelandese) che parteciparono alla prima  guerra mondiale, leggo che hanno partecipato alla battaglia di Gallipoli. Qui una foto dell'epoca con loro ed al centro un volto conosciuto: Lord Kitchener, quello che sopra ci puntava il dito "your country needs you!"

Kitchener_and_Birdwood_at_Anzac_2.jpg

Questa è una moneta in parte colorata, al centro due soldati su di uno sfondo scuro, a lato due "mangopare" azzurrini image.png.f6dd9f7f11a5e78152161c336a61bdc3.png, ovvero dei simboli maori.

Il retro con la fu regina

_D.thumb.JPG.a320fccef74564f49aa9a52f6ef296ae.JPG

come al solito nulla di speciale.

Per chi ne fosse interessato, qui si possono trovare più informazioni

https://it.wikipedia.org/wiki/Sbarco_alla_baia_dell'ANZAC

https://it.wikipedia.org/wiki/ANZAC

Servus,

Njk

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Se questa moneta la proponevi come quiz nell'apposita discussione, poteva stare lì irrisolta sino al compimento del 200° anniversario! :lol:

  • Haha 1
Awards

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Qui tre monete, due 5 Centimes - Albert I del 14 ed un 5 Centimes - Léopold I, senza data ma coniata tra il 1861-64 (!) 50 anni prima del conflitto.

1(1).thumb.JPG.a4a152baee272c3b979f84157c1c8d04.JPG

1(2).thumb.JPG.1c69d28e464b9098767a77f5c53dbd8d.JPG

le "gemme" lilla mi mancavano!😁

Portata a casa per 2,50€. Pure questo esemplare mostra che le spille venivano accuratamente pensate e lavorate anche se qui le macchie di saldatura non indicano  proprio un'arte superiore.

Metto anche questa in cassetta, tra un po' mi diventa anche questa stretta!

Njk

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Per chi ha fatto il lavoretto al 5 cent 1861/64

 

 

                                             

 

 

 

 

                                             :lol:

  • Haha 2
Awards

  • 2 mesi dopo...
Inviato

La caccia continua!

Questo buono è il cuginetto del 25 centesimi del post #16

_F_2F.thumb.JPG.517ff3084d92bca24cd1ced517405f77.JPG

_R_2F.thumb.JPG.2d5e6b04b269e3edaf5290923f25bcdc.JPG

 

per due euro al mercatino non si può dire di no! ;)

  • Mi piace 4
Awards

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Piccola new entry: moneta belga coniata sotto l'occupazione tedesca. Bei rilievi, purtroppo lo zinco non è famoso per essere stabile negli anni, ma nei tempi di carestia se la giocava con l'alluminio.

_R.thumb.JPG.e04f6e342bb72298ee5f6561c7a28172.JPG

_D.thumb.JPG.d98d274bcf4279e129a8c70f8b803137.JPG

 

Belgio, occupazione tedesca / 1915-1918 / 25 Cent / Zinco / 6.5 g / Ø 26 mm / 1.9 mm

================

Per farla breve, il Belgio è stato occupato per fare una manovra  "a tenaglia" contro l'esercito francese. Soprattutto nel primo periodo i tedeschi non ci sono andati piano, per piegare la resistenza hanno compiuto azioni assai disdicevoli.

Soldats_allemands_Place_Rogier.jpg

1280px-Esercito_tedesco_a_Bruxelles.jpg

Per fortuna cento anni dopo, io che sono italiano e abito in Germania ho comprato una moneta belga da un negozio olandese. Speriamo che continui così! 

njk

==============

https://en.numista.com/catalogue/ruler.php?id=9623

https://it.wikipedia.org/wiki/Invasione_tedesca_del_Belgio_(1914)

https://en.wikipedia.org/wiki/German_occupation_of_Belgium_during_World_War_I

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
21 ore fa, littleEvil dice:

Per fortuna cento anni dopo, io che sono italiano e abito in Germania ho comprato una moneta belga da un negozio olandese. Speriamo che continui così!

Parole sante.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.