Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 30/06/2020 alle 20:56, giacutuli dice:

PRIMO figlio del Ferdinando IV

Expand  

Chiedo venia, stavo seguendo la discussione sul 10 Tornesi 1859 di Francesco II° e.. mi è rimasto nella penna! L'Alzheimer con l'età avanza...?


Inviato

Bella. Buona Conservazione con ritratto stupendo e data Rara ( peccato quelle lineette sul volto del Re che penso siano posteriori al conio, però non deturpano affatto il ritratto). 

Complimenti, è vero che monete così se ne vedono poche. 

Ciao Beppe  


Inviato
  Il 30/06/2020 alle 17:58, giacutuli dice:

...eee hai detto bene "comincia" ...speriamo bene!!! ...ne approfitto per condividere il pezzo di oggi!!! Mezza piastra di Francesco...data unica la '26. Salutiiiui

2020-06-29 23.49.12.png

2020-06-29 23.47.56.png

Expand  

Buongiorno a tutti, 

Complimenti @giacutuli, la mezza piastra di Francesco è molto rara e ancor di più in questa conservazione.

La mia è già tanto averla trovata. 

IMG_20200702_075040.jpg

IMG_20200702_075056.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

La mia più bella mezza piastra. 

Ferdinando II

1838

Molto Comune, ma con una provenienza prestigiosa:

CIVITAS NEAPOLIS

Ve la RI-presento con nuove foto. 

Un caro saluto a tutti, 

Rocco. 

IMG_20200702_075025.jpg

IMG_20200702_075112.jpg

  • Mi piace 7
  • Confuso 1

Inviato
  Il 02/07/2020 alle 07:00, giacutuli dice:

Variante: leone senza la coda!!!

Expand  

Personalmente non le considero varianti ☺️


Inviato (modificato)

Screenshot_20200705_155239.thumb.jpg.4356ef947d452ae1743f28aea12f908d.jpgCiao a tutti ragazzi e buona domenica, 

Voglio condividere con voi la mia ultima arrivata. 

Saluti Raffaele. 

 

 

Screenshot_20200705_155155.jpg

Modificato da Raff82
  • Mi piace 4

Inviato

Ciao @giacutulimi è piaciuta proprio per questo V al posto di A al e per le aquile rovesciate 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/07/2020 alle 15:34, giacutuli dice:

Bravo!!! ...V anche in 'ferdinando' al posto delke A...quindi sono ben 3 le V + aquilette al rovescio!!! ...'57...si tramava gia da mesi da vari gruppi rivoluzionari e famiglie filo francesi come rovesciare i Borbone dal Regno due Sicilie...messaggi occulti usate su monete per identificarsi ai movimenti

Expand  

In realtà ti volevo proprio chiedere secondo te perché su alcune piastre le aquile sono al rovescio... 

Ma mi hai preceduto. 

Si in realtà mi è piaciuta proprio per queste varianti tutte in una sola piastra. 

Grazie giacutuli. 


Supporter
Inviato
  Il 05/07/2020 alle 15:38, Raff82 dice:

In realtà ti volevo proprio chiedere secondo te perché su alcune piastre le aquile sono al rovescio...

Expand  

Questo è il pensiero di Pierpaolo Irpino: https://storianumismatica.wordpress.com/2019/04/10/il-regno-di-sicilia-capovolto-o-cancellato-punizione-imposta-dal-re/

  • Mi piace 1
  • Grazie 2

Inviato
  Il 05/07/2020 alle 15:38, Raff82 dice:

In realtà ti volevo proprio chiedere secondo te perché su alcune piastre le aquile sono al rovescio... 

Ma mi hai preceduto. 

Si in realtà mi è piaciuta proprio per queste varianti tutte in una sola piastra. 

Grazie giacutuli. 

Expand  

Oltre che al rovescio quella di destra è doppia.....ribattuta.....


Inviato
  Il 05/07/2020 alle 18:54, favaldar dice:

Oltre che al rovescio quella di destra è doppia.....ribattuta.....

Expand  

Ciao, 

Si si avevo notato, e le lettere D aperte. 


Inviato
  Il 06/07/2020 alle 16:47, giacutuli dice:

Questa è una piastra regolare "nessuna variante", ma in compenso è in conservazione splendida!!! Gli ultimi anni ormai circolarono poco, a breve arriva la LIRA del Regno d'Italia, Vittorio bussa alla porta dei napoletani!!! salutiiiiiii

Expand  

Ciao, 

Grazie mille @giacutuli, si nessuna variante... Anche se mi sembra avere un aquiletta ribattuta... Ma non la valuto variante...

Saluti Raffaele 


Inviato

Buonasera a tutti, complimenti @Raff82, per la tua 1858. 

Intanto che mi hai fatto venire voglia di argenti. ? Posto la mia Piastra del 1841

Magliocca 459 

Non è un capolavoro di conservazione, ma riguardandola in foto trovo il leone molto simpatico. 

Saluti 

Alberto 

 

15940581800800.jpg

15940581933611.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Buonasera ai cari amici del forum 

complimenti a @Raff82  Per la sua ‘58, in conservazione davvero notevole. Annata non facile da trovare di questa bellezza, specie se la paragoniamo alle “sorelle maggiori” degli anni precedenti. 
Complimentoni ?

 

E stessi complimenti vanno a @Litra68 per la sua bella piastra, e il suo leone con mutazione genetica ehehehe 

 

bravissimi, e bellissime piastre. 
Che bella malattia la piastrite!!

  • Grazie 2

Inviato

Ciao @Litra68 Alberto, a me la tua 41 piace, si noto qualche zampetta in più ?.

Saluti Raffaele 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 06/07/2020 alle 18:26, Raff82 dice:

Ciao @Litra68 Alberto, a me la tua 41 piace, si noto qualche zampetta in più ?.

Saluti Raffaele 

Expand  

Grazie Raffaele, in verità non l'avevo presa per questa particolarità secondaria, ma perché costava poco e mi mancava come millesimo, però ne sono rimasto soddisfatto, un giorno forse gli farò compagnia con un altra sempre del 41 ma in conservazione migliore, intanto me la godo così come è. 

Saluti

Alberto 


Inviato
  Il 06/07/2020 alle 18:36, Litra68 dice:

Grazie Raffaele, in verità non l'avevo presa per questa particolarità secondaria, ma perché costava poco e mi mancava come millesimo, però ne sono rimasto soddisfatto, un giorno forse gli farò compagnia con un altra sempre del 41 ma in conservazione migliore, intanto me la godo così come è. 

Saluti

Alberto 

Expand  

Fai bene a godertela Alberto. 

Io mi godo ogni singola moneta da quella brutta a quella fdc. 

Domani faremo compagnia al tuo leone a più zampe con un leone a due code ?

Un saluto Raffaele. 

 

 


Inviato
  Il 06/07/2020 alle 16:47, giacutuli dice:

Questa è una piastra regolare "nessuna variante", ma in compenso è in conservazione splendida!!! Gli ultimi anni ormai circolarono poco, a breve arriva la LIRA del Regno d'Italia, Vittorio bussa alla porta dei napoletani!!! salutiiiiiii

Expand  

Buonasera @giacutuli,

modello base al rovescio, ma al dritto variante lettere grosse, altro che.

Complimenti @Raff82 annata difficile da reperire la 1858, specialmente in queste condizioni.

Saluti, Sergio.

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno a tutti, 

Ciao @giacutuli, secondo me è una rottura di conio, anche se l'idea dello slash è simpatica ?

Un saluto Raffaele 


Inviato

Buongiorno é una frattura di conio dovuto al fatto che l'anno 1834 é quello con più piastre coniate e i conii venivano sfruttati fino alla quasi distruzione.


Inviato (modificato)

Ciao a tutti amici, 

Vi presento l'ultima arrivata... 

Saluti Raffaele 

IMG_20200707_120618.jpg

IMG_20200707_120644.jpg

Modificato da Raff82
  • Mi piace 2

Inviato

Voglio chiedervi come mai essendoci già questo conio in zecca hanno deciso di farne un altro,del 51con le sembianze adulte di Ferdinando? 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.