Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Bella e rara @andreademari.

Le Piastre REGN presentano anche nel rovescio  la mancanza di punteggiatura, le 7 palline nello stemma del Portogallo più grandi e la torretta doppia in basso a sinistra. 

Ma con dritti diversi, aventi la legenda più vicina o più distante dalla punta del collo di Ferdinando II. 

Ancora complimenti per l'acquisto di questa Piastra, manca in molte collezioni.... Compresa la mia ?

  • Grazie 1

Inviato

Ferdinando IV 

Piastra 1788  P. 

"segnata" al rovescio con dui puntini al lato dei festoni dello Stemma Borbonico. 

 

IMG-20201015-WA0087.jpeg

IMG-20201015-WA0089.jpeg

  • Mi piace 6

Inviato

Ecco un 1834 fresco fresco,Torretta verticale in basso e quattro quadratini (o torrette coniate male) nello stemma.

1834.jpg

1834 retro.jpg

1834 torretta dritta.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
Il 21/10/2020 alle 18:40, favaldar dice:

Ecco un 1834 fresco fresco,Torretta verticale in basso e quattro quadratini (o torrette coniate male) nello stemma.

1834.jpg

1834 retro.jpg

1834 torretta dritta.jpg

Ciao @favaldar, a me sembrano quadratini. 


Inviato
32 minuti fa, Rocco68 dice:

Ciao @favaldar, a me sembrano quadratini. 

Si confermo sono quadratini.


Inviato

Ciao a tutti, 

Un'altra '34 della mia raccolta, punto dopo HIER e torretta in basso orizzontale. 

Un saluto a tutti. 

Raffaele. 

IMG_20201025_170546.jpg

IMG_20201025_170529.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Scusate se l'inserisco qui ma è dove ci sono più esperti in questa monetazione . Il 3 Ducati 1818 con il punto dopo REX è veramente cosi raro? Il Magliocca non lo riporta,il Gigante e il MIR solo quella con gli 8 della data rovesciati.

https://www.deamoneta.com/auctions/view/734/112

Grazie e scusate ancora.


Inviato

Buonasera @favaldar, questo è il secondo esemplare che vedo oltre a quello in tuo possesso.

Variante secondo me molto rara. 

Un caro saluto, 

Rocco. 


Inviato

Il punto dopo REX non dovrebbe esserci. 

Ricordo un esemplare di 6 Tornesi del 1801 con punto dopo REX. 


Inviato
Adesso, Rocco68 dice:

Buonasera @favaldar, questo è il secondo esemplare che vedo oltre a quello in tuo possesso.

Variante secondo me molto rara. 

Un caro saluto, 

Rocco. 

Te lo sei ricordato eh!?

  • Haha 1

Inviato
3 minuti fa, favaldar dice:

Te lo sei ricordato eh!?

Le varianti rare difficilmente le dimentico. 


Inviato

Buonasera a tutti, 

Ieri sera dopo cena, come ogni sera, ho passato in rassegna le mie monete, mi piace toccarle e osservarle ad occhio nudo, molto da vicino, sono miope ma per le monete aguzzo la vista senza alcun ausilio. La mia scelta è caduta su una in particolare, l'unica che ho di quella tipologia, ma non è il solo motivo per cui la reputo una delle mie più belle.. ? 

Pubblica Tornesi 3  1792 Ferdinando IV 

Saluti 

Alberto 

 

16039880049270.jpg

16039880175441.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Complimenti Alberto la tua PVBLICA è uno splendore! Molto bella e penso piuttosto rara in queste condizioni. 


Inviato

Ritorno a Ferdinando II° con un Tornese 1854, con una patina verdastra che spero piaccia a Voi Tutti. 

Buona Serata, Beppe 

 

200385670_1TORNESE1854_d_resize.jpg.144ed434ed3370934d7d1304d1f347b8.jpg662136764_1TORNESE1854_r_resize.jpg.31fa609168b39af80209658d5c731f63.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Buongiorno amici...oggi uno dei miei pochi 3 cavalli. 

3 cavalli 1789, data spaziata e croce cicciotta, bello il contorno tagliente e irregolare. Il valore C 3. e bello alto rispetto al solito...che dite? Amico @Rocco68...come lo inquadriamo sto 3 cavalli?

Grazie e saluti a tutti.

SAM_4757.JPG

SAM_4758.JPG

  • Mi piace 6

Inviato
8 minuti fa, Asclepia dice:

Buongiorno amici...oggi uno dei miei pochi 3 cavalli. 

3 cavalli 1789, data spaziata e croce cicciotta, bello il contorno tagliente e irregolare. Il valore C 3. e bello alto rispetto al solito...che dite? Amico @Rocco68...come lo inquadriamo sto 3 cavalli?

Grazie e saluti a tutti.

SAM_4757.JPG

SAM_4758.JPG

Che bella conservazione...gradevolissima?


Inviato
4 minuti fa, caravelle82 dice:

Che bella conservazione...gradevolissima?

Grazie @caravelle82, si nonostante la debolezza centrale è davvero caruccia, il colore del metallo fa la differenza.


Inviato
1 ora fa, Asclepia dice:

Grazie @caravelle82, si nonostante la debolezza centrale è davvero caruccia, il colore del metallo fa la differenza.

Queste che tu chiami "debolezze" sono tipiche di questi abbinamenti di conio. 

È l'unico 3 cavalli che manca per completare la serie. 

Complimenti Cristiano. 

  • Grazie 1

Inviato

Data spaziata con sotto rigatura "dritta" 

Debolezze di conio al centro della Croce

C. 3. Quasi fuori I bracci della Croce. 

Taglio "irregolare" 

Al dritto come uno "sfregio" sulla guancia di Ferdinando IV 


Inviato
3 minuti fa, Rocco68 dice:

Data spaziata con sotto rigatura "dritta" 

Debolezze di conio al centro della Croce

C. 3. Quasi fuori I bracci della Croce. 

Taglio "irregolare" 

Al dritto come uno "sfregio" sulla guancia di Ferdinando IV 

Cristallino Rocco :) 

Interessante il particolare della rigatura dritta sotto la data, non lo avevo notato.

Ho in collezione qualcosa che ti manca...ogni tanto succede :P .

 

  • Haha 1

Inviato
1 ora fa, Asclepia dice:

Grazie @caravelle82, si nonostante la debolezza centrale è davvero caruccia, il colore del metallo fa la differenza.

Dará soddisfazione averla in mano?


Supporter
Inviato
Il 29/10/2020 alle 20:39, favaldar dice:

Il codice penale del 1819 del Regno delle Due Sicilie non lascia dubbi:

20201029-200625.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
20 ore fa, Asclepia dice:

Buona Domenica. Oggi quadretto di Carlo III di Borbone, tutte quelle che fino ad ora son riuscito a portare e poi tenere in collezione, la strada per arrivare in fondo al  progetto di raccogliere tutte le date è ancora luuuuunga:guitarist:...intanto ecco a voi ste 8 monete, che per una collezione modesta e senza tante risorse economiche come la mia, fanno la loro sporca figura, c'ho messo parecchio a trovarle con la giusta conservazione e pagandole bene, una piacevole caccia che non finisce mai.

Buon pranzo per dopo gente...da me tra le varie, "polenta e osei" e tutti quel che ci va dietro, vino compreso ;) . Saluti.

SAM_4841.jpg

SAM_4842.jpg

Buongiorno,

decisamente un gran bel quadretto, complimenti !

Silver

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.