Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Potrebbe essere il numero cronologico dei singoli pezzi


Inviato

Ciao @Scudo1901 Complimenti per la moneta meravigliosa. Non avevo mai visto tanti particolari in questa tipologia di moneta. Puoi dire in quale conservazione è stata chiusa? Grazie, Ciao ed ancora Complimenti,

Beppe 


Inviato
55 minuti fa, Scudo1901 dice:

Saran belle le tue! Brutta bestia l’invidia. Fatti curare 

Buonasera a tutti, 

@Scudo1901 complimenti per il tuo Sebeto, giudicato correttamente secondo me.

@giacutuli ha semplicemente voluto dire che foto migliori alla tua moneta avrebbero  valorizzato di molto i magnifici rilievi e il suo stato conservativo.

 

  • Grazie 1

Inviato
Il 17/3/2021 alle 20:37, Raff82 dice:

Ciao, 

Per me è buona, in conservazione sicuramente non alta ma buona, parere personale. 

Una buona serata a tutti. 

Raffaele. 

Ciao @giacutulie @Raff82, la moneta pesa 27,10 g.

Saluti,

magicoin

  • Grazie 1

Inviato

La moneta è genuina, tra l'altro si vedono chiaramente le sigle dell'incisore del conio Luigi Arnaud... 

Nonostante il breve regno di Re Francesco II le sue monete hanno circolato ben oltre, soprattutto i nominali in rame... 

  • Mi piace 1

Inviato

Per quel che riguarda le piastre di Francesco II, 1859, avevo investito del tempo con delle ricerche. Come confermato dal post sopra il mio, la circolazione è durata oltre il suo breve regno.

Mi sembrava che l’alta conservazione, almeno dallo SPL/SPL+ a salire (riferendomi a conservazioni reali), non fossero così semplici da trovare. Non impossibili perché girano, ma non è semplice.

Nel caso non fosse così, sarò felice di aggiornare i miei appunti ?

  • Mi piace 1

Inviato

Molto probabilmente è stata montata su di un portachiavi, ne ho una di Ferdinando ii cosi. 

IMG_20200423_181436.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
1 minuto fa, borbonik dice:

Molto probabilmente è stata montata su di un portachiavi, ne ho una di Ferdinando ii cosi. 

IMG_20200423_181436.jpg

@borbonikottima ipotesi.


Inviato
15 minuti fa, Scudo1901 dice:

Ciao @dancab

contribuisco con la mia 1859 di Re Franceschiello, di buona qualità generale.....?

 

78AC6229-278C-4386-B47F-948E992FCD82.jpeg

0D078317-7ACE-4F83-AA19-149C2F87E1B4.jpeg

Thanks! Bell’esemplare ? :)

 


Inviato

La foto accentua segnetti invisibili ad occhio nudo ed attenua notevolmente la brillantezza.

 


Inviato

Buonasera, oggi condivido le foto della mia piastra del '39, ex Pin

Screenshot_20210214-202235_Gallery.jpg

20210214_202140.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
11 minuti fa, magicoin dice:

Buonasera, oggi condivido le foto della mia piastra del '39, ex Pin

Screenshot_20210214-202235_Gallery.jpg

20210214_202140.jpg

Buona sera a tutti, 

Bellissima piastra complimenti con un bel pedigree anche. 

Un saluto Raffaele. 

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti @magicoin, Piastra molto bella e millesimo non facile da trovare in condizioni come la tua.

Conosco indirettamente Mario Pin per il suo eccellente libro sulle Piastre di Ferdinando II°. Ogni tanto mi imbatto in Piastre "ex Collezione Mario Pin". A questo punto mi chiedo e, soprattutto chiedo a Voi, se la Collezione di questo numismatico insigne sia stata dispersa, oppure si tratti di doppie che ha messo in vendita. Vi ringrazio per le eventuali risposte, 

Buona serata


Inviato
4 minuti fa, Raff82 dice:

Condivido con voi una 38 che non si vede spesso. 

Un saluto a tutti. 

Screenshot_20210323_192049.jpg

Screenshot_20210323_192104.jpg

Davvero non si vede spesso! Complimenti!!


Inviato
1 minuto fa, giuseppe ballauri dice:

Complimenti @magicoin, Piastra molto bella e millesimo non facile da trovare in condizioni come la tua.

Conosco indirettamente Mario Pin per il suo eccellente libro sulle Piastre di Ferdinando II°. Ogni tanto mi imbatto in Piastre "ex Collezione Mario Pin". A questo punto mi chiedo e, soprattutto chiedo a Voi, se la Collezione di questo numismatico insigne sia stata dispersa, oppure si tratti di doppie che ha messo in vendita. Vi ringrazio per le eventuali risposte, 

Buona serata

Ciao @giuseppe ballauri Beppe, penso che sia stata dispersa tutta, io in collezione ho una sua 1834 RES e sicuramente non era un doppione... Naturalmente è un mio pensiero e a questo proposito magari mi piacerebbe saperne di più.

Un saluto a tutti. 


Inviato
3 minuti fa, giuseppe ballauri dice:

Complimenti @magicoin, Piastra molto bella e millesimo non facile da trovare in condizioni come la tua.

Conosco indirettamente Mario Pin per il suo eccellente libro sulle Piastre di Ferdinando II°. Ogni tanto mi imbatto in Piastre "ex Collezione Mario Pin". A questo punto mi chiedo e, soprattutto chiedo a Voi, se la Collezione di questo numismatico insigne sia stata dispersa, oppure si tratti di doppie che ha messo in vendita. Vi ringrazio per le eventuali risposte, 

Buona serata

Ciao @giuseppe ballauri, immagino che la collezione Pin sia davvero ampia: basti pensare ai numerosi confronti di piastre dello stesso millesimo citati nel suo ormai celeberrimo libro. Non so se doppia ma sul cartellino della mia è citato "Archivio 172".


Inviato
30 minuti fa, Raff82 dice:

Condivido con voi una 38 che non si vede spesso. 

Un saluto a tutti. 

Screenshot_20210323_192049.jpg

Screenshot_20210323_192104.jpg

Bellissima?

Complimenti Raffaè?


Inviato

Ma secondo voi la 38 con il sottocorona rigato quanto è rara? So che esiste anche una 38 sempre con sottocorona rigato priva di punteggiatura... Ma in generale che grado di rarità le dareste? 


Inviato (modificato)

Buonasera a tutta la sezione, dopo un bel po di attesa ricerche e sacrifici, son riuscito ad aggiungere un altro tassello molto importante per la mia collezione di piastre borboniche... Con orgoglio, vi presento l ultima arrivata in famiglia..! Ferdinando lV, 120 grana 1767...

EE6B3171-6800-47C2-B227-D326B2BF606A.jpeg

3DFCDA91-315D-4D2C-9F18-42B644BF8118.jpeg

Modificato da Francesco1984
  • Mi piace 8

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.