Vai al contenuto
IGNORED

Denario di Cesare , opinioni


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ragazzi,  tra questi due denari di Cesare, entrambi non in condizioni ottimali,  prezzo analogo , voi due quale scegliereste e perché ? Il primo pulito malamente e con graffi diffusi , il secondo piuttosto logoro..

20230818_114737.jpg

20230818_114710.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Sono tutte e due in pessime condizioni,  io non le acquisteri, quanto è il loro prezzo?

Sono monete comuni,  aspetteri un'occasione migliore.


Inviato
2 ore fa, modulo_largo dice:

Buongiorno ragazzi,  tra questi due denari di Cesare, entrambi non in condizioni ottimali,  prezzo analogo , voi due quale scegliereste e perché ? Il primo pulito malamente e con graffi diffusi , il secondo piuttosto logoro..

20230818_114737.jpg

20230818_114710.jpg

 

È più bella la prima, ma insomma non è proprio il concorso di miss Italia...

  • Haha 1

Inviato

Si , capisco che intendi..

🤣🤣🤣


Inviato (modificato)
2 ore fa, fastrobert dice:

Sono tutte e due in pessime condizioni,  io non le acquisteri, quanto è il loro prezzo?

Sono monete comuni,  aspetteri un'occasione migliore.

 

240 euro spedita la prima, 230 l altra..

Modificato da modulo_largo

Inviato
2 ore fa, fastrobert dice:

Sono tutte e due in pessime condizioni,  io non le acquisteri, quanto è il loro prezzo?

Sono monete comuni,  aspetteri un'occasione migliore.

 

Pensi che con le attuali quotazioni la richiesta è adeguata? Ed in tutti i casi,  se dovessi scegliere tra i due,  quale sceglieresti ?


Inviato

Io come rappresentazione preferisco l’elefante quindi andrei su quella.ci sono anche sei saggi da quel lato e a me non dispiacciono ( ne ho uno comprato da Tinia con Venere che ha il volto deturpato dai saggi ma a me piace)

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, modulo_largo dice:

Pensi che con le attuali quotazioni la richiesta è adeguata? Ed in tutti i casi,  se dovessi scegliere tra i due,  quale sceglieresti ?

 

La richiesta è adeguata ma faccio difficoltà a scegliere,  se proprio dovessi andrei sulla prima

  • Grazie 1

Inviato

Come condizione sceglierei la prima, meno logora; come soggetto la seconda....


Inviato
22 minuti fa, fastrobert dice:

scegliere

Se solo l'elefante fosse meglio inquadrato, anch'io ti direi quello.

Ma non è così. La prima è gradevole (relativamente) su entrambe le facce.


Inviato
31 minuti fa, Bruzio dice:

Come condizione sceglierei la prima, meno logora; come soggetto la seconda....

 

Temo che comunque la prima sia anche quella più manomessa, ciononostante risulta ancora gradevole 


Inviato
1 minuto fa, modulo_largo dice:

Temo che comunque la prima sia anche quella più manomessa, ciononostante risulta ancora gradevole 

 

proprio così...

  • Mi piace 1

Inviato

Potendo farlo sarebbero da acquistare entrambe .

Tramandano entrambe fatti militari , la prima in in Gallia , la seconda probabilmente la guerra contro Pompeo con al rovescio strumenti pontificali , carica che Cesare ottenne nel 63 a.C. , a cui  teneva moltissimo , famosa la sua frase detta prima dei risultati elettorali : "Oggi mi vedrai tornare o pontefice massimo o esule"

  • Mi piace 2

Inviato
23 ore fa, fastrobert dice:

Sono tutte e due in pessime condizioni,  io non le acquisteri, quanto è il loro prezzo?

Sono monete comuni,  aspetteri un'occasione migliore.

 

Proprio comuni non sono, o quantomeno in conservazioni migliori hanno quotazioni abbastanza importanti.

Come questa:

image.png.36a146067668eaf5516846caee7fde53.pngimage.png.36a9e3c35eccf5a919cf08838447896b.png


Inviato
Il 18/8/2023 alle 11:51, modulo_largo dice:

Buongiorno ragazzi,  tra questi due denari di Cesare, entrambi non in condizioni ottimali,  prezzo analogo , voi due quale scegliereste e perché ? Il primo pulito malamente e con graffi diffusi , il secondo piuttosto logoro..

20230818_114737.jpg

20230818_114710.jpg

 

L'elefante di Cesare è moneta talmente iconica che io la vorrei in conservazione un pochino migliore. Pertanto, prenderei la prima.

  • Mi piace 1

Inviato
43 minuti fa, gioal dice:

Proprio comuni non sono, o quantomeno in conservazioni migliori hanno quotazioni abbastanza importanti.

Come questa:

image.png.36a146067668eaf5516846caee7fde53.pngimage.png.36a9e3c35eccf5a919cf08838447896b.png

 

Stupendo,  è il tuo? Suppongo quindi tu prenderesti la prima tra le due?


Inviato
23 minuti fa, modulo_largo dice:

Stupendo,  è il tuo? Suppongo quindi tu prenderesti la prima tra le due?

 

Non la prenderei, perchè CAESAR vorrei leggerlo meglio.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Gallienus dice:

L'elefante di Cesare è moneta talmente iconica che io la vorrei in conservazione un pochino migliore. Pertanto, prenderei la prima.

 

Ora sarebbe opportuna una spiegazione - per i neofiti come me - perché l'elefante di Cesare è iconico.


Inviato
5 minuti fa, gioal dice:

Ora sarebbe opportuna una spiegazione - per i neofiti come me - perché l'elefante di Cesare è iconico.

Se ti dico "pensa a una moneta di Cesare", quale ti viene in mente per prima? :)

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Gallienus dice:

Se ti dico "pensa a una moneta di Cesare", quale ti viene in mente per prima? :)

 

Questa:

image00629.jpg

 

Poi, ovviamneente, l'elefante; ma, oltre all'altra del post, anche questa:

00009q00.jpg


Inviato
20 minuti fa, Gallienus dice:

Se ti dico "pensa a una moneta di Cesare", quale ti viene in mente per prima?

Non obbligatoriamente penserei ad un elefante , simbologia usata anche dalla Gens Cecilia .

Il cognome Caesar ancora oggi non e' perfettamente chiaro nel suo significato , l’ ipotesi tradizionalmente più accreditata vuole che un avo di Cesare , o lui stesso , sia nato non di parto naturale ma attraverso un taglio praticato all’ addome e all’ utero della madre , quindi Caesar sarebbe un derivato di caesus , participio passato di caèdere , cioè tagliare . La tradizione è rimasta famosa imprimendo il suo cognome su questo tipo di parto : il cesareo , questo lo riporta Plinio e ha un certo seguito ancora oggi , ma Festo diversamente da Plinio avanzava una derivazione da caesàries , cioe' capigliatura , in riferimento a qualche avo nato capellone , capelli di cui mancava invece Caio Giulio .

  • Mi piace 1

Inviato
Il 18/8/2023 alle 16:14, modulo_largo dice:

240 euro spedita la prima, 230 l altra..

 

Il prezzo in questo caso è superfluo, io non le comprerei nemmeno a 100 euro. La domanda è: piacciono? Se sì comprale, anche perché "investire" 230 euro in questi pezzi difficilmente si potranno rivendere

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
17 ore fa, leop dice:

Il prezzo in questo caso è superfluo, io non le comprerei nemmeno a 100 euro. La domanda è: piacciono? Se sì comprale, anche perché "investire" 230 euro in questi pezzi difficilmente si potranno rivendere

 

Si, il discorso prezzo l'ho tirato fuori perchè mi è stato chiesto, sicuramente come ogni cosa nel fare una valutazione complessiva va discussa pure la richesta , che poi va confrontata coi prezzi reali di mercato.. fatta questa debita premessa, nessuno dei due, nonostante le condizioni, mi dispiace, o meglio, mi piacerebbe in condizioni migliori ma non posso permettermi di spendere 800/900 euro solo per una moneta, va contro le mie possibilità e le mie idee, magari potrei farlo per un sesterzio di Gordiano Africano, primo o secondo che sia, ma non per un denario di Cesare che ha una reperibilità maggiore.. ho creato il post perchè amo discutere di monete con voi , appassionati di numismatica come me, perchè a volte e' bene sentire più opinioni, le due monete hanno entrambe dei pro e dei contro, cerco di fare una scelta meditata appunto perchè non è mia intenzione in futuro rivendere niente, tutto qui.. 

Modificato da modulo_largo
  • Mi piace 2

Inviato

Comunque ragazzi , ho deciso per il secondo denario,  è molto usurato ma genuino , non ci sono graffi né tentativi di manomissione,  inoltre mi affascina la tipologia ed i saggi che presenta l esemplare in questione 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.