Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, condivido questa mia Piastra 1858 quasi identica a quella di Sergio. @motoreavapore

Unica differenza evidente è un doppio giglio al centro dello stemma. 

IMG_20180909_205941.jpg

IMG-20180909-WA0103.jpg

IMG-20180909-WA0102.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Ottima Piastra @Rocco68,

sembra proprio uguale alla mia, cambiano le aquilette, il giglio centrale e .....AO.....tutto attaccato sul taglio.

Non te ne manca nessuna a quanto vedo! 

Modificato da motoreavapore
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Visto che oggi è la "giornata" delle Piastre da 120 Grana del 1858,

Vi posto quest'altro tondello dalla mia Collezione di conio diverso dai precedenti.

b93bacb5-fc29-4864-b433-8de062045d3f.jpg

466d0b11-e8d1-48c1-8b81-716de0904ef4.jpg

f72064fa-e76c-4057-8cbc-6385c04c77ed.jpg

Modificato da motoreavapore
  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, motoreavapore dice:

Ottima Piastra @Rocco68,

sembra proprio uguale alla mia, cambiano le aquilette, il giglio centrale e AO sul taglio.

Non te ne manca nessuna a quanto vedo! 

... Ne mancano moltissime invece, 

Amico mio. 

Magnifica lettere sottili al dritto e al rovescio! 

  • Grazie 1

Inviato
3 minuti fa, Rocco68 dice:

 

 

Magnifica lettere sottili al dritto e al rovescio! 

Grazie Rocco, come al solito sei sempre molto gentile.

Diciamo che questo è il conio classico da catalogo, per intenderci il "modello base" da cui partono poi dopo tutte le altre varianti.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

RI-condivido, proprio perché siamo in tema... Questa mia Piastra del 1858. 

Ricordo un altro conio mostrato tempo fa da  @Filippo Pellizzaro

Lettere grosse al dritto, 

Quattro Pallini nello stemma del Portogallo, 

Assenza di punteggiatura al rovescio, 

Aquilette rovesciate. 

IMG-20180909-WA0107.jpg

IMG-20180909-WA0105.jpg

IMG-20180909-WA0104.jpg

IMG-20180909-WA0101.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 3

Inviato

Questa è bella tosta, rara e ben conservata.

Ha dei rilievi molto alti, a me sembra che non abbia circolato per niente. 

  • Mi piace 1

Inviato

Posto questa "monetina" da 10 tornesi 1841testa grossa, anche se stavate parlando di piastre ma mi è stato chiesto di postarla. È una delle monete più belle della mia collezione, la patina però è un po' più bella dal vivo che in foto.

IMG-20180910-WA0002.jpg

IMG-20180910-WA0003.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
1 ora fa, Roberto94 dice:

Posto questa "monetina" da 10 tornesi 1841testa grossa, anche se stavate parlando di piastre ma mi è stato chiesto di postarla. È una delle monete più belle della mia collezione, la patina però è un po' più bella dal vivo che in foto.

IMG-20180910-WA0002.jpg

IMG-20180910-WA0003.jpg

Alla faccia del cacio cavallo...:blink::blink::blink:

Per essere una 41 testa grossa tanto di cappello :hi:

 

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno @Roberto94, 10 Tornesi 1841 Testa Grossa se ne vedono pochi..... Conservati magnificamente come il tuo..... Pochissimi!

Complimenti. 

  • Grazie 1

Inviato

Grazie @Ledzeppelin81, per aver condiviso un'altra rara variante alle Piastre del 1858.

Lettere sottili sia al dritto e al rovescio come la Piastra  di @motoreavapore, aquilette rovesciate e nel taglio:

PROVIDENTIAOPTIMI   unito. 

? Complimenti Angelo. 

Mi dici cosa ha nell'orecchio il tuo Ferdinando? 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
16 minuti fa, Charlie Brown dice:

Buongiorno a tutti, rispondo alla chiamata di Rocco postando il dritto della mia piastra 1846.  Ingrandendo la foto ho notato  una ribattitura nella prima cifra della data, allego il particolare.

dritto_low.thumb.jpg.d037f30cf955ca021a348ea6d39261fa.jpgdata.jpg.b28baaec88a791679b9231efc16f8deb.jpg

Bentornato fra noi Giovanni, 

Se puoi posta anche il rovescio 

Ho finito i mi piace ?

 

Modificato da Rocco68

Inviato

La ribattitura è cifra 1 su 1


Inviato (modificato)

Bella piastra del 1846 @Charlie Brown. Trovo interessante le torrette del Portogallo tutte in verticale.

Saluti

Modificato da Ledzeppelin81

Inviato

Buonasera a tutti, continuiamo con le Piastre del 1859?


Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

io ti seguo @Ledzeppelin81.

Questa è la mia Piastra del 1859 di Ferdinando II.

64138aea-5641-41ed-8610-2e9e517563f2.jpg

4024ba4e-59d8-4c37-9802-59a82be2319c.jpg

Modificato da motoreavapore
  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno a tutti, 

Cominci alla grande @Ledzeppelin81!

Piastra 1859 con lettere grosse  al dritto e sottili al rovescio....... e delle belle aquilette rovesciate! 

Complimenti Angelo?


Inviato

Splendida Piastra @motoreavapore,

Come dici tu... "modello base" 

Complimenti anche a te per questa Piastra, ultima del regno di Ferdinando II. 


Inviato (modificato)

Buongiorno. 

complimenti doverosi per una simile Rarità, moneta oggi  introvabile @Ledzeppelin81,

magnifiche le foto che esaltano l'ottimo stato di conservazione.

Saluti, Sergio.

Modificato da motoreavapore
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
7 ore fa, Rocco68 dice:

Splendida Piastra @motoreavapore,

Come dici tu... "modello base" 

Complimenti anche a te per questa Piastra, ultima del regno di Ferdinando II. 

Buongiorno @Rocco68,

grazie per i complimenti.

Si, la mia Piastra è il "modello base" di questa annata e di questo Re, io ho incominciato a collezionare cosi, prima le normali e poi le "serie limitate".

Modificato da motoreavapore
  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.