Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per questa moneta,sono in cerca di conferma perché il verso è precisamente quello di un tornese con acciarino di filippo III ma ho dubbi sul fronte. 

Dimensioni 24 mm punto largo,peso 4,5 grammi...ma purtroppo manca un piccolo pezzo alla moneta

DSC_2259.JPG


Inviato

Filippo III

Tornese 1617con  Cornucopia e Ara a lati curvi, 

Simbolo del coniatore (sotto l'Ara) dovrebbero essere GY


Inviato
6 ore fa, Daniele7676 dice:

Per questa moneta,sono in cerca di conferma perché il verso è precisamente quello di un tornese con acciarino di filippo III ma ho dubbi sul fronte. 

Dimensioni 24 mm punto largo,peso 4,5 grammi...ma purtroppo manca un piccolo pezzo alla moneta

DSC_2259.JPG

 

Ciao,si è un tornese coniato a Napoli durante il regno di Filippo III di Spagna,1598-1621...

Mi sono permesso di ruotare l'immagine del rovescio.. 

IMG_20230828_155452.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Al dritto:PHILIPP.III.D.G.REX✶, cornucopia curva a sinistra ricolma di frutta e spighe che divide in due la data:16   17...

Al rovescio:VIGILAT.ET.CVSTODIT,ara con lati curvi sormontata da un leone sdraiato,sotto troviamo il contrassegno che in questo caso potrebbe essere CV o GV...

La moneta è classificata al numero 75, pagina 186 del:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"

di Pietro Magliocca...

6 ore fa, Daniele7676 dice:

sono in cerca di conferma perché il verso è precisamente quello di un tornese con acciarino di filippo III ma ho dubbi sul fronte

Nello stesso anno è stato coniato anche il tipo con acciarino e pietre focaie che è molto più raro del tornese con l'ara...

Comunque posto un esemplare in conservazione migliore per un confronto...

IMG_20230828_155840.jpg

IMG_20230828_155859.jpg


Inviato

Perfetto....quindi è un tornese con ara e non con acciarino come lo avevo erroneamente classificato al primo colpo d'occhio. Grazie!

  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, Daniele7676 dice:

Perfetto....quindi è un tornese con ara e non con acciarino come lo avevo erroneamente classificato al primo colpo d'occhio. Grazie!

 

Di nulla, per me è un piacere...


Inviato (modificato)

@Daniele7676,secondo me il   contrassegno è  G Y e manca nel Magliocca per il 1617.

Complimenti.  

Modificato da Rocco68

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.