Vai al contenuto
IGNORED

Visita al Medagliere del Museo Paolo Orsi di Siracusa


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Bellissime foto GionnySicily

al museo Orsi sono esposte due grandi collezioni - da cui provengono gli esemplari che hai riportato sopra: la Pennisi (che si vede nelle tue prime foto e la Gagliardi. Inoltre ci sono esemplari provenienti da vari rinvenimenti ( Ogni a etc).

soprattutto gli esemplari ex Pennisi paiono venire da un altro mondo per la loro bellezza.

non esiste un catalogo ma esiste una pubblicazione - ricordo a memoria quindi potrei sbagliare - a nome di Castrizio. Il personale del Museo ricordo che era gentilissimo nel dare informazioni e facilitare la visione degli esemplari. Giusto quando ( finalmente) le cose funzionano darne merito ☺️

Modificato da numa numa
  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buona sera , sono interessato alle moneta siciliane , volevo sapere i prezzi , sono un appassionato 

 


Inviato
18 minuti fa, Yusuf dice:

Buona sera , sono interessato alle moneta siciliane , volevo sapere i prezzi , sono un appassionato 

 

 

Sono foto delle monete di un museo, non sono in vendita 


Inviato
Il 21/8/2023 alle 23:56, gionnysicily dice:

26.jpeg

31.thumb.JPEG.e00a86239ad8353a48ab2bdeab07818f.JPEG

12b.JPEG.7d7645f77574c13cf0636f624a45f999.JPEG

36.JPEG.8eb7d63545afc486e5d17e5b3487b308.JPEG

33.thumb.JPEG.c42e90cc4bc21101ea743e259a1c2597.JPEG

Buon rientro ai vacanzieri e buona visione.

Gionnysicily.

 

Ci sono stato una decina di volte, non basta mai..🤩


Inviato
Il 26/11/2023 alle 21:52, Tinia Numismatica dice:

Sono foto delle monete di un museo, non sono in vendita 

 

Buonasera io ho una moneta vorrei sapere se e autentica , a chi posso rivolgermi


  • 10 mesi dopo...
Inviato
Il 03/12/2023 alle 20:52, Yusuf dice:

Buonasera io ho una moneta vorrei sapere se e autentica , a chi posso rivolgermi

 

Postala che cci do un occhio

  • Haha 1

Inviato

Andavo a Siracusa praticamente ogni estate per trovare i suoceri , per il mare stupendo , per le sue meravigliose rovine greco romane e per il ...... Museo , fin da quando era situato in Piazza Duomo prima di trasferirsi nella modernissima e bella sede a un passo dal Santuario , a forma di cono rovesciato di inaudita altezza , della Madonnina delle Lacrime ; Santuario fondato su antiche rovine quasi a sostenerne l' immenso peso . Antico e moderno che vicini si sfidano a vista , ma senza togliere nulla alla moderna e futuristica costruzione religiosa , il senso dell' antico ha un fascino unico che rapisce l' anima .

Tornando al Museo e alle sue ricchezze archeologiche e monetali , e' stato pubblicato anche un libretto dal titolo : "LE COLLEZIONI NUMISMATICHE DEL MUSEO DI SIRACUSA" . Dall' istituzione del Museo Civico al Museo Archeologico Regionale "P. Orsi" - Autore : Giuseppe Guzzetta , Editore : Maimone 2012 . Pagine 195 , prezzo 22 euro .

897_copertina.jpg

Paolo_Orsi_monete.jpg


Inviato


Guzzetta - non Castrizio

Quello sotto e’ il libro cui facevo riferimento, ma ricordavo un altro nome per l’autore . Non essustivo ne’ un vero e proprio catalogo ma comunque fia’ meglio di nulla per ripercorrere la storia di queste favolose collezioni. 

 

 

non esiste un catalogo ma esiste una pubblicazione - ricordo a memoria quindi potrei sbagliare - a nome di Castrizio. Il personale del Museo ricordo che era gentilissimo nel dare informazioni e facilitare la visione degli esemplari. Giusto quando ( finalmente) le cose funzionano darne merito ☺️

3 ore fa, Cremuzio dice:

Tornando al Museo e alle sue ricchezze archeologiche e monetali , e' stato pubblicato anche un libretto dal titolo : "LE COLLEZIONI NUMISMATICHE DEL MUSEO DI SIRACUSA" . Dall' istituzione del Museo Civico al Museo Archeologico Regionale "P. Orsi" - Autore : Giuseppe Guzzetta , Editore : Maimone 2012 . Pagine 195 , prezzo 22 euro .

897_copertina.jpg

 


Inviato (modificato)

Interessante questo articolo che riassume un po' la storia del medagliere:

https://www.academia.edu/44519924/La_collezione_numismatica_nel_riallestimento_del_museo_archeologico_a_piazza_Duomo_Siracusa_dopo_la_seconda_guerra_mondiale

In particolare nel suddetto articolo è presente, in una nota, una menzione al catalogo in fieri (ad opera di Angela Maria Manenti e W. Fischer Bossert) dedicato alla collezione Pennisi di "più di 1610 monete greche in oro, argento e bronzo di tutte le zecche siceliote"

Modificato da talpa

Inviato
12 ore fa, talpa dice:

Interessante questo articolo che riassume un po' la storia del medagliere:

https://www.academia.edu/44519924/La_collezione_numismatica_nel_riallestimento_del_museo_archeologico_a_piazza_Duomo_Siracusa_dopo_la_seconda_guerra_mondiale

In particolare nel suddetto articolo è presente, in una nota, una menzione al catalogo in fieri (ad opera di Angela Maria Manenti e W. Fischer Bossert) dedicato alla collezione Pennisi di "più di 1610 monete greche in oro, argento e bronzo di tutte le zecche siceliote"

 

Grazie Talpa articolo prezioso per la storia, molto articolata , del

medagliere. Nell’articolo si parla di un catalogo/schedatura a cura di Guzzetta ancora in corso e poi del catalogo Manenti/Bossert anch’esso in fieri. Mi domando se il secondo abbia maggiori probabilità di prossima uscita. Credo gli studiosi di mezzo mondo stiano aspettando un commento scientifico analitico alle monete custodite a Siracusa

  • Mi piace 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Grazie per aver postato le fotografie di queste monete, personalmente reputo quelle pubblicate ( insieme ad altre 5/6 sempre siciliane) tra le più belle monete prodotte dall’uomo.

In particolare la prima, era un grande azzardo per l’epoca, e Kimon ebbe anche la presunzione di firmarsi due volte….un genio

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.