Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@Pxacaesario non discuto il risultato, i numeri parlano da soli e non ho prove su una fantomatica operazione volta al broglio totale del referendum (tra l'altro pur essendo monarchico, se all'epoca avessi potuto votare avrei scelto la Repubblica). Inoltre io non ho affatto idee revisioniste  (e mi sembra che sia stato io il più critico della discussione, o sbaglio?).

Tuttavia non bisognerebbe mai sottovalutare certe circostanze: le stranezze ci sono state (magari anche tutte dipese solo dalla necessità di fare presto).

Qualche episodio locale invece un po' più grave c'è stato, ma comunque non avrebbe cambiato l'esito finale. @lorluke ha spiegato benissimo il concetto.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 10:45, lorluke dice:

Non mi pare affatto che vi sia una contraddizione nelle mie affermazioni.
Ripeto: non sto mettendo in dubbio l'esito del referendum. Sto solo dicendo che @ARES III e @viganò hanno ragione quando evidenziano alcuni punti oscuri riguardanti il referendum. 
Ciò, però, non significa che il referendum non sia da considerarsi valido e che la Repubblica non abbia vinto (lo ripeto per la terza volta, così da essere ancora più chiaro). 

Non credo proprio che Minoli ed il professor Giovanni Sabbatucci si inventino storielle tanto per fare audience in TV.

 
Expand  

Nessun problema, parlatene pure. Chi leggerà si farà una propria idea. @viganò cerchiamo di mantenerci nel solco corretto della discussione e non andiamo sul personale. Dai del lei all'interlocutore e poi gli dai dell'ottuso che rispedisco ovviamente al mittente. Io sono nato e cresciuto in una Repubblica Democratica, quella italiana,  e ci ho vissuto , ci vivo bene e voglio viverci anche negli anni futuri  come penso quasi tutti gli italiani. Da come ti poni ne dubito ma mi auguro che anche tu abbia vissuto altrettanto bene 🙂

ANTONIO 


Inviato
  Il 07/09/2023 alle 11:47, ARES III dice:

Per non essere un monologo o una diatriba tra due, inviterei vivamente gli amici della sezione ad intervenire

@Adelchi66 @Vel Saties @Cremuzio @VALTERI

Secondo voi sono state dette cose corrette ? Ci sono errori di valutazione ? Vittorio Emanuele III è stato un grande statista oppure no ?

Mi piacerebbe veramente sapere la Vostra opinione, per arricchire il discorso e per darle maggiore completezza.

 

PS: Certamente questa tematica non è così avvincente come la storia antica o tardoantica, a cui siamo abituati...

 

 
Expand  

Caro Ares, ma in una discussione storica e numismatica si invitano tutti, mica solo gli amici di merende, o no?


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:31, santi53 dice:

Caro Ares, ma in una discussione storica e numismatica si invitano tutti, mica solo gli amici di merende, o no?

 
Expand  

1- La discussione è aperta a tutti, e non mi sembra che ci sia una restrizione o un divieto (non come in un'altra discussione, nella quale si gradiva sangue blu....);

2- ho chiesto solo il parere di utenti che sono i più attivi della sezione, nonché quelli con cui mi rapporto con maggior frequenza, e da non sottovalutare quelli che hanno anche un bagaglio culturale da non sottovalutare!

 

Tutto qua.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:00, Pxacaesar dice:

Nessun problema, parlatene pure. Chi leggerà si farà una propria idea. @viganò cerchiamo di mantenerci nel solco corretto della discussione e non andiamo sul personale. Dai del lei all'interlocutore e poi gli dai dell'ottuso che rispedisco ovviamente al mittente. Io sono nato e cresciuto in una Repubblica Democratica, quella italiana,  e ci ho vissuto , ci vivo bene e voglio viverci anche negli anni futuri  come penso quasi tutti gli italiani. Da come ti poni ne dubito ma mi auguro che anche tu abbia vissuto altrettanto bene 🙂

ANTONIO 

 
Expand  

Anch'io sono nato nella Repubblica Democratica (sotto la Balena Bianca) e ci ho vissuto bene nella mia gioventu' ma adesso dire che ci vivo altrettanto bene sarebbe pura follia e viverci anche negli anni futuri e' una necessita' dettata solamente dagli dagli affetti (io per fortuna li ho). 


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:41, santi53 dice:

Anch'io sono nato nella Repubblica Democratica (sotto la Balena Bianca) e ci ho vissuto bene nella mia gioventu' ma adesso dire che ci vivo altrettanto bene sarebbe pura follia e viverci anche negli anni futuri e' una necessita' dettata solamente dagli dagli affetti (io per fortuna li ho). 

 
Expand  

Ciao, purtroppo oggi la vita è dura in tutto il mondo. Lo dicono gli eventi politici e di varia natura che accadono. L'importante è essere fiduciosi, dopo il male viene comunque sempre il bene. Mai lasciarsi sopraffare dagli eventi 🙂

ANTONIO 


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:38, ARES III dice:

1- La discussione è aperta a tutti, e non mi sembra che ci sia una restrizione o un divieto (non come in un'altra discussione, nella quale si gradiva sangue blu....);

2- ho chiesto solo il parere di utenti che sono i più attivi della sezione, nonché quelli con cui mi rapporto con maggior frequenza, e da non sottovalutare quelli che hanno anche un bagaglio culturale da non sottovalutare!

 

Tutto qua.

 
Expand  

Caro Ares, doverosa precisazione alla quale hai risposto (naturalmente è il mio parere personale) in modo esauriente. Ma il mondo e' fatto anche di "invisibili", gente che sta' una vita (come kafka) alla finestra a guardare,  e ce ne sono tanti anche in questo forum, ma per questo non devono essere considerati meno importanti e non considerati. Saluti

  Il 12/09/2023 alle 11:48, Pxacaesar dice:

Ciao, purtroppo oggi la vita è dura in tutto il mondo. Lo dicono gli eventi politici e di varia natura che accadono. L'importante è essere fiduciosi, dopo il male viene comunque sempre il bene. Mai lasciarsi sopraffare dagli eventi 🙂

ANTONIO 

 
Expand  

Ciao, concordo con quello che hai detto, anche se è difficile essere ottimisti. Ti saluto SANTI


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:53, santi53 dice:

Ma il mondo e' fatto anche di "invisibili", gente che sta' una vita

Expand  

Ma se non si fanno avanti le persone come posso intrattenere poi con loro un dialogo ? L'errore non è tanto da parte mia, ma più in quelli che preferiscono rimanere nella confortevole ombra, dove non esponendosi evitano critiche e sbagli.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 11:00, Pxacaesar dice:

Nessun problema, parlatene pure. Chi leggerà si farà una propria idea. @viganò cerchiamo di mantenerci nel solco corretto della discussione e non andiamo sul personale. Dai del lei all'interlocutore e poi gli dai dell'ottuso che rispedisco ovviamente al mittente. Io sono nato e cresciuto in una Repubblica Democratica, quella italiana,  e ci ho vissuto , ci vivo bene e voglio viverci anche negli anni futuri  come penso quasi tutti gli italiani. Da come ti poni ne dubito ma mi auguro che anche tu abbia vissuto altrettanto bene 🙂

ANTONIO 

Expand  

Curiosità e interesse per ciò che mi circonda mi hanno fatto campare bene per 41 anni e spero continuino a farlo.

Passo e chiudo. Stasera o domani parliamo di storia....😊

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/09/2023 alle 13:16, viganò dice:

Curiosità e interesse per ciò che mi circonda mi hanno fatto campare bene per 41 anni e spero continuino a farlo.

Passo e chiudo. Stasera o domani parliamo di storia....😊

 
Expand  

Benissimo, mi fa piacere. Per quel che concerne il parlare di Storia mi auguro che si parli di quella con la S maiuscola, didattica e di sicuro interesse per tutti, e non di quella con la s minuscola (come hai scritto tu) cioè di poco più che storielle per non dire altro 🙂.

ANTONIO 


Inviato

Però ragazzi ditelo che vi piacciono le battute, me ne avete servite due...

  Il 12/09/2023 alle 13:16, viganò dice:

Curiosità

Expand  

è sintomo di intelligenza, ma è anche vero che They say curiosity killed the cat...

 

  Il 12/09/2023 alle 13:53, Pxacaesar dice:

con la S maiuscola

Expand  

Proprio come Savoia...

 


Inviato
  Il 11/09/2023 alle 20:18, ARES III dice:

Da austro-ungarico dico che il Südtirol non è mai stata italiana e che la sua separazione dall'Austria è stato un atto di spudorata violenza.

Expand  

Bisogna ringraziare Wilson che invece di dare all'Italia i territori previsti dai patti di Londra ha dato un territorio non richiesto e totalmente tedesco. Sarebbe bastato dare Fiume, Spalato e le richieste in Dalmazia invece che perseguire una dottrina sbagliata 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/09/2023 alle 16:11, PK. dice:

Wilson

Expand  

Grazie a lui e ai Francesi che 1/3 degli Ungheresi vivono oggi sparpagliati in 7 Paesi... altro che irredentismo italiano per Trento e Trieste....


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 16:11, PK. dice:

Bisogna ringraziare Wilson che invece di dare all'Italia i territori previsti dai patti di Londra ha dato un territorio non richiesto e totalmente tedesco. Sarebbe bastato dare Fiume, Spalato e le richieste in Dalmazia invece che perseguire una dottrina sbagliata 

 
Expand  

 

  Il 12/09/2023 alle 12:15, ARES III dice:

Ma se non si fanno avanti le persone come posso intrattenere poi con loro un dialogo ? L'errore non è tanto da parte mia, ma più in quelli che preferiscono rimanere nella confortevole ombra, dove non esponendosi evitano critiche e sbagli.

 
Expand  

Normalmente quando chiamo gli amici  rispondono (e mi danno pure ragione), ma non è questo il punto e penso tu l'abbia capito. L' obbiettivo è un' altro (oltre la ricerca del debole consenso) e si concretizza con il far coinvolgere nella discussione (qualunque discussione) i silenti (non gli agnostici, gli amorfi, gli opportunisti) nella presunzione che la verita' non è mai assoluta e che chi sa pazientemente ascoltare talvolta è piu' intelligente (e lungimirante) di chi   "spara" mille parole a casaccio.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 16:11, PK. dice:

Bisogna ringraziare Wilson che invece di dare all'Italia i territori previsti dai patti di Londra ha dato un territorio non richiesto e totalmente tedesco. Sarebbe bastato dare Fiume, Spalato e le richieste in Dalmazia invece che perseguire una dottrina sbagliata 

 
Expand  

Con  l'informatica sono una "frana" e ti ho citato in una discussione che non ti riguarda. Scusami, comunque volevo rispondere al tuo pensiero dicendoti che concordo completamente con cio' che hai detto.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 20:06, santi53 dice:

quando chiamo gli amici  rispondono (e mi danno pure ragione),

Expand  

Allora quelli non sono veri amici se ti danno ragione solo per il vincolo di amicizia. Un amico vero ti dice le cose come stanno anche quando queste non siano a tuo favore.

Gli utenti che ho citato hanno un integrità intellettuale che non permetterebbe mai loro di occultare la verità in virtù di un rapporto amicale. Sinceramente è un po' offensivo da parte tua: sia pensare che io chiamo altri utenti per darmi ragione, sia che altri intervengano dandomi ragione solo per amicizia.

Se avrai modo di rileggere tutti gli interventi nessuno è ancillare.

Credo che siamo abbastanza fuori tema, ma in modo inutile.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/09/2023 alle 21:00, ARES III dice:

Allora quelli non sono veri amici se ti danno ragione solo per il vincolo di amicizia. Un amico vero ti dice le cose come stanno anche quando queste non siano a tuo favore.

Gli utenti che ho citato hanno un integrità intellettuale che non permetterebbe mai loro di occultare la verità in virtù di un rapporto amicale. Sinceramente è un po' offensivo da parte tua: sia pensare che io chiamo altri utenti per darmi ragione, sia che altri intervengano dandomi ragione solo per amicizia.

Se avrai modo di rileggere tutti gli interventi nessuno è ancillare.

Credo che siamo abbastanza fuori tema, ma in modo inutile.

 
Expand  

Cercare di leggere e ascoltare quello che gli altri esprimono non è fuori tema ne' tantomeno inutile; con questa considerazione termino il mio colloquio, saluti.


Inviato
  Il 12/09/2023 alle 20:23, santi53 dice:

concordo completamente con cio' che hai detto.

 
Expand  

non ascoltando Wilson, poichè gli americani hanno svolto un ruolo marginale nella guerra, soprattutto in italia, non sarebbe esistita la vittoria mutilata e conseguente ascesa del fascismo probabilmente, stessa cosa con i francesi e Versaille.


Inviato

Buonasera a tutti.

Non mi sono dimenticato della discussione...🙄

Purtroppo a volte il tempo è tiranno: ci aggiorniamo a breve per il prosieguo.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 15/09/2023 alle 16:57, viganò dice:

Buonasera a tutti.

Non mi sono dimenticato della discussione...🙄

Purtroppo a volte il tempo è tiranno: ci aggiorniamo a breve per il prosieguo.

 
Expand  

Non è che scappi anche tu a Brindisi?


Inviato (modificato)

Facendo magari ,come i reali in fuga ,tappa a Crecchio in Abruzzo,dove l'anziana contessa titolare del castello che oggi ospita il museo archeologico ( da visitare assolutamente per i reperti tardoantichi ,Goti e bizantini rinvenuti nella cisterna romana locale ) chiese al 'grande statista" Umberto di tornare indietro ,di combattere per l' Italia e per il suo regno ,di "farsi ferire" per dimostrare la sua vicinanza al popolo italiano .

Sapete cosa rispose il "re di maggio"? : " mon père ne veut pas".

Da notare l'idioma transalpino.

Modificato da Adelchi66
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 16/09/2023 alle 11:09, Adelchi66 dice:

Facendo magari ,come i reali in fuga ,tappa a Crecchio in Abruzzo,dove l'anziana contessa titolare del castello che oggi ospita il museo archeologico ( da visitare assolutamente per i reperti tardoantichi ,Goti e bizantini rinvenuti nella cisterna romana locale ) chiese al 'grande statista" Umberto di tornare indietro ,di combattere per l' Italia e per il suo regno ,di "farsi ferire" per dimostrare la sua vicinanza al popolo italiano .

Sapete cosa rispose il "re di maggio"? : " mon père ne veut pas".

Da notare l'idioma transalpino.

 
Expand  

Tipico coraggio sabaudo...

Io gli avrei risposto mais ensuite va ch**r à la gare e poi avrei cacciato tutti fuori di casa !

Certamente come si diceva nei Promessi Sposi  "Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare"....

 

PS: di casa Savoia si salvano in pochi, come Eugenio von Savoy , come si formava lui, che fu uno dei condottieri più coraggiosi (era sempre in prima fila e per ciò subì numerose ferite) e geniali. In Austria ed in Ungheria ne abbiamo un caro ricordo.

Modificato da ARES III

Inviato
  Il 16/09/2023 alle 11:09, Adelchi66 dice:

Facendo magari ,come i reali in fuga ,tappa a Crecchio in Abruzzo,dove l'anziana contessa titolare del castello che oggi ospita il museo archeologico ( da visitare assolutamente per i reperti tardoantichi ,Goti e bizantini rinvenuti nella cisterna romana locale ) chiese al 'grande statista" Umberto di tornare indietro ,di combattere per l' Italia e per il suo regno ,di "farsi ferire" per dimostrare la sua vicinanza al popolo italiano .

Sapete cosa rispose il "re di maggio"? : " mon père ne veut pas".

Da notare l'idioma transalpino.

 
Expand  

A me non sembra una risposta vigliacca, sembra la risposta di una persona che obbedisce al suo padre e sovrano. E che forse vorrebbe fare diversamente. 

In merito al coraggio sabaduo, se non erro, Vittorio Emanuele II era molto audace e spericolato sui campi di battaglia, solo che era poco abile da un punto di vista tattico (oltre che goffo, grossolano e un po' contaballe) e quindi rischiava di fare più danni che altro

 


Inviato (modificato)

Prendo atto del tuo intervento ma dissento in toto.

Qui non si tratta di un quattordicenne che di fronte alla possibilità di essere iniziato alle gioie del sesso dice : "mia mamma non vuole", qui siamo di fronte ad un adulto ,di più,ad un futuro re .

oneri e onori ...

della serie : siamo uomini o caporali?

onore a tutti quei giovani che si sono schierati ,hanno imbracciato le armi e ne hanno subito le conseguenze ,da ambo le parti.

l' inferno è una vita senza essersi spesi !

Modificato da Adelchi66
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/09/2023 alle 15:15, Pontetto dice:

Vittorio Emanuele II

Expand  

Eccone un'altra della serie... armiamoci e partite...


Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.