Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ma avevi qualche dubbio sull'originalita'? in tal caso ,se falsa, come sarebbe stato il taglio?


Inviato

hai notato il cerchio al centro dello stemma. quello contenente i 3 gigli? non ti sembra piu' di forma ovale  anzicche' tonda?


Inviato (modificato)
15 minuti fa, mariarosaria dice:

ma avevi qualche dubbio sull'originalita'? in tal caso ,se falsa, come sarebbe stato il taglio?

Nessun dubbio, avevo dimenticato che il contorno delle Piastre 1786 è più stretto rispetto alle 1787 e molte presentano il taglio "limato" e il decoro appena abbozzato. 

Modificato da Rocco68

Inviato

scusa,per favore,potresti controllarmi anche la 87 che ho postato prima?


Inviato
2 ore fa, mariarosaria dice:

complimenti Giovanni! ti posto la mia 87 per eventuali confronti                                                                                                                                 https://ibb.co/zPR4LPp
https://ibb.co/Trj7XqB
https://ibb.co/N9fmrnK

Semplicemente magnifica! 


Inviato
2 ore fa, Rocco68 dice:

Ecco la mia Piastra 1786

IMG_20200502_192211.jpg

IMG_20200502_192144.jpg

IMG_20200502_192244.jpg

IMG_20200502_192121.jpg

Sembra una P su R o su A.


Inviato
48 minuti fa, Galenus dice:

Sembra una P su R o su A.

Per logica direi che sotto ci sia una A

Ma per molti è una R


Inviato
11 minuti fa, Rocco68 dice:

Per logica direi che sotto ci sia una A

Ma per molti è una R

Si intravede una porzione obliqua di lettera anche a sinistra della P, come ci fosse una A sotto, effettivamente. 

Screenshot_20200502-230641_Chrome.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera amici lamonetiani, condivido anche la mia 1787 D.C. con bella patina scura da ritrovamento e nel contorno con magnifici riflessi iridescenti che a me piacciono moltissimo anche se non in eccellenti condizioni...! 

93DB3529-491B-426F-A3C8-81C56088E5A3.jpeg

FB5EC340-9A95-4A6B-9C84-E185250CCF1F.jpeg

  • Mi piace 5

Inviato
18 ore fa, mariarosaria dice:

complimenti Giovanni! ti posto la mia 87 per eventuali confronti                                                                                                                                 https://ibb.co/zPR4LPp
https://ibb.co/Trj7XqB
https://ibb.co/N9fmrnK

Magnifica @mariarosaria.


Inviato
14 ore fa, Francesco1984 dice:

Buonasera amici lamonetiani, condivido anche la mia 1787 D.C. con bella patina scura da ritrovamento e nel contorno con magnifici riflessi iridescenti che a me piacciono moltissimo anche se non in eccellenti condizioni...! 

93DB3529-491B-426F-A3C8-81C56088E5A3.jpeg

FB5EC340-9A95-4A6B-9C84-E185250CCF1F.jpeg

Ottima @Francesco1984

  • Grazie 1

Inviato
14 ore fa, Galenus dice:

Si intravede una porzione obliqua di lettera anche a sinistra della P, come ci fosse una A sotto, effettivamente. 

Screenshot_20200502-230641_Chrome.jpg

Anche a me @Galenus effettivamente sembrava una HISAANIAR

  • Mi piace 2

Inviato
17 ore fa, mariarosaria dice:

in questoa piastra del 1786 invece,il centro del cerchio che racchiude i 3 gigli,non e' rotondo come negli altri,bensi' ovale                                        https://ibb.co/z4XWQfL
https://ibb.co/CmWKGTd

Vero, diverse forme. 

IMG_20200503_140222.png

IMG_20200503_140205.png

Nella tua manca anche la barretta orizzontale che divide la Torre dal Leone. 


Inviato

buon pomeriggio. volevo mostrare una piastra del 48 un po' malconcia a causa di un piccolo taglio sopra la testa del re. ovviamente questo discrimina in qualche modo la moneta?                                                                                                                                                                                               https://ibb.co/SRf560v
https://ibb.co/DbfRwMCo


Inviato

Buonasera @mariarosaria,

ottima Piastra, modello base, in buonissima conservazione. A me piace molto.

Si notano bene i capelli del Re e i tre giglietti sulla palla dei Medici, segno di poca circolazione.

Il taglietto sul bordo è un difetto del tondello, un problema di fusione dell'argento prima della coniazione, 

che sicuramente incide sul valore economico della moneta, ma non nella conservazione.

In complesso moneta collezionabilissima.

P.S. Il 1848 è una bella annata ricca di storia. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, motoreavapore dice:

Il 1848 è una bella annata ricca di storia.

... E di varianti ☺️

IMG_20200419_093028.jpg

IMG_20200503_182436.png

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 5

Inviato

......e queste sono le mie.....

29e68bb3-fe92-4d5f-8f09-8349157a6add.jpg

ebb81128-6d16-49a6-9dc2-c0d6e978b9b6.jpg

  • Mi piace 7

Inviato

e di questo 40 che ne pensate?                                                                                                                                                                                             https://ibb.co/sgKRtmz
https://ibb.co/HgTDc2b

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per me ottima pure questa.

Tranquillamente collezionabile, circolata ma non troppo.

Complimenti anche a te, ma le tieni veramente tutte!

Solo per confronto ti posto la mia. :)

Ma la tua sta moolto meglio.

Ciao, Sergio.

1bcd4c20-62e9-4795-a4ab-c8a1a2cbbf5e.jpg

12170107-130d-4243-b5aa-299f735f8e00.jpg

Modificato da motoreavapore
errore di distrazione
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.