Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

cortesemente potreste aiutarmi ad identificare questa moneta.

Diametro circa 2 cm.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Buona giornata.

Mosdef

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.21 (1).jpeg

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.21.jpeg

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.22.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Non è una moneta romana bensì un Tornese con Tosone di Filippo IV per Napoli

Viceregno Spagnolo

La data non si legge , sarà 1636/37

  • Grazie 1

Inviato
2 minuti fa, Mosdef dice:

Grazie mille Rocco molto gentile

 

Avanti il busto c'è il simbolo del coniatore,  ma non riesco a decifrarlo.

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Mosdef dice:

Buongiorno a tutti,

cortesemente potreste aiutarmi ad identificare questa moneta.

Diametro circa 2 cm.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Buona giornata.

Mosdef

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.21 (1).jpeg

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.21.jpeg

WhatsApp Image 2023-08-09 at 16.09.22.jpeg

 

Tornese coniato a Napoli durante il regno di Filippo IV di Spagna 1621-1665...

Al D/ PHILIPP.IIII.D.G.R.S(con varianti in legenda)busto del Re volto a sinistra,dietro le sigle del mastro di zecca Giovanni Andrea Cavo (GA/C), davanti simbolo del coniatore (che in questo caso potrebbe essere O oppure Q),sotto al busto c'è la data che in questo caso non è visibile, comunque la moneta è stata coniata nel 1636,1637 e 1638...

Al R/ anepigrafo,corona di alloro e al centro il tosone sospeso volto a sinistra ,ai due lati un globetto ...

In base ad alcuni particolari personalmente la daterei 1637...

Allego la scheda del catalogo del forum...

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/11


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

A questo punto vi mostro anche la mia, che mi pare identica (coniatore: O), anno ipoteticamente 1638, me lo confermate?

P1000515.JPG

P1000516.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

@gpittini, lo "stile" del rovescio sembra avvicinarsi alle coniazioni del 1636.

la mia è solo un'ipotesi.

un caro saluto.

20230810_211007.jpg

20230810_210953.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
27 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

A questo punto vi mostro anche la mia, che mi pare identica (coniatore: O), anno ipoteticamente 1638, me lo confermate?

P1000515.JPG

P1000516.JPG

 

Si...

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.