Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

vivo in francia da quelche anno e regolarmente acquisto monete su alcune piattaforme d'asta ,

qui ce ne sono parecchie ;)

allora ho comprato un baiocco 1849 B in argento ? facendo delle ricerche sui cataloghi questo baiocco non esiste !

medaglia ? falso o riproduzione ?

potete aiutarmi per piacere ?

qualche dettaglio tecnico :)

peso 11 grammi precisi , diametro 30 mm, non calamitata

grazie a tutti per l'eventuale aiuto ,

Luca.

IMG_20230705_185314 - Copie.jpg

IMG_20230705_185326 - Copie - Copie.jpg


Inviato

Baiocco di Pio IX per la zecca di Roma. La moneta del peso di gr 10 circa e 30-31 mm. di diametro è in rame e non in argento. Anno IV (1849). Moneta comune. Forata, ha un valore affettivo.


Inviato

si normalmente é in rame per questo che trovo strana questa mometa,

questa é veramente color argento,

sicuramente un falso ,

dalle foto non si vede bene , ne metto ancora due

grazie per la risposta immediata.

IMG_20230725_201911.jpg

IMG_20230725_201903.jpg


Inviato

All'interno del foro si intravvede un colore scuro. Che sia stato bianchito e poi usato come ciondolo?


Inviato

il foro é veramente piccolo da quello che riesco a vedere con la lente

direi che ha un colore verdino genere ossidazione di rame ?

l'argento tende piu' a divenire scuro


Inviato

A volte venivano argentate per ciondoli o spille, credo sia una di queste.😉


Inviato

Mi ricorda una discussione della scorsa settimana in cui un amico del forum mostrava una moneta (credo di Carlo Felice) argentata e poi circolata, tanto che l'argentatura mostrava visibili segni di usura.

Qui forse è più semplice, la spiegazione: il foro dimostra abbastanza chiaramente che si sia voluta trasfomare in "gioiello" una moneta altrimenti comune.


Inviato
Il 25/7/2023 alle 20:24, lucas72 dice:

si normalmente é in rame per questo che trovo strana questa mometa,

questa é veramente color argento,

sicuramente un falso ,

dalle foto non si vede bene , ne metto ancora due

grazie per la risposta immediata.

IMG_20230725_201911.jpg

IMG_20230725_201903.jpg

 

Interessante curiosità..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.