Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
5 minuti fa, giovanni0770 dice:

un pezzo stupendo!!!!!!

Come Uno...io ne vedo Tre:

Magliocca 475; Magliocca 475a Magliocca 475d - tutti R


Inviato

infatti non ce ne sono molti...almeno in condizioni accettabili....e il bello che hanno molte varianti per un'unica annata


Inviato
Adesso, giovanni0770 dice:

infatti non ce ne sono molti...almeno in condizioni accettabili....e il bello che hanno molte varianti per un'unica annata

....eh....eh...eheheh... chissà perchè !!


Inviato (modificato)
3 minuti fa, giovanni0770 dice:

infatti non ce ne sono molti...almeno in condizioni accettabili....e il bello che hanno molte varianti per un'unica annata

Giovanni, non puoi farmi questo.... Sono debole di cuore! ?

Ho finito i "mi piace", domani ne metto una vagonata ai tuoi magnifici 5 Tornesi. 

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato

questa foto è più bella.

pietro pensi che ogni simbolo c'è una firma diversa?

hierysal.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, giovanni0770 dice:

questa foto è più bella.

pietro pensi che ogni simbolo c'è una firma diversa?

hierysal.jpg

Certamente....si !! Confermo.


Inviato (modificato)
15 minuti fa, giovanni0770 dice:

e cmq parlando di monete rare....

coroncine.jpg

Aeeee....stasera si "balla" .... sono anni che do la caccia a questa moneta....nel senso ad una sua documentazione probatoria: come avete notato nel Manuale al n. 198 ho isolato questo conio (con mantello cosparso di coroncine)...perchè ? perchè venne coniato in una determinata e speciale occasione, ovvio. Non mi sono sbilanciato sulle motivazioni, ma prima o poi ne troverò carte.

Quello che è il mio pensierò ? ve lo dico: nel 1768 Ferdinando IV andò a nozze con Maria Carolina...e se il Perger (Bernardo) lo ha ritratto o Ferdinando IV si è fatto fare un ritratto del genere....fu proprio per quell'occasione. Di norma indossava un mantello cosparso di gigli...ma in quell'occasione ? ... dai che ci prendo quasi sempre, anche senza documenti.

 

Modificato da Rex Neap

Inviato
4 minuti fa, Rex Neap dice:

Aeeee....stasera si "balla" .... sono anni che do la caccia a questa moneta....nel senso ad una sua documentazione probatoria: come avete notato nel Manuale al n. 198 ho isolato questo conio (con mantello cosparso di coroncine)...perchè ? perchè venne coniato in una determinata e speciale occasione, ovvio. Non mi sono sbilanciato sulle motivazioni, ma prima o poi ne troverò carte.

Quello che è il mio pensierò ? ve lo dico: nel 1768 Ferdinando IV andò a nozze con Maria Carolina...e se il Perger (Bernardo) lo ha ritratto o Ferdinando IV si è fatto fare un ritratto del genere....fu proprio per quell'occasione. Di norma indossava un mantello cosparso di gigli...ma in quell'occasione ? ... dai che ci prendo quasi sempre, anche senza documenti.

 

quelli sicuramente non sono gigli......ma corone...però è bel mantello!!!!


Inviato (modificato)
13 minuti fa, giovanni0770 dice:

quelli sicuramente non sono gigli......ma corone...però è bel mantello!!!!

Ed è proprio da questo conio ch le N nella legenda diventano....per magia N speculari (tutte).....non penso proprio che ad un tratto l'incisore si sia rimbecillito.

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 1

Inviato
25 minuti fa, Rex Neap dice:

Certamente....si !! Confermo.

concordo con te!!!


Inviato (modificato)
9 minuti fa, Rex Neap dice:

Ed è proprio da questo conio ch le N nella legenda diventano....per magia N speculari (tutte).....non penso proprio che ad un tratto l'incisore si sia rimbecillito.

effettivamente mi chiedevo il perchè!!!

 nella scrittura anche moderna spesso si trova chi scriva la N così...

Modificato da giovanni0770

Inviato
8 minuti fa, Rex Neap dice:

Ed è proprio da questo conio ch le N nella legenda diventano....per magia N speculari (tutte).....non penso proprio che ad un tratto l'incisore si sia rimbecillito.

.... e si sono protratte per ben 15 lunghi anni....sempre, dritto e rovescio, fino all'anno 1783 quando i 6 ducati cambiano letteralmente in fisionomia di Ferdinando IV.


Inviato
23 minuti fa, Rex Neap dice:

nel 1768 Ferdinando IV andò a nozze con Maria Carolina.

Tari' e Carlino coniati per l'occasione (a Vienna) delle nozze di Ferdinando IV e Maria Carolina. 

Magliocca 352 e 353

IMG-20190418-WA0066.jpg

IMG-20190418-WA0067.jpg

  • Mi piace 4

Inviato (modificato)

guarda che stile nella capigliatura che si riscontra secondo me nei sei ducati coevi e successivi!!

il boccolo ben definito

Modificato da giovanni0770

Inviato
9 minuti fa, Rocco68 dice:

Tari' e Carlino coniati per l'occasione (a Vienna) delle nozze di Ferdinando IV e Maria Carolina. 

Magliocca 352 e 353

IMG-20190418-WA0066.jpg

IMG-20190418-WA0067.jpg

eccezionali


Inviato
13 minuti fa, giovanni0770 dice:

eccezionali

Il  rovescio  del Tarì 

IMG-20190418-WA0070.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Rocco68 dice:

Il  rovescio  del Tarì 

IMG-20190418-WA0070.jpg

stupendo


Inviato
4 ore fa, Rocco68 dice:

Tari' e Carlino coniati per l'occasione (a Vienna) delle nozze di Ferdinando IV e Maria Carolina. 

Magliocca 352 e 353

IMG-20190418-WA0066.jpg

IMG-20190418-WA0067.jpg

Perbacco Rocco questi sono degni di nota..:good:

Poi tutti e due..:blink:


Inviato
9 ore fa, Scudo1901 dice:

Un vero capolavoro dell’arte incisoria 

Nel tondello del Carlino si sono superati 

IMG-20190418-WA0068.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera a tutti, 

È da un po' che non condivido Piastre di Ferdinando IV. 

Oggi lo faccio con una 1787 DC

Avevate mai notato che presentano tutte il doppio punto dopo la parola HIE :  ? 

IMG-20190421-WA0060.jpg

IMG-20190421-WA0061.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

La mia presenta solo un punto dopo la parola HIE

Inoltre non presenta il punto tra le parole ET e HIE

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.