Vai al contenuto
IGNORED

Scavi emerge un’area medioevale a Nola


Risposte migliori

Inviato

open.jpg

Sensazionale scoperta: dagli scavi emerge un’area medioevale straordinaria a Nola

 

Nola – Nel cuore delle attività di scavo condotte dalla Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Napoli, è stata svelata una scoperta affascinante e suggestiva: le tracce di un’area medioevale sono venute alla luce, gettando nuova luce sui secoli passati e aprendo una finestra su un passato avvolto dal mistero.

Scoperte anche sepolture databili tra il VI e il VII secolo

 

 

La rivelazione ha avuto luogo all’interno di una serie di indagini preventive nell’ambito della realizzazione di un edificio nella periferia di Nola. Ciò che è emerso ha il potenziale per arricchire notevolmente la nostra comprensione della storia di questa antica città, la cui fondazione risale addirittura all’VIII secolo a.C.

“La scoperta di questa area medioevale è davvero un evento straordinario”, commenta con entusiasmo il Soprintendente Mariano Nuzzo. “Nola, insieme a Cuma e Capua, occupa un posto di grande rilevanza nella storia della Campania, attraversando una vasta gamma di epoche e culture. I recenti reperti, chiaramente riconducibili al primo periodo del Medioevo, rappresentano autentiche testimonianze del passato. Le ricerche, ancora in corso, dimostrano l’impegno senza riserve della Soprintendenza nel preservare e valorizzare questi tesori archeologici, che abbracciano il periodo dal VI al VII secolo d.C.”

La città di Nola ha sempre rivestito un ruolo di spicco nell’antichità, attraversando i secoli e lasciando un’impronta indelebile nella regione. Questa recente scoperta aggiunge un nuovo capitolo alla sua storia, facendoci immergere profondamente nell’antico tessuto sociale e culturale di questa comunità affascinante.

L’entusiasmo è palpabile mentre gli esperti continuano a scavare nelle profondità del terreno, riportando alla luce frammenti di un passato lontano. La Soprintendenza, determinata e appassionata, si impegna a continuare le indagini per coprire l’intera area, con la speranza di svelare ulteriori segreti e mettere in luce le preziose scoperte che giacciono sepolte sotto la superficie.

Questa rivelazione sorprendente apre un portale al passato, gettando una luce vibrante sull’eredità storica di Nola e stimolando la curiosità di coloro che desiderano immergersi nel fascino di un’era medioevale che continua a riservare segreti e sorprese. 

https://www.stilearte.it/sensazionale-scoperta-dagli-scavi-emerge-unarea-medioevale-straordinaria-a-nola/


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.