Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 21/11/2021 alle 17:42, giuseppe ballauri dice:

Ciao a Tutti e complimenti @magicoin per la tua Piastra eccellente. 

Ho in raccolta una 1857 che al D/ presenta le stesse V capovolte al posto delle A e D incomplete nelle parti inferiori. Al R/ anche la mia presenta le Aquile capovolte. Stesso conio? 

Saluti a Tutti. 

72591345_120GRANA1857_d_AQUILEROVESCE_resize.jpg.03ee5462be7826e1fd9ecc6748b7e8f7.jpg1995141858_120GRANA1857_r_AQUILEROVESCE_resize.jpg.1af57485b75fa96d297f3ce689287bac.jpg

Expand  

Anche secondo me, stesso conio


Inviato

Tre Piastre del 1857 con caratteri grossi in legenda sia al dritto che al rovescio,  e le aquilette capovolte.

@magicoin, @giuseppe ballauri e @Raff82 potreste farmi sapere il verso del motto nel taglio PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS ?

Sarei curioso di sapere se lo presentano tutte nello stesso verso, se la posizione della ghiera restava fissa per ogni liberata.

Un caro saluto,

Rocco.

 


Inviato
  Il 22/11/2021 alle 22:55, Rocco68 dice:

Tre Piastre del 1857 con caratteri grossi in legenda sia al dritto che al rovescio,  e le aquilette capovolte.

@magicoin, @giuseppe ballauri e @Raff82 potreste farmi sapere il verso del motto nel taglio PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS ?

Sarei curioso di sapere se lo presentano tutte nello stesso verso, se la posizione della ghiera restava fissa per ogni liberata.

Un caro saluto,

Rocco.

 

Expand  

Ciao a tutti, 

Rocco ecco il taglio della mia in attesa delle altre due... 

Screenshot_20211123_135207.jpg

Un saluto. 

Raffaele. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 22/11/2021 alle 22:55, Rocco68 dice:

Tre Piastre del 1857 con caratteri grossi in legenda sia al dritto che al rovescio,  e le aquilette capovolte.

@magicoin, @giuseppe ballauri e @Raff82 potreste farmi sapere il verso del motto nel taglio PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS ?

Sarei curioso di sapere se lo presentano tutte nello stesso verso, se la posizione della ghiera restava fissa per ogni liberata.

Un caro saluto,

Rocco.

 

Expand  

Ecco il taglio della mia

Screenshot_20211123-162959_Gallery.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/11/2021 alle 15:30, magicoin dice:

Ecco il taglio della mia

Screenshot_20211123-162959_Gallery.jpg

Expand  

Bene, motto inciso al dritto.


Inviato

Ciao @Rocco68 e Saluti agli Amici del Forum, 

la mia 1857  ha il verso del taglio a rovescio. Posto la foto. L'incisione "OPTIMI" è in corrispondenza della Corona. 

Ciao Beppe

2042387588_TAGLIO1857AQUILEROVESCE_resize.jpg.7050ab5f1185f1557ee017c5b0d795b6.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Senza nulla togliere a tutte le altre tipologie Napoletane, i Grani Cavalli di Ferdinando IV sono per me i più belli in assoluto.

IMG-20211127-WA0015.jpg

  • Mi piace 8

Inviato
  Il 27/11/2021 alle 09:06, Rocco68 dice:

Senza nulla togliere a tutte le altre tipologie Napoletane, i Grani Cavalli di Ferdinando IV sono per me i più belli in assoluto.

IMG-20211127-WA0015.jpg

Expand  

Meraviglia?

Domani vado a prender il mio?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 27/11/2021 alle 09:09, caravelle82 dice:

Meraviglia?

Domani vado a prender il mio?

Expand  

È il primo ?


Inviato (modificato)
  Il 27/11/2021 alle 10:19, Rocco68 dice:

È il primo ?

Expand  

Buonasera a tutti

Rocco ogni promessa è un debito.

Ecco il mio grano,tra l' altro mi sembra che qualche lettera è stata corretta/ribattuta come si evince dalla foto con quelle piccole freccine.

Un caro saluto

IMG_20211128_175911.jpg

IMG_20211128_175845.jpg

IMG_20211128_175939.jpg

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 5

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti.

Come promesso a @Rocco68, @Asclepia e @Zenzero, vi posto l'ultima arrivata in collezione ma che va a piazzarsi direttamente in prima posizione. Non mi sono ancora deciso a toglierla dalla plastica, pertanto vi posto le foto fatte con lo scanner.

Non sarà come i due FDC passati nelle aste del 2008 e del 2009 citati dal Gigante, ma mi accontento del mio regalo di Natale in anticipo!

 

4 quattrini 1782 FDC.jpg

Modificato da Reale Presidio
  • Mi piace 9

Inviato
  Il 04/12/2021 alle 16:00, Reale Presidio dice:

Buonasera a tutti.

Come promesso a @Rocco68, @Asclepia e @Zenzero, vi posto l'ultima arrivata in collezione ma che va a piazzarsi direttamente in prima posizione. Non mi sono ancora deciso a toglierla dalla plastica, pertanto vi posto le foto fatte con lo scanner.

Non sarà come i due FDC passati nelle aste del 2008 e del 2009 citati dal Gigante, ma mi accontento del mio regalo di Natale in anticipo!

 

4 quattrini 1782 FDC.jpg

Expand  

Complimenti Riccardo ti sei fatto un regalone, le monete dei Reali Presidi sono già di loro rare, difficili da trovare in BB pieno e qui invece abbiamo il terzo esemplare fdc che vedo...la punta di diamante della tua bella e ricca collezione. Anche da foto dentro la plastica se ne percepisce la qualità, posso capire che non sia facile tagliare una perizia FDC e vedrai tu che fare. Complimenti ancora e grazie di averla condivisa!!! E buona domenica a tutti i lamonetiani.

P.s. invito, anche se forse non si dovrebbe fare, gli amici appassionati di napoletane a mettere un like a sta foto, non si vedono quasi mai monete così, io mi sento fortunello ad ammirarla.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 04/12/2021 alle 16:00, Reale Presidio dice:

Buonasera a tutti.

Come promesso a @Rocco68, @Asclepia e @Zenzero, vi posto l'ultima arrivata in collezione ma che va a piazzarsi direttamente in prima posizione. Non mi sono ancora deciso a toglierla dalla plastica, pertanto vi posto le foto fatte con lo scanner.

Non sarà come i due FDC passati nelle aste del 2008 e del 2009 citati dal Gigante, ma mi accontento del mio regalo di Natale in anticipo!

 

4 quattrini 1782 FDC.jpg

Expand  

Complimenti....da Riccardo?

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/04/2021 alle 15:16, giuseppe ballauri dice:

Premesso che non sono un esperto di questa tipologia, non ho mai visto dei simboli così sul contorno.

Come prima impressione, mi sembra l'Occhio di Horus, simbolo egizio poi usato anche dalla massoneria.

 

2005655017_OcchiodiHorus.JPG.8ab9e94fb6140392df4528313a54ca34.JPG

 

Naturalmente è una mia impressione e quindi lascio la parola ad altri molto più esperti del sottoscritto.

Saluti a Tutti

Expand  

diciamo che l'Occhio massonico è simile, ma non uguale 


Inviato
  Il 05/12/2021 alle 16:16, Aristarco dice:

diciamo che l'Occhio massonico è simile, ma non uguale 

Expand  

Concordo @Aristarco, la mia affermazione era dovuta al fatto di smuovere un pò le acque in un campo ancora poco studiato. Di solito tutti noi, quando abbiamo in mano una moneta, guardiamo attentamente il D/ ed il R/. Il taglio sembra meno importante, invece, soprattutto in certe tipologie potrebbe spiegare molte cose ( a prescindere dai Massoni ). 

Un Caro Saluto


Inviato
  Il 05/12/2021 alle 18:22, Zenzero dice:

Complimenti @Reale Presidio, che aspetti a toglierla dalla bustina

Expand  

Non mi osavo dare questo consiglio a @Reale Presidio, ma la moneta "spacchettata" sarebbe meglio. 

Sono per "Libera e Bella", scusate l'off-topic. 

Buona Serata

1306362765_LiberaeBella.thumb.JPG.424c62f6f89fb3aac8f9501105410b0b.JPG

  • Mi piace 2
  • Grazie 1
  • Haha 1

Inviato
  Il 06/12/2021 alle 16:05, giuseppe ballauri dice:

smuovere un pò le acque in un campo ancora poco studiato.

Expand  

sì, sono d'accordo. Calcola che mio nonno, massone (posso dirlo giacché è morto e poiché era dichiarato tale) , collezionava medaglie massoniche. Per quel che concerne questa tipologia di medaglie la simbologia va studiata bene ma, pur studiandola, se non si è addentrati si continuerà ugualmente a non comprenderla pienamente 


Inviato

Buonasera...condivido il mio 2 grani 1803 ribattuto su 2, è il pezzetto per la tipologia più carino che ho! Lo faccio pensando che è in arrivo un bel 1804 ribattuto su 3 (ribattitura inedita) che ho preso di recente in asta. Posterò anche lui, intanto questa...buona serata Cristiano.SAM_2796.thumb.JPG.b362d3be4d7424890b205da58c9eb810.JPGSAM_2797.thumb.JPG.479ff59d1ab95fa37d6049459779eeef.JPG

  • Mi piace 5

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno....così tanto per gradiere una fotina di gruppo delle mie preferite, la serie in rame del 1804...:)  Buona giornata.

SAM_5001.thumb.jpg.a69e3c9f94f3c80ab7f1e4149f3064f0.jpgSAM_5004.thumb.jpg.cbed39722625f5804b12e41045bf4dd2.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Veramente delle belle monete @Asclepia difficili tra trovare in questa conservazione! Complimenti. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 04/01/2022 alle 12:47, giuseppe ballauri dice:

Veramente delle belle monete @Asclepia difficili tra trovare in questa conservazione! Complimenti. 

Expand  

Concordo! Piccoli cioccolatini preziosi e graziosi✌️

  • Mi piace 1

Inviato

@Asclepia, Cristiano che te ne fai di tre esemplari uguali del 4 Cavalli?

Ti manca la variante con al rovescio il ramo del grappolo in posizione centrale.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.