Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Questo sampietrino, in condizioni non molto buone, pesa 16,59 g e misura 30 mm. La data si legge male, ma dovrebbe essere del 1796. Volevo da voi possibilmente la conferma; posto che sia il 6 del CNI, chiedo anche se si può attribuirlo ad uno dei sottotipi. Grazie!

P1000566.JPG

P1000567.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao, la data pare essere in effetti 1796, anche i dati ponderali sono congrui, considerando che difficilmente le emissioni del 1797 avevano tale peso (anche prima della riduzione).

Questa tipologia, con firma dell'incisore TM, per il Muntoni è il 392; l'autore non distingue tra tondello largo e stretto (come il tuo), vedi alcune immagini presenti nella scheda del nostro catalogo, dove i diametri sono segnalati in righe differenti:

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-PIOVIPG/1

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 4

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.