Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Quindi troviamo, globetti, quadratini, triangolini e torrette, in alcuni casi nulla... 

Dimenticavo, ci sono anche i rettangoli... 

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, gennydbmoney dice:

Interessante, mi chiedo spesso il perché di tanti piccoli punzoni per tanti piccoli particolari... 

In verità ho una mia supposizione ma lo studio è ancora in fase embrionale... 

Me lo chiedo pure io...speriamo un giorno di venirne a capo. 

 


Supporter
Inviato
9 minuti fa, gennydbmoney dice:

Quindi troviamo, globetti, quadratini, triangolini e torrette, in alcuni casi nulla... 

Dimenticavo, ci sono anche i rettangoli... 

Bisognerebbe visionare (anzi studiare) il materiale creatore custodito nel Museo Archeologico di Napoli per poi confrontarlo con quello di altre zecche coeve e cercare di capire perché la zecca di Napoli coniò delle monete così singolari.


Inviato

Ciao a tutti,

ho aggiunto, recentemente, un’altra piastra alla collezione, anno 1818; questo regno mi sta regalando belle soddisfazioni (anche solamente per vari esemplari visti dal vivo).

Link alle foto:   Dritto   Rovescio

  • Mi piace 4

Inviato
21 minuti fa, demonetis dice:

Bisognerebbe visionare (anzi studiare) il materiale creatore custodito nel Museo Archeologico di Napoli per poi confrontarlo con quello di altre zecche coeve e cercare di capire perché la zecca di Napoli coniò delle monete così singolari.

Come se fosse facile... 

So che ultimamente la collezione di monete e i conii del museo di Napoli non sono accessibili... 

Per non parlare della collezione Bovi poi ... 


Inviato

Ciao a tutti amici, 

Voglio condividere con voi la mia ultima arrivata.

Moneta da un fascino particolare. 

 

 

IMG_20201012_164359.jpg

IMG_20201012_164415.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

A mio parere una delle monete più belle della Monetazione Borbonica. La tua poi è in buona conservazione, i particolari sono in bella evidenza quindi difficile da trovare. Complimenti! 

  • Grazie 1

Inviato

Grazie mille @giuseppe ballauri, si effettivamente in mano è molto piacevole, vedo chiaramente il sebeto con il tridente in mano, il vascello, la I di fecunditas che negli altri esemplari ho visto sempre molto consumata... Complessivamente mi ritengo soddisfatto. 


Inviato
2 minuti fa, Scudo1901 dice:

 EccoVi la mia napoletana di stasera.

Una soli reduci primo conio. Non è di gran qualità ma è la versione rara, quella con la P spostata e con i cinque puntini separatori della leggenda al D. 

Cari saluti 

 

1AD3E07E-6C9E-410B-BA6D-5EF3A6168771.jpeg

0FFB5335-3057-48F0-91CF-90CD12DA92B9.jpeg

Mi piace! Complimenti Scudo una gran bella moneta. 

 

 


Inviato

Belle entrambe!!! Questa è un'altra moneta che mi piace moltissimo. E' nella lista, ma il portafoglio si ribella! ?

  • Grazie 1
  • Haha 1

Inviato
Ciao a tutti amici, 
Voglio condividere con voi la mia ultima arrivata.
Moneta da un fascino particolare. 
 
 
IMG_20201012_164359.thumb.jpg.dd217b8de649724347b1143fd48eb768.jpg
IMG_20201012_164415.thumb.jpg.66440a655aaced630dda8760c60b653e.jpg
Molto gradevole! Complimenti per l'ultima arrivata.
  • Grazie 1

Inviato
Il 11/10/2020 alle 19:07, giuseppe ballauri dice:

Complimenti @dancab, Piastra bellissima! 

Grazie! Ho avuto la fortuna di trovarmi al posto giusto al momento giusto ?


Inviato
2 minuti fa, Scudo1901 dice:

Complimenti Raffa, almeno un quarto di punto in più di conservazione, se non mezzo! Vicina al BB, soprattutto al R. 

Grazie mille Scudo sono contento che a un gran maestro come te piaccia... 

Ma anche la tua non scherza ?


Inviato
9 minuti fa, Scudo1901 dice:

Complimenti Raffa, almeno un quarto di punto in più di conservazione, se non mezzo! Vicina al BB, soprattutto al R. Questa però è la sorellina con la P sotto il busto e con tre punti al D. 

Si si la sorellina minore, prima o poi spero di trovare una maggiore che possa andare bene. 


Inviato
18 minuti fa, Rocco68 dice:

@giuseppe ballauri, @Raff82 ho recuperato le immagini della mia Piastra 1837

IMG-20200905-WA0053.jpeg

IMG-20200905-WA0055.jpeg

Anche al dritto c'è il 7 "sdoppiato" 

Ciao Rocco, veramente bellissima . Noto che al posto dei soliti punti usati per la punteggiatura anche in questa come nella mia hanno usato le "virgolette". 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Ciao @Raff82, anche le punteggiature sembrano virgolette. 

Modificato da Rocco68

Inviato

Un giovane Ferdinando IV raffigurato su un 6 Ducati 1767.

 

IMG_20201013_232132.png

IMG_20201013_232150.png

  • Mi piace 5

Inviato
19 ore fa, Rocco68 dice:

Ciao @Raff82, anche le punteggiature sembrano virgolette. 

Ciao Rocco, ho ingrato il particolare e in effetti sia le virgole nello stemma del Portogallo sia i puntini usati per punteggiatura sembrano coincidere. 

Un saluto a tutti amici. 

Raffaele. 

Screenshot_20201014_191255.jpg

Screenshot_20201014_191227.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera carissimi,

Oggi ho avuto il piacere di accogliere il nuovo ingresso: nella scelta e nell'acquisto ha prevalso il fascino della particolarità più che la conservazione, anche se dal vivo ha una bella patina che mi ha piacevolmente sorpreso.

Un caro saluto a tutti, vi leggo sempre con piacere

Screenshot_20201015-220427_Gallery.jpg

Screenshot_20201015-220443_Gallery.jpg

  • Mi piace 7

Inviato

Quando capitano queste rarità la conservazione bisogna metterla da parte. Complimenti ottimo acquisto.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.