Vai al contenuto
IGNORED

Ribattiture delle cifre del millesimo dei marenghi di Umberto I


Risposte migliori

Inviato

I marenghi di Umberto I sono caratterizzati dalla presenza di numerose varianti (più o meno importanti) legate alla presenza di ribattiture di una o più cifre del millesimo. Queste varianti non sono un'esclusiva dei marenghi di Umberto I, ma per tali monete sono particolarmente numerose.

Chiedo ai più esperti di me: quelle che vengono chiamiate ribattiture sono il risultato di "sbavature" (uso un termine che forse non è appropriato) più o meno casuali avvenute durante il processo di coniazione oppure sono il frutto di azioni fatte per modificare monete coniate originariamente con un altro millesimo? Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a dare una risposta a questa curiosità.


Inviato
13 ore fa, Pontetto dice:

Non riesco ad ad aprire il file, qualcuno può scrivere la risposta al quesito? Grazie mille

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
4 ore fa, pirAmide dice:

Non riesco ad ad aprire il file, qualcuno può scrivere la risposta al quesito? Grazie mille

 

Invece a me il link si apre, ti posto le 4 schermate 

20230826_164255.jpg

20230826_164341.jpg

20230826_164424.jpg

20230826_164454.jpg

Modificato da VeneziaSenzaVereFiere
  • Mi piace 3
  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 26/8/2023 alle 16:46, VeneziaSenzaVereFiere dice:

Invece a me il link si apre, ti posto le 4 schermate 

20230826_164255.jpg

20230826_164341.jpg

20230826_164424.jpg

20230826_164454.jpg

 

Ben trovati, nelle prime righe dell'articolo, molto interessante, si afferma non vi siano Marenghi di Vittorio Emanuele II che presentano ribattiture ma questo non è corretto.

Rimanendo solo sulle ribattiture del millesimo vi sono queste due a me note in quanto le ho in collezione:

20 Lire VEII 1877 con primo 7 ribattuto su 7 (qFDC R3)

20 Lire VEII 1878 con 1 ribattuto su 1 capovolto (SPL/FDC R2)

e poi passando al segno di zecca c'è ovviamente il 20 Lire VEII 1861 T su F.

Di Umberto I mi permetto di aggiungere alcune ribattiture non citate nell'articolo ma presenti nella mia collezione:

20 Lire Umberto I 1882 con 2 ribattuto su 2 (qFDC R3)

20 Lire Umberto I 1883 con 3 ribattuto su 2 (SPL/FDC R2) No codina bensì molto evidente

e poi un 20 Lire Umberto I 1882 con 2 molto distante dall'8 (qFDC R?)

Grazie a tutti per l'attenzione, Massimo.

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.