Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao @motoreavapore, Lukas forse si riferiva alla ribattitura del 6 nella data.

@lukas1984 dovresti postare una foto del particolare, che sia ben visibile. 

  • Grazie 1

Inviato

Buona domenica a tutti, dopo questa carrellata di grandi nominali

Voglio condividere alcuni piccoli  Mezzi Tornesi di Ferdinando II, 

Per far vedere e capire  attraverso queste monetine di pochi millimetri, 

La bravura dei Maestri incisori che operavano nella zecca Napoletana. 

Ferdinando II

Mezzo Tornese 1835

IMG-20181027-WA0041.jpg

IMG-20181027-WA0040.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Non vi sembra un 1835 su 1833.? 

 

Modificato da Rocco68

Inviato
Il 28/10/2018 alle 12:35, Rocco68 dice:

Non vi sembra un 1835 su 1833.? 

 

Bellissima moneta, Rocco! 

Posto, per confronto, anche la mia. Stesso conio, stesse ribattiture.

IMG_20181101_112513.jpg


Supporter
Inviato

Bella la stellina cadente.

IMG_20181101_112513.thumb.jpg.6816fc488a240ccf854a85016916ae04.jpg


Inviato

Buonasera e buona festa di Ogni Santi a tutti. 

Grazie @ferdinandoII per aver condiviso il tuo mezzo tornese del 1835.

Difficile trovarli in ottima conservazione. 

 


Inviato

Domanda riguardo i mezzi Tornesi 1849, secondo voi è più raro il cifra 1 corretta o il cifra 1 speculare? 

IMG_20181026_230208.jpg

IMG_20181026_230153.jpg


Inviato

Salve Rocco68 secondo il mio parere è più raro quello con la cifra 1 corretta se ne vedono pochi in giro.

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, paoloilmarinaio dice:

Salve Rocco68 secondo il mio parere è più raro quello con la cifra 1 corretta se ne vedono pochi in giro.

Strano che da sempre sia stato considerato molto più raro il mezzo tornese con la cifra 1 speculare. 

  • Mi piace 1

Inviato

Riprendo a condividere Piastre di Ferdinando II

1858, 

Lettere sottili al dritto

Lettere grosse al rovescio. 

 

IMG-20181102-WA0046.jpg

IMG-20181102-WA0045.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Curioso particolare

IMG_20181103_164935.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Buona domenica a tutti. 

Oggi voglio condividere questa Piastra di Ferdinando II, millesimo 1857.

Notate qualcosa fuori dalla "norma"? 

Aggiungo che nel taglio tutto è regolare. 

IMG_20181104_095028.jpg

IMG_20181104_094943.jpg

Un grazie a chi vorrà intervenire


Inviato

Ciao Rocco, non vedo nulla di particolare. Mi sembra tutto nella norma.


Inviato
23 minuti fa, Ledzeppelin81 dice:

Ciao Rocco, non vedo nulla di particolare. Mi sembra tutto nella norma.

Grazie Angelo, neppure nei particolari dello stemma al rovescio? 


Inviato

Io posso dire solo una cosa: che tutte le vostre piastre sono veramente fantastiche... ogni giorno ne spunta qualcuna con una particolarità a se... davvero complimenti a tutti. :hi:

  • Grazie 1

Inviato

Buona domenica a tutto il forum dopo la piastra 1857 postata da Rocco68 vorrei condividere con voi anche la mia piastra del 57 cosa ne pensate.Grazie a chi mi risponde

45)--120 grana 1857.jpeg

44)--120 grana 1857.jpeg

  • Mi piace 4

Inviato (modificato)

Grazie Paolo per averla  condivisa. 

Leggera decentratura di conio e piccolo colpetto al bordo del dritto, sulla seconda N di FERDINANDVS. 

Il rovescio presenta leggeri graffi di conio al bordo, da queste tue foto noto ancora i tre gigli nella palla dei Medici. 

Nel bordo al rovescio... In corrispondenza del valore... 120 c'è un colpo? 

Con foto migliori e più chiare, potremmo giudicarla meglio in conservazione. 

Complimenti @paoloilmarinaio

 

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato
7 ore fa, Rocco68 dice:

Buona domenica a tutti. 

Oggi voglio condividere questa Piastra di Ferdinando II, millesimo 1857.

Notate qualcosa fuori dalla "norma"? 

Aggiungo che nel taglio tutto è regolare. 

IMG_20181104_095028.jpg

IMG_20181104_094943.jpg

Un grazie a chi vorrà intervenire

Buonasera a tutti, nonostante gli ottimi rilievi c'è qualcosa che non mi convince nel colore del metallo.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
29 minuti fa, borbonik dice:

Buonasera a tutti, nonostante gli ottimi rilievi c'è qualcosa che non mi convince nel colore del metallo.

Ciao @borbonik, grazie per il tuo intervento.

Può essere l'effetto della fotografia o la patina. 

Quello che vorrei chiedere a tutti i Collezionisti di Piastre per Ferdinando II :

Vi sembra una coniazione della zecca Napoletana? 

IMG-20181104-WA0037.jpg

Modificato da Rocco68

Inviato

Salve borbonik che hai qualche dubbio sull'autenticità.

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera, contribuisco alla discussione con le mie due piastre 1857. I vostri parere sono ben accetti.

Saluti 

Angelo

IMG-20181104-WA0014.jpg

IMG-20181104-WA0013.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
3 minuti fa, Ledzeppelin81 dice:

Buonasera, contribuisco alla discussione con le mie due piastre 1857. I vostri parere sono ben accetti.

Saluti 

Angelo

IMG-20181104-WA0014.jpg

IMG-20181104-WA0013.jpg

 

4 minuti fa, Ledzeppelin81 dice:

Buonasera, contribuisco alla discussione con le mie due piastre 1857. I vostri parere sono ben accetti.

Saluti 

Angelo

IMG-20181104-WA0014.jpg

IMG-20181104-WA0013.jpg

Buonasera, bellissima piastra aquilette rovesciate e" V" nella legenda al posto delle"A". consev.SPL+  Saluti Michele

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.