Vai al contenuto
IGNORED

Palmiro a Yalta.


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Medaglia in metallo bianco coniata in URSS (credo) per commemorare Palmiro Togliatti. Al D, il suo busto verso sinistra. Al R, la scritta: ARTEH YALTA- Crimea, 21 agosto 1964, URSS- con falce e martello.  Veniva distribuita ai comunisti italiani che negli anni '60 e '70 visitavano l'URSS e in particolare il luogo in cui era morto "il Migliore". La Crimea allora era celebre per la sue spiagge, ma anche per sanatori e luoghi di cura, in cui morirono non pochi famosi personaggi.

La medaglia pesa 10,07 g e misura 29 mm.

P1000544.JPG

P1000545.JPG

Modificato da gpittini

Inviato
22 ore fa, gpittini dice:

La Crimea allora era celebre per la sue spiagge

Anche oggi lo è, ma forse le notizie di cronaca offuscano la sua fama e la sua bellezza.


Inviato

Saluti. Cosa posso dire? La Crimea è sempre stata bellissima. Fino al 1941 vi abitarono molti italiani. Ma poi l'Italia fece amicizia con i tedeschi e furono tutti repressi a scopo preventivo. Queste persone hanno pagato con la vita la stupidità dei loro compagni di tribù. Una delle tragedie della storia. E una tragedia per la Crimea, che hanno costruito.

20230804_221000.jpg

Penso che la medaglia sia rara. Non ho visto medaglie del genere in Russia. In memoria di Togliatti.

20230804_221036.jpg

  • Grazie 1

Inviato
46 minuti fa, Brios dice:

sempre stata bellissima

Quando finiranno i problemi, non vedo l'ora di ritornarci, perché c'ero stato da ragazzo, ormai alcuni or sono. Quello che ricordo benissimo era la bellezza del mare e della natura.

 


Inviato (modificato)

Seconda visita a Yalta:

"Al  tavolo che vedete qui erano seduti Churchill, Roosevelt e Stalin. Nulla è stato cambiato  eccetera,eccetera.

Io : Scusa, sono stato qui qualche anno fa e il tavolo era sull'altro lato della sala....

"Hai ragione ma ci sono state infiltrazioni di acqua dal soffitto e allora è stato spostato.."  :bash:

Yalta.jpg.0687395d6ae2576a20802b981d698791.jpg

Olga Ivleva : Yalta, aquerello.

Modificato da fagiolino
  • Mi piace 1

Inviato
17 ore fa, ARES III dice:

Quando finiranno i problemi, non vedo l'ora di ritornarci, perché c'ero stato da ragazzo, ormai alcuni or sono. Quello che ricordo benissimo era la bellezza del mare e della natura.

 

 

Non tentare mai di tornare nei luoghi dell'infanzia. Sarai deluso. Perché durante l'infanzia sembra che l'erba sia più verde, il cielo più luminoso e gli alberi più grandi.

  • Mi piace 3

Inviato
27 minuti fa, Brios dice:

Non tentare mai di tornare nei luoghi dell'infanzia. Sarai deluso. Perché durante l'infanzia sembra che l'erba sia più verde, il cielo più luminoso e gli alberi più grandi.

 

Si, ma il mare di Crimea rimane sempre bello oggettivamente (a prescindere dai miei pensieri e sentimenti che con il mutare dell'età possono cambiare con loro).

Le cose belle restano tali (come quelle brutte)....

Un giorno caro @Brios, se il mondo non si distruggerà prima, ti inviterei a prendere un tè o caffè e parlare di numismatica e di storia.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.