Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 01/09/2023 alle 15:40, PostOffice dice:

Oltre che collezionarle le fumo..  tendo un pochino ad accumulare nelle cose che mi piacciono, dico che ne ho appena 42 perché ho amici che ne hanno 100 150... ma questo amico qui non ha moglie.  😄

 
Expand  

 

IMG_20230901_171009.jpg

In onore alla tua terra

IMG_20230901_171036.jpg


Inviato

Parlare dettagliatamente di pipe e tabacchi non e possibile per legge in quanto sono argomenti che richiedono la maggiore età.  Noi siamo un forum sul collezionismo aperto a tutti.   Mi dispiace @numys non si può fare.  


Supporter
Inviato

Bollo reale toscano

IMG_20230901_175051.jpg


Inviato (modificato)

Questo è materiale che meriterebbe una discussione a se,  ma non saprei sotto quale etichetta aprirlo..?!   Credo siano cambiali,.??

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato
  Il 01/09/2023 alle 16:12, PostOffice dice:

Questo è materiale che meriterebbe una discussione a se,  ma non saprei sotto quale etichetta aprirlo..?!   Credo siano cambiali,.??

 
Expand  

Si prime di cambio ne ho una quarantina 

E certe riguardano a persone importanti.

Ora ti mando un bollo sempre in una prima di cambio credo sotto dominio austriaco.

 


Inviato

Bisognerebbe aprire una discussione apposita...  non so come marche da bollo antiche...???     @Jagher


Supporter
Inviato

IMG_20230901_182414.jpg

IMG_20230901_182518.jpg

Questa non è bella ma il bollo o francobollo ho visto su regno lombardo veneto sono rare ma non trovo questo valore.

Comunque tutte le altre sono molto belle e moltissime con carta filogranata


Supporter
Inviato

Francese

IMG_20230901_183151.jpg

  Il 01/09/2023 alle 16:33, Jagher dice:

Francese

IMG_20230901_183151.jpg

 
Expand  

Questi sono sempre sulla stessa cambiale

IMG_20230901_183442.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Bisognerebbe aprire una discussione apposita...  non so come marche da bollo antiche...???     Stasera non riesco ma se apri una discussione come ''Marche da bollo antiche''  andiamo avanti li@Jagher

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato

Guardando questo si avvicina 

La data cambiale è 23 dicembre 1857

IMG_20230901_184730.jpg

  Il 01/09/2023 alle 16:49, Jagher dice:

Guardando questo si avvicina 

La data cambiale è 23 dicembre 1857

IMG_20230901_184730.jpg

 
Expand  

Aprirò una discussione a parte ,vediamo se ci sarà qualcuno che si interessi.

 


Supporter
Inviato
  Il 01/09/2023 alle 16:49, Jagher dice:

Guardando questo si avvicina 

La data cambiale è 23 dicembre 1857

IMG_20230901_184730.jpg

Aprirò una discussione a parte ,vediamo se ci sarà qualcuno che si interessi.

 

 
Expand  

No non si avvicina affatto perché qui è in centesimi mentre il mio è in Kr corone quindi austriaco,veneto sotto dominio austriaco.


Inviato
  Il 01/09/2023 alle 16:38, PostOffice dice:

Bisognerebbe aprire una discussione apposita...  non so come marche da bollo antiche

Expand  

Sono d'accordo....le cambiali rientrano per lo più nella categoria dei fiscali e sono collezionate appunto per le marche da bollo antiche apposte ma vengono sottovalutate perché hanno un loro fascino estetico (carta filigranata, bollo a secco, etc.)oltre a raccontare dal punto di vista economico sociale e giuridico un pezzo di storia degli antichi stati, regno e repubblica. 

Una bella discussione sulle cambiali o sulle marche da bollo sarebbe un'altra discussione su cui molti utenti potrebbero confrontarsi oppure sarebbe un tema di grande fascino e curiosità.

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
  Il 01/09/2023 alle 17:53, numys dice:

Sono d'accordo....le cambiali rientrano per lo più nella categoria dei fiscali e sono collezionate appunto per le marche da bollo antiche apposte ma vengono sottovalutate perché hanno un loro fascino estetico (carta filigranata, bollo a secco, etc.)oltre a raccontare dal punto di vista economico sociale e giuridico un pezzo di storia degli antichi stati, regno e repubblica. 

Una bella discussione sulle cambiali o sulle marche da bollo sarebbe un'altra discussione su cui molti utenti potrebbero confrontarsi oppure sarebbe un tema di grande fascino e curiosità.

 
Expand  

Un giorno,con calma, dovrebbe entrare a far parte di questo cerchio anche la scripofilia coi suoi certificati assicurativi,azionari ecc... Bella branca pure quella.  Una sfera collezionistica a 360° . Magari 

Modificato da caravelle82

Inviato
  Il 01/09/2023 alle 18:06, caravelle82 dice:

Un giorno,con calma, dovrebbe entrare a far parte di questo cerchio anche la scripofilia coi suoi certificati assicurativi,azionari ecc... Bella branca pure quella. 

Expand  

C'è già ;)

Nel lontano 2006 (come passa il tempo :rolleyes:) era stata creata una sezione apposita, che qualche anno dopo, nell'ottica di una ristrutturazione generale del forum (e anche, diciamolo, vista la scarsa frequentazione), è stata accorpata alla cartamoneta: la sezione si chiama infatti Cartamoneta e Scripofilia.

Naturalmente ci sono diverse discussioni dedicate, ma bisogna avere la pazienza di cercarle all'interno della sezione. Queste due sono in evidenza, e ve le regalo :D

https://www.lamoneta.it/topic/26497-el-tram-de-opcina

https://www.lamoneta.it/topic/52371-obligation-pour-la-roulette-de-monte-carlo/

Mi complimento con @PostOffice per il grande contributo che sta dando al forum con discussioni sempre stimolanti e di grande interesse... chapeau :hi:

petronius :)

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
  Il 02/09/2023 alle 17:25, petronius arbiter dice:

C'è già ;)

Nel lontano 2006 (come passa il tempo :rolleyes:) era stata creata una sezione apposita, che qualche anno dopo, nell'ottica di una ristrutturazione generale del forum (e anche, diciamolo, vista la scarsa frequentazione), è stata accorpata alla cartamoneta: la sezione si chiama infatti Cartamoneta e Scripofilia.

Naturalmente ci sono diverse discussioni dedicate, ma bisogna avere la pazienza di cercarle all'interno della sezione. Queste due sono in evidenza, e ve le regalo :D

https://www.lamoneta.it/topic/26497-el-tram-de-opcina

https://www.lamoneta.it/topic/52371-obligation-pour-la-roulette-de-monte-carlo/

Mi complimento con @PostOffice per il grande contributo che sta dando al forum con discussioni sempre stimolanti e di grande interesse... chapeau :hi:

petronius :)

 
Expand  

Avevo dimenticato.

Ci sono pure entrato🤣

È che quella parte purtroppo finosce spesso nel dimenticatoio. Chiesi anche di un certificato mio😅


Inviato

Dunque... continuiamo con i francobolli dell'albumino....

Uccello lira,  emissione del 1931 one shilling verde.

 

IMG-20230831-WA0001-1.jpg


Inviato

...l'animale più rappresentativo per l'Australia in questo 1/2 dime orange emissione del 1937.

IMG-20230831-WA0001-3.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Per cambiare in questa emissione del 1949 di 2 dime e 1/2 purple abbiamo la commemorazione del poeta australiano Henry Lawson.

                           

IMG-20230831-WA0001-2.jpg


Inviato

Altro animale tipico australiano ....l'ornitorinco,  su questo 9d.  marrone emissione del 1937.   

IMG-20230831-WA0001-4.jpg


Inviato (modificato)

Altro canguro su questo 2 shilling purple emissione del 1913 difettoso in basso a sx.   

 

IMG-20230831-WA0001-1.jpg

Modificato da PostOffice

Inviato

Conclude questa paginetta una striscia di quattro del 1d purple emissione del 1942 con il volto della Queen Mother, Regina consorte del Re Giorgio VI.

IMG-20230831-WA0001-2.jpg


Inviato

Mi rendo conto ora che erroneamente ho saltato una pagina postando l'Australia prima dell'Argentina,   rimediamo subito...

 

IMG-20230907-WA0000.jpg


Inviato

Il primo francobollo in alto a sx che dall'ingrandimento non si vede molto bene, ma ve lo ripropongo accanto,   ... è un 5 centavos rosso ''Liberty and Shield'' emissione del 1899.

 

IMG-20230907-WA0000-1.jpg

IMG-20230907-WA0001-1.jpg


Inviato (modificato)

Accanto troviamo un bel faccione barbuto del Senor Martin Miguel de Guermes su un 15 centavos blu grigiastro emissione del 1945, personaggi argentini famosi.

 

IMG-20230907-WA0000-2.jpg

Modificato da PostOffice

Inviato (modificato)

Altro personaggio argentino famoso questo Jose Francisco de San Martin, su 5 c carmino emissione del 1947.  Ce ne sono due con tonalità di colore diverse, come è tipico per queste emissioni.

IMG-20230907-WA0000-3.jpg

IMG-20230907-WA0003.jpg

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.