Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 19/11/2019 alle 18:01, paoloilmarinaio dice:

Condivido la mia del 1843 in bassa conservazione per confronto.

q12)120 grana 1843 ferd.II-.PNG

Expand  

È la stessa che ho postato per confronto. 

 


  • Risposte 6.3k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Rocco68

    2226

  • Rex Neap

    348

  • Litra68

    290

  • giuseppe ballauri

    272

Inviato
  Il 19/11/2019 alle 18:04, paoloilmarinaio dice:

Secondo me questi busti differenti si vedono anche nei 30 ducati

Expand  

E nei 10 Tornesi 1841, come nel pezzo che ha condiviso @giovanni0770


Inviato

Si la stessa di quella che hai preso dal web e di busto differente l'ho postata per vederla meglio.

Si anche nei 10 tornesi


Inviato

Purtroppo sono 10 giorni che non vediamo il sole ed ho dovuto fare la foto con luce radente e risulta anche un pò sfocata...

La differenza principale che vedo, rispetto a quelle postate è che le labbra sono più aperte e la punta del naso più aguzzo. 

Tu quali differenze noti tra le due tipologie ?

Ciao Beppe ( appena posso la fotografo nuovamente)

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/11/2019 alle 18:17, giuseppe ballauri dice:

Tu quali differenze noti tra le due tipologie ?

Expand  

Ho cercato con i pochi mezzi a disposizione di avvicinare per confronto i due busti. 

La proporzione non è identica, ma le differenze si notano. 

IMG_20191119_193207.png

  • Mi piace 2

Inviato

Rocco secondo me nelle piastre dal 1840-1851 ci sono molte differenze di busto ho fatto una foto veloce prelevando solo i busti di alcune mie piastre di queste annate io vedo molte differenze scusate la foto. 

busti.PNG

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 19/11/2019 alle 18:34, Rocco68 dice:

Ho cercato con i pochi mezzi a disposizione di avvicinare per confronto i due busti. 

La proporzione non è identica, ma le differenze si notano. 

IMG_20191119_193207.png

Expand  

Sembrano differenti in vari piccoli particolari: la punta dei capelli e della barba, la guancia, l'orecchio, tanto per fare qualche esempio. 


Inviato
  Il 19/11/2019 alle 18:42, paoloilmarinaio dice:

Rocco secondo me nelle piastre dal 1840-1851 ci sono molte differenze di busto ho fatto una foto veloce prelevando solo i busti di alcune mie piastre di queste annate io vedo molte differenze scusate la foto. 

busti.PNG

Expand  

Lievi impercettibili differenze, 

La mia 1844

IMG-20191119-WA0039.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Si soltanto minime differenze la 1844 ancora mi manca in collezione ma non ho fretta bisogna avere pazienza tanto per come ho impostato la mia collezione da MB allo SPL se ne trovano molte in giro.

  • Mi piace 1

Inviato

Ho evidenziato le principali differenze delle due monete. Sono sicuramente coni diversi. A questo punto sarebbe interessante che chi ci segue postasse il proprio 1843 per vedere quale può essere definita "standard" oppure quali varianti possono esistere. 

Ciao Beppe 

 

IMG_20191119_193207.thumb.png.548f8ea9a401bad327effe6458cb7ddb.jpg.0423223727e5e91b827d98b42d73ad9b.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 20/11/2019 alle 09:09, giuseppe ballauri dice:

quale può essere definita "standard"

Expand  

Ciao Beppe, 

La "standard" è senza dubbio quella a sinistra. 

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, 

Stasera controllavo le Piastre di Ferdinando I,

La mia 1817 ho scoperto essere quella riportata sul Gigante 2018

MAGLIOCCA 442

R2

 

 

 

 

IMG-20191121-WA0096.jpg

IMG-20191121-WA0104.jpg

IMG-20191121-WA0103.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 7

Inviato
  Il 21/11/2019 alle 21:00, giacutuli dice:

Si è lei...avrai dato TU il consenso di pubblicazione (utilizzo immagine) se ne eri proprietario in quell'anno, forse non ricordi o ti sfugge, oppure ex possessore del pezzo!!!

Expand  

La Piastra proviene da un'asta Negrini, sarà stata  la ditta, ad autorizzarne l'immagine. 

Con mio immenso piacere ?


Inviato

Buonasera @Rocco68,

la 1817 da te postata credo sia un pò più rara della 1817 ribattuta, che ne pensi?

Comunque complimenti, ottimo pezzo!

 

  • Grazie 2

Inviato
  Il 21/11/2019 alle 21:07, giacutuli dice:

Beh, se ti fa piacere ...in fondo penso sia un 'plus' ritrovarsi un pezzo foto-citato in un catalogo!!! Salutiiii

Expand  

Vero, fa piacere. 

Mi dispiace non aver saputo a chi appartenesse questa moneta. 

Chi ne ha avuto cura prima di me. 


Supporter
Inviato
  Il 21/11/2019 alle 21:02, Rocco68 dice:

La Piastra proviene da un'asta Negrini, sarà stata  la ditta, ad autorizzarne l'immagine. 

Con mio immenso piacere ?

Expand  

Sicuramente deve dare una certa soddisfazione scoprire che la propria moneta è stata pubblicata su un catalogo così importante e utilizzato (soprattutto qui in Italia). Sono contento per te! ?

  • Grazie 1

Inviato
  Il 21/11/2019 alle 21:10, motoreavapore dice:

Buonasera @Rocco68,

la 1817 da te postata credo sia un pò più rara della 1817 ribattuta, che ne pensi?

Comunque complimenti, ottimo pezzo!

 

Expand  

Ciao Sergio,

Il MAGLIOCCA  riporta entrambe le Piastre del 1817 con rarità R2, ma con una maggiorazione di valore per la reimpressa. 

 


Inviato
  Il 21/11/2019 alle 20:48, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, 

Stasera controllavo le Piastre di Ferdinando I,

La mia 1817 ho scoperto essere quella riportata sul Gigante 2018

MAGLIOCCA 442

R2

 

 

 

 

IMG-20191121-WA0096.jpg

IMG-20191121-WA0104.jpg

IMG-20191121-WA0103.jpg

Expand  

un esemplare stupendo...complimenti...

  • Grazie 1

Inviato

Complimenti Rocco! A prescindere dai diritti di copyright, penso faccia piacere vedere una propria moneta pubblicata. 

  Il 21/11/2019 alle 21:10, Rocco68 dice:

Mi dispiace non aver saputo a chi appartenesse questa moneta. 

Chi ne ha avuto cura prima di me. 

Expand  

Questo è vero, sarebbe utile ( per monete di un certo pregio come la tua ) avere una sorta di "pedigree", magari i vecchi cartellini etc. Ma il collezionista di solito tende ad essere individualista, non ha piacere che si sappia cosa ha in collezione. In questo Tu sei una splendida eccezione e quindi " tanto di cappello" . 

Ciao Beppe 

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, @giacutuli, scusami se mi permetto di riportare un pezzo del tuo post ''è triste vedere come nell'era del digitale su certe cose ci si ritrovi indietro e pensare ancora ai cartellini'' esprimero' il mio pensiero personale solo in merito a questa tua frase, io sono un amante del passato con un occhio al presente e al futuro, ma credo che se uno ama le monete del passato ama anche l'antico modo di catalogare e i cartellini di un tempo scritti a mano, io non disdegno nemmeno quelli più recenti con il logo del collezionista pre-stampato e da completare. Ripeto è il mio pensiero, poi ognuno è libero di fare come meglio desidera. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato

Caro giacutuli, 

sono due questioni diverse, 

  Il 22/11/2019 alle 09:49, giacutuli dice:

è triste vedere come nell'era del digitale su certe cose ci si ritrovi indietro e pensare ancora ai cartellini.

Expand  

Su questo non sono d'accordo, ha scritto bene Alberto:

  Il 22/11/2019 alle 10:31, Litra68 dice:

se uno ama le monete del passato ama anche l'antico modo di catalogare e i cartellini di un tempo scritti a mano,

Expand  

Non sai il piacere che mi dà avere una moneta con il suo cartellino d'epoca, quasi mi piace più il cartellino della moneta. 

774D.thumb.jpg.aa7c1a8e74c09b2e0583e7812edb7bff.jpg

Sul tracciamento digitale, soprattutto delle monete "importanti" ti do ragione, anche perchè, nelle Aste, si stanno verificando dei passaggi "strani" a danno dei futuri acquirenti. 

Ciao a tutti

Beppe 

 

 

  • Mi piace 3

Inviato

Buonasera a tutti, da leggere solo se apprezzate i cartellini quanto le monete... 

 

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 23/11/2019 alle 16:21, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti, 

Stasera ri-condivido un 10 tornesi del 1819 simbolo fiore a 5 petali. 

Osservate la bravura degli incisori, nel busto e nella precisione delle lettere in legenda, il simbolo la punteggiatura a rombo e il perlinato al bordo. 

IMG-20191123-WA0018.jpg

IMG-20191123-WA0017.jpg

Expand  

Sublime

  • Grazie 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.