Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
lg.php?bannerid=0&campaignid=0&zoneid=4&
 
marburgo-copertina-1.png

Studenti trovano una meridiana portatile medievale durante un seminario di scavo all’Università

 

marburgo-meridiana-portatile-1-1024x546. La meridiana portatile trovata a Marburgo. Essa è costituita da due piani di legno, uno dei quali inclinato. @ Felix Teichner

Nel corso di uno scavo didattico del seminario di preistoria presso l’Università Philipps di Marburgo – città dell’Assia, in Germania – gli studenti hanno trovato una meridiana tascabile, a livello degli strati medievali dell’ex convento, oggi sede dell’università stessa. Il raro oggetto di legno e bronzo – poco più grande di una scatola di fiammiferi – proviene dai beni di un esponente dell’ordine tardomedievale riformato dei Fratelli della Vita Comune (CRVC: Canonici Regulares Sancti Augustini Fratrum a Vita Communi). Fino al 1527 mantennero l’edificio del monastero nella città alta di Marburgo, che è il fulcro dello scavo. Il complesso architettonico fu poi messo a disposizione – da parte del langravio dell’Assia e fondatore dell’università Philipps – dell’ateneo.

 
Marburg-1-1-1024x853.jpg L’antico convento, divenuto poi sede dell’università, sede dello scavo @ A.Savin, WikiCommons

I Fratelli della vita comune (Fratres Vitæ Communis, in latino) furono una comunità religiosa della chiesa cattolica, fondata a Deventer dal predicatore olandese Geert Groote nella seconda metà del 1300. I Fratelli non prendevano voti e conducevano una vita semplice: si mantenevano grazie al loro lavoro. Il loro fine era quello di coltivare la vita interiore, dedicandosi alla preghiera, allo studio e all’insegnamento delle scritture, del latino e della letteratura. I laici che formavano questa comunità praticavano l’Imitazione di Cristo, che prevede l’abbandono di sé stessi, la perdita del proprio volere, di passioni e vizi. La meridiana, evidentemente, apparteneva a uno di loro.

“Un focus particolare – affermano gli insegnanti – è l’indagine di un tratto della cinta muraria che delimitante, ad ovest, la proprietà del convento, che fu realizzata nel corso dell’espansione della città nel 1234/1235 con lo scopo di includere il monastero, costruito nello stesso anno, nel sistema difensivo”.

Lo scavo didattico è stato diretto dal professor Felix Teichner che sfrutta l’opportunità di scavare nei pressi dell’università stessa.

https://www.stilearte.it/studenti-trovano-una-meridiana-portatile-medievale-durante-un-seminario-di-scavo-alluniversita/


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.