Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
  Il 10/04/2020 alle 07:27, giacutuli dice:

Ottima. Variante 'punto di compasso' al rovescio ???

Expand  

Si, sotto la lettera N

Come nella moneta che hai postato 

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 10/04/2020 alle 06:23, Rocco68 dice:

Ciao Alessandro, concordo in pieno.... Molto rara (Magliocca R3) e difficile da mettere in Collezione. 

Il mio esemplare. 

IMG_20200410_081427.jpg

IMG_20200410_081445.jpg

Expand  

Buongiorno Rocco! 

In questi giorni ho cercato sul web e sui cataloghi cartacei altri esemplari del 1848, ma senza successo. L'unica foto l'ho trovata sul Magliocca... 

Il D'Incerti riporta 2 varianti con punteggiatura completa e senza punto dopo VTR. Non vorrei dire un'eresia, ma se non ho visto male, questa moneta non è presente neanche nella collezione Bovi... Possibile sia così difficile da trovare?

Chi ne possiede un esemplare potrebbe cortesemente postarlo? Grazie!

Schermata 2020-04-10 alle 11.05.21.png


Inviato
  Il 10/04/2020 alle 09:09, ferdinandoII dice:

Buongiorno Rocco! 

In questi giorni ho cercato sul web e sui cataloghi cartacei altri esemplari del 1848, ma senza successo. L'unica foto l'ho trovata sul Magliocca... 

Il D'Incerti riporta 2 varianti con punteggiatura completa e senza punto dopo VTR. Non vorrei dire un'eresia, ma se non ho visto male, questa moneta non è presente neanche nella collezione Bovi... Possibile sia così difficile da trovare?

Chi ne possiede un esemplare potrebbe cortesemente postarlo? Grazie!

Schermata 2020-04-10 alle 11.05.21.png

Expand  

I nostri due pezzi sembra abbiano diversa punteggiatura


Inviato
  Il 10/04/2020 alle 09:16, Rocco68 dice:

I nostri due pezzi sembra abbiano diversa punteggiatura

Expand  

Si... nel mio manca il punto sia dopo SIC che dopo VTR.

per completezza posto anche quello del Magliocca, passato su Nomisma 55 ... In attesa di altre foto.

Schermata 2020-04-10 alle 11.43.08.png

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/04/2020 alle 22:17, giacutuli dice:

Uhmm, eccovi un '32 un po piu raretto del '48!!!

Expand  

Complimenti giacutuli per il livello delle monete che posti. In particolare questa è veramente una meraviglia ( oltre che molto rara ). 

  Il 10/04/2020 alle 06:09, Rocco68 dice:

Questo è l' esemplare che riporta " alle due estremità del simbolo l'impronta della  data 1832 "

Expand  

Naturalmente anche l'esemplare di @Rocco68 è una bellezza. Leggendo il Magliocca (esemplare 748 ) però non riesco a capire perchè al D/ possa esistere l'impronta della data. La data al R/ mi sembra più estesa. Non potrebbe essere semplicemente una serie di monete derivanti da "Conio sporco" ? 

Ciao Beppe e Auguri di Buona Pasqua


Inviato
  Il 10/04/2020 alle 09:46, ferdinandoII dice:

nel mio manca il punto sia dopo SIC che dopo VTR.

Expand  

Nel mio 48 c'è tutta la punteggiatura, come nell'esemplare della Nomisma 55

 

  Il 10/04/2020 alle 09:53, giuseppe ballauri dice:

Complimenti giacutuli per il livello delle monete che posti.

Expand  

Mi auguro che sia veramente sua..... 

 

  Il 10/04/2020 alle 09:53, giuseppe ballauri dice:

Non potrebbe essere semplicemente una serie di monete derivanti da "Conio sporco" ? 

Expand  

Ciao caro Beppe, si distinguono bene la cifra 1 e parte del 2 finale. 

 

  • Grazie 1

Inviato

Avendo tempo a disposizione e una moglie che ogni dieci minuti mi passa il Worwerk Folletto sui piedi.. ? ho avuto il tempo di fare una ricerca sul Tornese e Mezzo di Ferdinando II. 

Ho cercato i vari passaggi in asta e/o vendite pubbliche degli ultimi 10 anni anni. Sono dati parziali perchè non avendo l'abbonamento a certi siti di Archivio, i passaggi sono limitati nel tempo ( 10 anni ) ed alle Aste più in vista. I dati confermano precisamente quanto scritto dal Dr. Magliocca. 

Condivido con tutti Voi la Tabella, se mai potesse servire. 

Ciao a Tutti, Beppe 

1242854044_FERDINANDOII_TORNESE1EMEZZO-PASSAGGI_04_2020.JPG.797481a84d647cc443b92078e82445c0.JPG

 

  • Mi piace 3
  • Grazie 2

Inviato
  Il 10/04/2020 alle 16:54, pietromoney dice:

Approfitto per ripubblicare la mia 1 Tornese e mezzo del 1832.

Riferimento Magliocca 751

R3

La moneta è proprio quella pubblicata sul manuale di Pietro Magliocca.

Saluti a tutti e buona Pasqua

 

post-25438-0-84905000-1423773686_thumb.jpg

post-25438-0-83296200-1423773789_thumb.jpg

Expand  

Complimenti Pietromoney, pezzo più unico che raro! 

Busto di Ferdinando II con baffetto, simbolo stella  a 5 punte e caratteri grandi in legenda. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 10/04/2020 alle 20:16, favaldar dice:

Questo 10 Quattrini 1858 del Gran Ducato,fresco fresco,è una piccola chicca in mistura 263% ma sembra in ag.900 ? in mano brilla!

10 Quattrini 1858 dritto.jpg

10 Quattrini 1858.jpg

Expand  

Ciao @favaldar, mi sa che hai sbagliato sezione?


Inviato
  Il 10/04/2020 alle 20:56, demonetis dice:

Ciao @favaldar, mi sa che hai sbagliato sezione?

Expand  

Si è vero. Se puoi anulla il post lo rifaccio dopo. Ciao grazie.


Inviato

Altro Tornese e mezzo non facile da reperire in buona conservazione è il 1844.

Manca ancora nella mia Collezione. 

?

IMG_20200411_205816.png

IMG_20200411_205833.png

  • Mi piace 1

Inviato

Ho trovato solo un passaggio:

Asta Nomisma N.58 - 2018

Aggiudicato a 440 Euro in qFDC.

484087969_FERDINANDOII_TORNESE1MEZZO_1844_NOMISMA2018_bis_.thumb.JPG.72d6d42637058684a0fdf90146919712.JPG

ingrandito:

51426497_FERDINANDOII_TORNESE1MEZZO_1844_NOMISMA2018_.thumb.JPG.470d8bb7e91e4662cf425373a7f77d0c.JPG

 

 

Ciao e Auguri, Beppe

 

  • Grazie 1

Inviato

Ciao Beppe, 

Questo Tornese e mezzo che hai postato ha come simbolo sotto il busto la stella  a sei punte  Magliocca 757, 

Quello che ho condiviso io ha la stella a 5 punte e il manuale non lo riporta. 

Saluti e buona Pasqua a tutti. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Molto rari i 10 Grani 1836 Siciliani. 

Buona Pasqua

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno Amici, condivido questo piccolo assieme di tarí, spero di fare cosa gradita. 

Tanti auguri 

IMG-20200404-WA0006.jpg

  • Mi piace 9

Inviato

MA-CHE-MERAVIGLIA!!!

Complimenti Borbonik


Inviato

Salve borbonik che spettacolo di siciliane.

 


Inviato

Caro @giacutuli 

Ti ringrazio e ricambio gli Auguri. 

Per una volta sappiamo che la moneta che hai postato non è nella tua raccolta...?


Inviato
  Il 12/04/2020 alle 12:42, borbonik dice:

condivido questo piccolo assieme di tarí, spero di fare cosa gradita.

Expand  

Che spettacolo! Complimenti! 

Ricambio gli Auguri.

Beppe 


Inviato

Nel rinnovarvi gli auguri di Buona Pasqua, voglio condividere con voi in questa lunghissima e bellissima discussione, una delle mie poche belle monete napoletane, in collezione.

La patina che vira dal rosso al blu assume delle sfumature molto particolari.

Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe trattarsi del rif. Magliocca 676a.

 

10 tornesi 1840-rovescio.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 12/04/2020 alle 13:13, pietromoney dice:

Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe trattarsi del rif. Magliocca 676a.

Expand  

Non ti sbagli Pietromoney, 

Magliocca 676/a "Corona stretta e dicitura TORNESI più larga". 

  Il 12/04/2020 alle 13:13, pietromoney dice:

, una delle mie poche belle monete napoletane, in collezione.

Expand  

Complimenti! 

Poche ma buone. 


Inviato

Grazie @Rocco68preziosissimo come sempre il tuo intervento ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.