Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
33 minuti fa, paoloilmarinaio dice:

Buonasera Rocco bellissima piastra secondo me qfdc.

Buonasera Paolo, non proprio qFDC...

IMG-20181024-WA0018.jpg

Modificato da Rocco68

Inviato

Buonasera @Rocco68 ,

veramente anche io avrei detto qFDC.......proprio come ha detto @paoloilmarinaio.

A me sembra che la tua Magnifica Piastra sia stata un po, come dire, sottostimata.

Tu che la possiedi come la giudichi?

Secondo te SPL è una stima di conservazione corretta?


Inviato

Ciao Sergio, anche io la giudico vicina al q FDC per la tipologia, non presenta graffi di conio o difetti tipici in queste Piastre. 

Ma rispetto in pieno il grado di giudizio espresso dal Signor Varesi, professionalità e correttezza d'altri tempi. 

Oggi giorno vedo tante conservazioni sopravvalutate.... Solo per un fine, che tutti conosciamo. 

  • Mi piace 3

Inviato
Il 22/10/2018 alle 11:45, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti, @Martin_Zilli hai ancora la Piastra?

Potresti rifare e condividere le foto del particolare? 

Eccomi Rocco, la moneta ha pure preso un po’ di patina :) 

C748A73C-985D-4510-8B09-9776DEF75945.jpeg.cd81de0c4bba124529d28314cbe1af9f.jpeg418D096B-E344-4109-B41E-5F5BDE15317C.thumb.jpeg.f622b86e356894b1d82e24a40522d68a.jpeg

Perdonate la mia assenza dal forum ma sono stato molto impegnato con lo studio; in ogni caso vi leggo molto spesso! 

Martin 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
20 ore fa, Rocco68 dice:

Buonasera Paolo, non proprio qFDC...

IMG-20181024-WA0018.jpg

E poi qualcuno dice che io sono stretto di maniche...

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato

Grazie Martin e complimenti per la bella rarità che ti ritrovi in Collezione. 

Una variante inedita?

  • Mi piace 1

Inviato

@lukas1984 ricordo una tua magnifica, Piastra del 1796, la vuoi condividere? 


Inviato

Buonasera a tutta la Sezione Napoletana,

in attesa che i'Amico @lukas1984ci delizi con la sua magnifica Piastra del 1796, 

che ricordo benissimo per le eccezionali condizioni, vi mostro il mio esemplare 

un po circolato ma abbastanza particolare.

3166464e-528a-45bc-86b9-a422e1284d93.jpg

e99a40d1-92fc-43f6-bf82-a8013e9e7efa.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Questo invece è il taglio.

2693e62e-8c7a-4552-bf86-aaf5217f7789.jpg

5c426575-d2cc-484f-8f1f-d9c9ca47675d.jpg

  • Confuso 1

Inviato (modificato)

@motoreavapore..... Mooolto Particolare?

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera @Rocco68,

peccato per quei graffi che hanno deturpato il dritto......vabbè però lo avevo detto prima che era circolata.


Inviato
1 ora fa, motoreavapore dice:

Questo invece è il taglio.

2693e62e-8c7a-4552-bf86-aaf5217f7789.jpg

5c426575-d2cc-484f-8f1f-d9c9ca47675d.jpg

Strano decoro a treccia..... Con quei colpetti a intervalli regolari. 


Inviato (modificato)
2 ore fa, motoreavapore dice:

Questo invece è il taglio.

2693e62e-8c7a-4552-bf86-aaf5217f7789.jpg

5c426575-d2cc-484f-8f1f-d9c9ca47675d.jpg

Complimenti @motoreavapore, molto bella ma c'è qualcosa che non mi convince. Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza ma secondo me è un falso.

Saluti

Angelo

Modificato da Ledzeppelin81
  • Mi piace 1

Inviato
8 ore fa, Martin_Zilli dice:

Eccomi Rocco, la moneta ha pure preso un po’ di patina :) 

C748A73C-985D-4510-8B09-9776DEF75945.jpeg.cd81de0c4bba124529d28314cbe1af9f.jpeg418D096B-E344-4109-B41E-5F5BDE15317C.thumb.jpeg.f622b86e356894b1d82e24a40522d68a.jpeg

Perdonate la mia assenza dal forum ma sono stato molto impegnato con lo studio; in ogni caso vi leggo molto spesso! 

Martin 

Bel pezzo Martin. Complimenti 

  • Mi piace 1

Inviato

Quindi i graffi nel campo del dritto sono stati fatti per saggiare il metallo..... Si intravede il colore tipico delle leghe di ottone. 

  • Mi piace 1

Inviato

Bravissimi @Ledzeppelin81e @Rocco68,

si è effettivamente un bel falso d'epoca.

Fatto benissimo e con una argentatura molto spessa.

Come ha scritto Rocco, in fondo al solco più profondo, si nota un leggerissimo colore dorato, appunto lega di ottone.

37 minuti fa, Ledzeppelin81 dice:

Complimenti @motoreavapore, molto bella ma c'è qualcosa che non mi convince. Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza ma secondo me è un falso. Se cosi fosse la moneta acquisirebbe ancor più  interesse perchè è veramente fatta bene.

Saluti

Angelo

Grazie per i complimenti Angelo, la moneta in effetti è molto particolare, ma io ho ancora molto da imparare.

Tu sei stato veramente bravo e veloce.


Inviato

Il peso poi è la prova ultima e definitiva, che di un falso si tratta.

Molto calante. 

Bilancino nuovo, comprato stamattina. 

17bdcc33-37f5-4b65-8c0a-ef49b6a76439.jpg

dc71c14b-cd3f-4c5d-9dd1-0092b386af98.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Che livelli di perfezione! 

Ne avrà fatte piangere di persone questo falso d'epoca. 


Inviato (modificato)

Rocco tu che i falsi d'epoca li collezioni come pensi sia stato ottenuto?

Per fusione oppure è stato coniato?

Ti è capitato di vederne altri simili in giro?

Modificato da motoreavapore

Inviato (modificato)
15 minuti fa, motoreavapore dice:

Rocco tu che i falsi d'epoca li collezioni come pensi sia stato ottenuto?

Per fusione oppure è stato coniato?

Ti è capitato di vederne altri simili in giro?

Questo tuo pezzo è stato ottenuto per fusione con leghe di ottone, da uno stampo di Piastra del 1796 già usurata.... Forse per giustificarne il peso calante.....e poi argentata (in questo caso l'argentatura è molto spessa). Il decoro nel taglio è stato impresso battendo un punzone con il decoro a treccia... Questo ne ha causato il rigonfiamento del metallo, lo si nota nel contorno del pezzo. 

 

Mi capita spesso di vedere in vendita il falso d'epoca della Piastra 1796...diciamo che è il più facile da reperire... In quasi tutte le leghe metalliche. 

Con il tuo  ho censito tre tipi di falsi d'epoca diversi per il 1796.

Appena mi è possibile fare foto decenti, condivido il mio. 

Saluti. 

 

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato
12 hours ago, motoreavapore said:

Il peso poi è la prova ultima e definitiva, che di un falso si tratta.

Molto calante. 

Bilancino nuovo, comprato stamattina. 

17bdcc33-37f5-4b65-8c0a-ef49b6a76439.jpg

dc71c14b-cd3f-4c5d-9dd1-0092b386af98.jpg

ecchimeeeeeeeeeee beh amico mio i miei amici hanno risposto al volo prima di me.... anche se in ritardo me ne sono accorto che era un falso.

  • Mi piace 2

Inviato
12 hours ago, motoreavapore said:

Rocco tu che i falsi d'epoca li collezioni come pensi sia stato ottenuto?

Per fusione oppure è stato coniato?

Ti è capitato di vederne altri simili in giro?

fatto molto bene per me.

  • Mi piace 1

Inviato

@motoreavapore in verità ne ho 2 di 1796. La seconda ha qualcosa di particolare lascio a te e ad altri scoprirlo. 

18057722_10210715259830887_1621677063667016553_n.jpg

18157255_10210715260270898_2903070537813203493_n.jpg

18698527_10210975365013354_2292428529621188148_n.jpg

18700198_10210975365333362_6639696129823822272_n.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, 

Condivido l'ultima moneta appena entrata in Collezione:

FERDINANDO IV 

PIASTRA 1798.

Variante per punteggiatura:

FERDINAN. IV D. G. SICILIAR ET HIE REX

Ha  al dritto dei graffi di conio sulla guancia, ma non presenta colpi e eccessiva usura sui rilievi. 

Come vi sembra. 

 

IMG-20181026-WA0046.jpg

IMG-20181026-WA0045.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

Buongiorno @lukas1984,

si è vero ne hai due.....una mi era sfuggita, ma entrambe in alta conservazione.

22 ore fa, lukas1984 dice:

@motoreavapore in verità ne ho 2 di 1796. La seconda ha qualcosa di particolare lascio a te e ad altri scoprirlo. 

18057722_10210715259830887_1621677063667016553_n.jpg

18157255_10210715260270898_2903070537813203493_n.jpg

18698527_10210975365013354_2292428529621188148_n.jpg

18700198_10210975365333362_6639696129823822272_n.jpg

Allora adesso provo io a scoprire il particolare diverso della seconda Piastra foto permettendo:

al rovescio manca la seconda linea curva nel sottocorona.

Poi, se vogliamo essere pignoli, c'è anche una piccola differenza nella punteggiatura al dritto,

il punto dopo la G è un pò più in alto, quasi al centro.

Buon w.e.

Sergio.

Modificato da motoreavapore

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.