Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 05/10/2021 alle 19:42, Antfolle86 dice:

Grazie mitico! ;)

Expand  

Chiediamo al possessore come la giudica lui. 

@Asclepia

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/10/2021 alle 20:22, Rocco68 dice:

Chiediamo al possessore come la giudica lui. 

@Asclepia

Expand  

 

  Il 30/09/2021 alle 09:20, Antfolle86 dice:

Bellissima! Peccato per quel colpo al centro... Qual è la conservazione di questa moneta? (giusto per farmi un'idea) 

Expand  

Buongiorno amici...dico la verità credevo di aver già risposto l'altro giorno, ma evidentemente da cellulare ho fatto qualche casino...in ogni caso la giudico anch'io MB/qBB... il rovescio per la tipologia a me piace Molto!!! Ci tengo anche a precisare che quello sul profilo non è un colpo ma una mancanza del tondello. Un caro saluto. Cristiano.

  • Mi piace 1

Inviato

Ferdinando II,

Tarì 1842

Millesimo che non si vede spesso e soprattutto in conservazione eccezionale, senza difetti di conio come in questo esemplare. 

Taglio rigato. 

Che ve ne pare? 

IMG-20211006-WA0034.jpg

IMG-20211006-WA0035.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 06/10/2021 alle 16:02, Rocco68 dice:

Ferdinando II,

Tarì 1842

Millesimo che non si vede spesso e soprattutto in conservazione eccezionale, senza difetti di conio come in questo esemplare. 

Taglio rigato. 

Che ve ne pare? 

IMG-20211006-WA0034.jpg

IMG-20211006-WA0035.jpg

Expand  

Non mi piace la monetazione di Ferdy II ,ma questa monetina è squisita!!!

  • Grazie 1

Inviato

Una delle più belle, per me... 

 

Screenshot_20211012_114609.jpg

Screenshot_20211012_114745.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
  Il 19/04/2021 alle 14:42, Asclepia dice:

Ciao @gennydbmoney e amici del forum e scusate la qualità pessima delle foto...la seconda da destra come la definite? Grazie in anticipo

SAM_5126.jpg

Expand  

Ciao, è possibile sapere ogni taglio a che classificazione del Magliocca corrisponde?...

Grazie mille...


Inviato
  Il 17/10/2021 alle 15:38, gennydbmoney dice:

Ciao, è possibile sapere ogni taglio a che classificazione del Magliocca corrisponde?...

Grazie mille...

Expand  

Ciao Genny. Non ho le monete sotto mano ora, appena posso ti aggiorno. Buona serata.

  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

La più bella nella mia collezione 120 grana 1805 scudo piccolo. Bordi vi giuro taglienti. 

IMG_20211026_225537.jpg

IMG_20211026_225603.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 26/10/2021 alle 20:57, lukas1984 dice:

La più bella nella mia collezione 120 grana 1805 scudo piccolo. Bordi vi giuro taglienti. 

IMG_20211026_225537.jpg

IMG_20211026_225603.jpg

Expand  

Buonanotte

Ha dei fondi spettacolari,è bella veramente e non ti stanchi a guardarla??

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti @lukas1984 Moneta meravigliosa! E' piuttosto raro vedere, in questa tipologia il ritratto del Re con tutti i riccioli ed i basettoni. 

Saluti, Beppe


Inviato
  Il 26/10/2021 alle 20:57, lukas1984 dice:

La più bella nella mia collezione 120 grana 1805 scudo piccolo. Bordi vi giuro taglienti. 

IMG_20211026_225537.jpg

IMG_20211026_225603.jpg

Expand  

 

  Il 26/10/2021 alle 20:57, lukas1984 dice:

La più bella nella mia collezione 120 grana 1805 scudo piccolo. Bordi vi giuro taglienti. 

IMG_20211026_225537.jpg

IMG_20211026_225603.jpg

Expand  

Complimenti per questo rasoio ? ...chiedo da persona che conosce solo alcune piastre e non queste...l'1 rovesciato del valore, in queste con stemma piccolo, è la norma? Grazie. Cristiano.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/10/2021 alle 20:57, lukas1984 dice:

La più bella nella mia collezione 120 grana 1805 scudo piccolo. Bordi vi giuro taglienti. 

IMG_20211026_225537.jpg

IMG_20211026_225603.jpg

Expand  

Buonasera a tutti,  complimenti,  veramente un bell'esemplare. Mi sto avvicinando anche io a questa tipologia,  sinceramente non avevo mai pensato ed approfondito le diverse dimensioni dello scudo, e non sarei nemmeno pronto a distinguerli subito. Osservando lo scudo in questa piastra ed in altre mi sono soffermato sulla punta alta dello stesso ed il posizionamento in rapporto alla corona, in alcuni esemplari con lo scudo più grande ho notato che a volte toccano la base della corona e altre l'attraversano.  Magari già sarà stato detto e mi perdonerete spero.?

Quindi credo ci sarà da divertirsi a raccogliere questa tipologica, pensavo ad un solo esemplare  ma temo che bisognerà tenere pronta qualche casella in più. 

Saluti 

Alberto

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 27/10/2021 alle 17:44, Litra68 dice:

Buonasera a tutti,  complimenti,  veramente un bell'esemplare. Mi sto avvicinando anche io a questa tipologia,  sinceramente non avevo mai pensato ed approfondito le diverse dimensioni dello scudo, e non sarei nemmeno pronto a distinguerli subito. Osservando lo scudo in questa piastra ed in altre mi sono soffermato sulla punta alta dello stesso ed il posizionamento in rapporto alla corona, in alcuni esemplari con lo scudo più grande ho notato che a volte toccano la base della corona e altre l'attraversano.  Magari già sarà stato detto e mi perdonerete spero.?

Quindi credo ci sarà da divertirsi a raccogliere questa tipologica, pensavo ad un solo esemplare  ma temo che bisognerà tenere pronta qualche casella in più. 

Saluti 

Alberto

Expand  

Alberto di queste 1805 capelli ricci esistono 3 tipi scudo medio, grande e piccolo. Poi esistono le varie varianti sugli 1 di 120 grana riportate minuziosamente sul catalogo magliocca. Variano nella corona anche ma mi soffermerei solo sugli scudi e stop. Poi c'è la 1805 capelli lisci che si divide in testa grande e testa piccola. Altracosa che potrai vedere variata sono le lettere L D che si trovano nei lati dello scudo. Ciao e Buona collezione. 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 27/10/2021 alle 09:11, Asclepia dice:

 

Complimenti per questo rasoio ? ...chiedo da persona che conosce solo alcune piastre e non queste...l'1 rovesciato del valore, in queste con stemma piccolo, è la norma? Grazie. Cristiano.

Expand  

l'1 rovesciato nel valore è la norma sulle piastre con i capelli lisci. credo che su queste altre sia una variante rara.

Modificato da fricogna
errore

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti , una delle mie più belle.

Piastra Ferdinando IV 1805 

Magliocca 392

Ne vado molto fiero, moneta che ho amato dal primo momento che l'ho vista.

Aspetto vostri commenti,  siate onesti non mi offendo.

Saluti

Alberto

Screenshot_20211110-080642_Gallery.jpg

Screenshot_20211110-080650_Gallery.jpg

  • Mi piace 5

Inviato (modificato)
  Il 10/11/2021 alle 21:52, Litra68 dice:

Buonasera a tutti , una delle mie più belle.

Piastra Ferdinando IV 1805 

Magliocca 392

Ne vado molto fiero, moneta che ho amato dal primo momento che l'ho vista.

Aspetto vostri commenti,  siate onesti non mi offendo.

Saluti

Alberto

Screenshot_20211110-080642_Gallery.jpg

Screenshot_20211110-080650_Gallery.jpg

Expand  

Ciao Alberto,moneta particolare,in primis per i due globetti a lato della corona, variante per me non semplice da trovare...

Gigli al posto delle aquilette e HIER tramutato in HIFR a causa di un'inclusione...

Debolezza al rovescio ad ore 6 che si rispecchia al dritto ad ore 12,come conservazione direi qBB, ma assolutamente collezionabile...

IMG_20211111_012231.jpg

IMG_20211111_012314.jpg

IMG_20211111_012348.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 06/10/2021 alle 16:02, Rocco68 dice:

Ferdinando II,

Tarì 1842

Millesimo che non si vede spesso e soprattutto in conservazione eccezionale, senza difetti di conio come in questo esemplare. 

Taglio rigato. 

Che ve ne pare? 

IMG-20211006-WA0034.jpg

IMG-20211006-WA0035.jpg

Expand  

Complimenti @Rocco68! Per me è spettacolare!

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno e buona domenica. 

Oggi vi posto una Piastra entrata da poco ma che già considero tra le più belle della mia collezione. 1857 .

20211121_130433.jpg

20211121_130510.jpg

  • Mi piace 9

Inviato

Buongiorno a tutti, complimenti @magicoin, bella moneta, bei rilievi, bella variante, prima cosa che noto tutte V capovolte al posto delle A al diritto.

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/11/2021 alle 12:15, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, complimenti @magicoin, bella moneta, bei rilievi, bella variante, prima cosa che noto tutte V capovolte al posto delle A al diritto.

Saluti 

Alberto 

Expand  

Grazie @Litra68! Quello delle V capovolte al posto delle A, è un dettaglio che mi piace molto.


Inviato

Ciao a Tutti e complimenti @magicoin per la tua Piastra eccellente. 

Ho in raccolta una 1857 che al D/ presenta le stesse V capovolte al posto delle A e D incomplete nelle parti inferiori. Al R/ anche la mia presenta le Aquile capovolte. Stesso conio? 

Saluti a Tutti. 

72591345_120GRANA1857_d_AQUILEROVESCE_resize.jpg.03ee5462be7826e1fd9ecc6748b7e8f7.jpg1995141858_120GRANA1857_r_AQUILEROVESCE_resize.jpg.1af57485b75fa96d297f3ce689287bac.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
  Il 21/11/2021 alle 17:42, giuseppe ballauri dice:

Ciao a Tutti e complimenti @magicoin per la tua Piastra eccellente. 

Ho in raccolta una 1857 che al D/ presenta le stesse V capovolte al posto delle A e D incomplete nelle parti inferiori. Al R/ anche la mia presenta le Aquile capovolte. Stesso conio? 

Saluti a Tutti. 

72591345_120GRANA1857_d_AQUILEROVESCE_resize.jpg.03ee5462be7826e1fd9ecc6748b7e8f7.jpg1995141858_120GRANA1857_r_AQUILEROVESCE_resize.jpg.1af57485b75fa96d297f3ce689287bac.jpg

Expand  

Ciao a tutti, complimenti ad entrambi belle piastre... 

Io direi stesso conio. 

Un saluto Raffaele. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.