Vai al contenuto
IGNORED

Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.


Risposte migliori

Supporter
Inviato
Il 23/03/2025 alle 16:38, apollonia dice:

In francese la consonante è la esse.

apollonia

 

Ci vorrebbe Vietmimin.

apollonia


Supporter
Inviato

Do io la risposta per il francese: OISEAU (Uccello).

Per l'inglese “The shortest English word containing all five main vowel graphemes” v. https://en.wikipedia.org/wiki/Eunoia 

apollonia


Supporter
Inviato

PROGRAMMA RADIOFONICO

DANTE CAMPI TORRENTE

GINEVRA

Quale famosa canzone di Battiato sta ascoltando questo signore, dal titolo che si ottiene anagrammando il suo biglietto da visita in grassetto?

apollonia


Inviato
11 ore fa, apollonia dice:

PROGRAMMA RADIOFONICO

DANTE CAMPI TORRENTE

GINEVRA

Quale famosa canzone di Battiato sta ascoltando questo signore, dal titolo che si ottiene anagrammando il suo biglietto da visita in grassetto?

apollonia

 

Centro di gravità permanente

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
5 ore fa, macs dice:

Centro di gravità permanente

 

ok

apollonia


Supporter
Inviato

In televisione

IDA CARELLI – CREMONA

Che film d’animazione ha visto? (4 7 2 4)

apollonia


Supporter
Inviato
Il 02/04/2025 alle 00:55, apollonia dice:

In televisione

IDA CARELLI – CREMONA

Che film d’animazione ha visto? (4 7 2 4)

apollonia

 

ALLA RICERCA DI NEMO

Ciao.

Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, Stilicho dice:

ALLA RICERCA DI NEMO

Ciao.

Stilicho

 

:good:

Ciao,

apollonia


Supporter
Inviato

Sapete risolvere questo enigma formulato dal filosofo Jean-Jacques Rousseau?

“Figlio dell’arte, figlio della natura, senza prolungare i giorni, impedisco di morire. Più sono vero, più traggo in inganno, e divento troppo giovane a forza d’invecchiare”.

apollonia


Supporter
Inviato
Il 06/04/2025 alle 19:07, apollonia dice:

Sapete risolvere questo enigma formulato dal filosofo Jean-Jacques Rousseau?

“Figlio dell’arte, figlio della natura, senza prolungare i giorni, impedisco di morire. Più sono vero, più traggo in inganno, e divento troppo giovane a forza d’invecchiare”.

apollonia

 

Come aiuto, la soluzione si può ottenere anagrammando ALTRI TORTI.

apollonia


Inviato
34 minuti fa, apollonia dice:

Come aiuto, la soluzione si può ottenere anagrammando ALTRI TORTI.

apollonia

 

Ritratto

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
29 minuti fa, macs dice:

Ritratto

 

La soluzione è: il ritratto.

apollonia


Supporter
Inviato

L’acanto è una pianta di origini mediterranee la cui bellezza è riconosciuta anche negli antichi testi classici. Il grande Virgilio, ad esempio, già nel 50 a. C. immaginava la bellissima Elena di Troia in un abito bianco con gli orli adornati da foglie di faggio e di acanto.

Nel 50 d. C il celebre scrittore romano Gaio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio, nei suoi trattati di botanica suggeriva di adornare i giardini romani con le eleganti piante d’acanto.

L’alta considerazione che gli antichi avevano per la pianta dell’acanto, in particolare per le foglie di acanto spinoso, si può ammirare anche ai giorni nostri nei capitelli corinzi di architettura greca e nei capitelli di tipo composito dell’architettura romana.

Nella lingua parlata come pronunciate “acanto”? Con l’accento sulla prima o sulla seconda a?

apollonia


Supporter
Inviato

Quindi:

àcanto o acànto?

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.