Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon giorno,

Nel mio portafoglio ho trovato una moneta da 2 euro del 2000 con due fiori di lampone e con inciso in piccolo una M. Si tratta forse di una moneta rara? 

Allego foto. 

Vi ringrazio anticipatamente. 

16924604042415963517229494838916.jpg

16924604810485089707756663484278.jpg


Inviato

Non sono un esperto, dovrebbe essere 2 euro Finlandia. Non credo rara, ad ogni modo anche se lo fosse in queste condizioni non può che valere due euro.

l

  • Mi piace 2

Inviato

Sera

Semplicemente una moneta finlandese. Valore il facciale di 2€ 

Saluti


Inviato

Coniata in 8 milioni di esemplari, puoi spenderla tranquillamente


Inviato (modificato)

Il problema è che - e ci sono passato pure io più e più volte - uno si trova in mano una moneta che gli pare strana o particolare, fa una semplicissima ricerca su Google, et voilà, si ritrova davanti all'immancabile Ebay 🤦‍♂️

Forse non sarà il caso della gentile Marisol, ma può - purtroppo - tranquillamente capitare 🤷‍♂️

Screenshot_20230819_210314_Chrome.jpg

Screenshot_20230819_210305_Chrome.jpg

Modificato da Mario Petrarca
Errore battitura

Inviato
  Il 19/08/2023 alle 19:14, Mario Petrarca dice:

Il problema è che - e ci sono passato pure io più e più volte - uno si trova in mano una moneta che gli pare "strana", fa una semplicissima ricerca su Google, et voilà, si ritrova davanti all'immancabile Ebay 🤦‍♂️

 

Screenshot_20230819_210314_Chrome.jpg

Screenshot_20230819_210305_Chrome.jpg

 
Expand  

......e c' è di più🤷🏼‍♂️

IMG_20230709_120636.jpg


Inviato

Apri una annosa discussione.. alcuni venditori su ebay e subito sono fuori di testa al limite della truffa, e purtroppo inducono la gente a far credere di avere tra le mani dei tesori. Ci capitano tutto fino a quando non iniziano a documentarsi e a scontrarsi con la realtà dei fatti..

  • Mi piace 2

Inviato

Basterebbe una semplice cosa per verificare l'effettivo valore (sempre che ne abbia uno oltre il facciale) guardare i venduti,i venditori possono mettere la cifra che vogliono nelle loro inserzioni (non mi sembra che la legge lo vieti)ma a venderla  alla cifra richiesta è tutto un'altro paio di maniche...


Inviato
  Il 19/08/2023 alle 19:16, caravelle82 dice:

......e c' è di più🤷🏼‍♂️

IMG_20230709_120636.jpg

 
Expand  

Ecco, appunto!


Inviato (modificato)
  Il 19/08/2023 alle 19:25, gennydbmoney dice:

Basterebbe una semplice cosa per verificare l'effettivo valore (sempre che ne abbia uno oltre il facciale) guardare i venduti,i venditori possono mettere la cifra che vogliono nelle loro inserzioni (non mi sembra che la legge lo vieti)ma a venderla  alla cifra richiesta è tutto un'altro paio di maniche...

 
Expand  

Verissimo, ma è che quando sei "tabula rasa" in un dato campo, la prima cosa non è pensare - come è giusto che sia - di controllare il venduto, ma cerchi su Google, ti esce Ebay, ed esclami: "Nooooo, vuoi vedere che finalmente è il mio giorno fortunato??"

Modificato da Mario Petrarca
Errore battitura

Inviato
  Il 19/08/2023 alle 19:25, gennydbmoney dice:

Basterebbe una semplice cosa per verificare l'effettivo valore (sempre che ne abbia uno oltre il facciale) guardare i venduti,i venditori possono mettere la cifra che vogliono nelle loro inserzioni (non mi sembra che la legge lo vieti)ma a venderla  alla cifra richiesta è tutto un'altro paio di maniche...

Expand  

Ci sarebbe il reato di truffa previsto dal codice penale, un ingiusto profitto conseguito con l’inganno, tutto da dimostrare ma in qualche annuncio non lo vedo così impossibile da dimostrare

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 19/08/2023 alle 19:40, Ptr79 dice:

Ci sarebbe il reato di truffa previsto dal codice penale, un ingiusto profitto conseguito con l’inganno, tutto da dimostrare ma in qualche annuncio non lo vedo così impossibile da dimostrare

 
Expand  

Se così fosse mezza eBay sarebbe in gabbia...😂


Inviato

La cosa è controversa, giungendo al limite del paradossale. Per tutelare il diritto di chiedere in piena libertà qualsiasi cifra, accettiamo anche la falsa informazione (moneta rarissima)...(vale una fortuna)... ed in tal modo mortifichiamo chi lavora onestamente; è come tollerare sul mercato un venditore abusivo di fiori o di frutta, che propone a prezzo concorrenziale la propria merce, non dovendo pagare plateatico e tasse. Si dovrebbe perlomeno vietare che tali imbonitori usino le stesse piattaforme, gli stessi siti, in cui operano i professionisti del settore. O è troppo?


Inviato

Come NIP (Numismatici Italiani Professionisti) sono anni che combattiamo questi fenomeni, ma purtroppo si riesce a fare ben poco.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 2

Inviato

Io però non posso immaginare che qualcuno spenda 10.000€ senza informarsi prima del valore effettivo della moneta. 

Mi sembra abbastanza folle


Inviato
  Il 21/08/2023 alle 09:27, SAURON05 dice:

Io però non posso immaginare che qualcuno spenda 10.000€ senza informarsi prima del valore effettivo della moneta. 

Mi sembra abbastanza folle

 
Expand  

Spero di no .....

..... ma spero di si ..... 😄


Inviato
  Il 21/08/2023 alle 23:35, chievolan dice:

Spero di no .....

..... ma spero di si ..... 😄

 
Expand  

E se c è qualcuno che le compra allora merita di essere spennato. 


Inviato
  Il 21/08/2023 alle 23:35, chievolan dice:

Spero di no .....

..... ma spero di si ..... 😄

 
Expand  

La stessa cosa che si dice in altre professioni: è un peccato che ci sono così tanti divorzi e l'avvocato risponde grazie a Dio che sono così tanti...

  • Haha 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.