Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Posto una 1784 per me una dei ritratti più belli sotto Ferdinando IV e poi è un pezzo che aggiunge tanto lustro alla mia collezione. Cosa ne pensate? Attendo commenti a valanga. 

IMG_20210725_184427.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Complimenti @lukas1984pezzo fantastico, per guardarlo c'è bisogno degli occhiali da sole.... Notevole!

Un saluto Raffaele. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/07/2021 alle 16:51, lukas1984 dice:

Posto una 1784 per me una dei ritratti più belli sotto Ferdinando IV e poi è un pezzo che aggiunge tanto lustro alla mia collezione. Cosa ne pensate? Attendo commenti a valanga. 

IMG_20210725_184427.jpg

Expand  

Beh,è superfluo dire che è semplicemente splendida! Il ritratto del Re è fantastico. Oltre a parlar di una gran bella conservazione,qui il tutto viene avvolarato da una patina che la esalta! Complimenti,si vede il tuo amore per queste piastre?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/07/2021 alle 16:49, lukas1984 dice:

IMG_20210725_184244.jpg

Expand  

Buonasera a tutti, bella moneta Luca, devo dire che quando ero alle primissime armi diffidavo di monete così perfette, la patina non era un elemento che prendevo in considerazione, ma poi nel tempo mi sono ricreduto ed ho capito. Complimenti. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti @lukas1984 moneta meravigliosa, impreziosita da una patina bellissima. ?

  • Mi piace 1

Inviato

Buon pomeriggio a tutta la sezione... 

'38 a confronto.... 

Screenshot_20210725_181450.jpg

Screenshot_20210725_181419.jpg

Screenshot_20210725_181630.jpg

Un saluto a tutta la sezione. 

Raffaele. 

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 25/07/2021 alle 16:51, lukas1984 dice:

Posto una 1784 per me una dei ritratti più belli sotto Ferdinando IV e poi è un pezzo che aggiunge tanto lustro alla mia collezione. Cosa ne pensate? Attendo commenti a valanga. 

IMG_20210725_184427.jpg

Expand  

Complimenti @lukas1984 !


Inviato
  Il 26/07/2021 alle 15:52, Raff82 dice:

'38 a confronto.... 

Expand  

Bellissima la '38 con sottocorona rigato @Raff82 e direi anche piuttosto raretta. Ho svolto una piccola ricerca sui passaggi in asta negli ultimi 10 anni. Il campione è di una quarantina di esemplari. Di questi solo 3 ( ma forse una è ricomparsa pulita ) presentano il sottocorona rigato. Pregherei gli Amici del Forum di controllare le loro 1838 e vedere se hanno in collezione questa "Variante", postando possibilmente le foto. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/07/2021 alle 10:27, giuseppe ballauri dice:

Bellissima la '38 con sottocorona rigato @Raff82 e direi anche piuttosto raretta. Ho svolto una piccola ricerca sui passaggi in asta negli ultimi 10 anni. Il campione è di una quarantina di esemplari. Di questi solo 3 ( ma forse una è ricomparsa pulita ) presentano il sottocorona rigato. Pregherei gli Amici del Forum di controllare le loro 1838 e vedere se hanno in collezione questa "Variante", postando possibilmente le foto. 

Expand  

Mi piace il tuo spirito di ricerca Peppe??

  • Grazie 1

Inviato

Altra piccola ma interessante curiosità del millesimo 1838 è che presenta una notevole varietà nei caratteri della data. 

Posto due monete della mia collezione nelle quali si può evidenziare la differenza del "3"

400672287_120GRANA1838r_001_resize.jpg.e5d64de678c9d9460f468eff296b4258.jpg679477105_120GRANA1838d_001_resize.jpg.9c682016db3a215283be74f3c8cd2f63.jpg

120 GRANA 1838 d_002_VAR_resize.jpg

120 GRANA 1838 r_002_VAR_resize.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 28/07/2021 alle 10:43, giuseppe ballauri dice:

507680085_120GRANA1838d_002_VAR_PART.thumb.jpg.df401b83177c63d1f4cd8010ee1dd610.jpg

Expand  

Ciao Beppe, e un saluto a tutta la sezione, 

Belle le tue 38, mi piacciono, questa in particolare ha un bel 3.... Riguardo le 38 con il sottocorona rigato io ne conosco oltre alla mia solo 3 e una di queste al rovescio è completamente senza punteggiatura. 

Un saluto. 

Raffaele. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Ciao Amici del Forum,

ritorno alla monetazione del Re Gioacchino Murat postando una Mezza Lira presente nella mia raccolta. 

530214228_MURAT_TELA1812_001_resize.jpg.fe80a4ab12194321eb8f8573c04b973b.jpg

1238300347_MURAT_MEZZALIRA1812_d_ROCCO_resize.jpg.9cd202a5bcc6178702d6fd57eb603f28.jpg832296260_MURAT_MEZZALIRA1812_r_ROCCO.jpg.a3af862a73510e1788e8a6c4603f5e6a.jpg

Buona Serata a Tutti

 

 

  • Mi piace 7

Inviato

@Kriper0204 la discussione riguarda monete coniate da zecche del Regno delle Due Sicilia. Ti ringrazio  per aver voluto condividere la tua bella moneta con noi e ti invito a inserire le foto  nella sezione apposita, anche eventualmente  aprendo una nuova discussione.

  • Grazie 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Approfittando del periodico controllo delle patine, ho ri-fotografato il mio Carlino di Ferdinando II del 1832, la tipologia più comune:

Busto normale e lettere piccole. 

Purtroppo l'esubero di metallo sulla punta del naso e i graffi sullo stemma al rovescio lo penalizzano.

Un caro saluto a tutti e vi invito a condividere le Vostre belle Siciliane e Napoletane. 

 

IMG_20210814_065827.jpg

IMG_20210814_065812.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno. Condivido il mio 2 quattrini 1782 per i Reali Presidi di Orbetello. Credo difficile trovare di meglio a livello di conservazione per questo nominale. E una delle monete di cui vado più fiero nella mia modesta collezione di rami. Un caro Saluto.

 p.s la moneta è stata liberata dalla plastica.SAM_2277.thumb.JPG.626e2f4265fbaafc36499b5373d6de58.JPGSAM_2281.thumb.JPG.a64371c0f0ea64ef2530c640c4d12c7e.JPGSAM_2281.thumb.JPG.da441dde3d984a3f6fec402b05cb5743.JPG

  • Mi piace 2

Inviato

@Asclepia, faccela vedere senza


Inviato
  Il 14/08/2021 alle 09:52, Rocco68 dice:

@Asclepia, faccela vedere senza

Expand  

Ho solo una foto di gruppo, appena ho la possibilità la fotografo singolarmente.SAM_5038.thumb.JPG.068382d691d758c9052d5465858257d3.JPGSAM_5035.thumb.JPG.d30f4b5d2a8176ff4ffa49a38a1899db.JPG

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 14/08/2021 alle 10:13, Asclepia dice:

Ho solo una foto di gruppo, appena ho la possibilità la fotografo singolarmente.SAM_5038.thumb.JPG.068382d691d758c9052d5465858257d3.JPGSAM_5035.thumb.JPG.d30f4b5d2a8176ff4ffa49a38a1899db.JPG

Expand  

Per la gioia di @Reale Presidio

?


Inviato

Cristiano, appena ti è possibile potresti condividere la sola Piastra del 1785? 

Per quel che riesco a vedere ha molti "particolari" interessanti. 


Inviato
  Il 14/08/2021 alle 16:39, Rocco68 dice:

Cristiano, appena ti è possibile potresti condividere la sola Piastra del 1785? 

Per quel che riesco a vedere ha molti "particolari" interessanti. 

Expand  

Sarà fatto, la presi per la conservazione e ti dico la verità non l'ho mai confrontata con esemplari simili, mi hai messo la pulce all'orecchio. A breve le foto :)


Inviato

 In attesa di poter ammirare da sola la tua Piastra 1785, faccio un salto temporale di 17 anni, condividendo una delle Piastre più rare di Ferdinando IV :

La 1802

La conservazione non è delle migliori, ma a me piace molto. 

 

 

 

IMG_20210814_081833.jpg

IMG-20210814-WA0014.jpg

  • Mi piace 5

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.