Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Rocco68 non le ho fotografate la piastra era di Ferdinando IV ma non ricordo l'anno la mezza piastra quella in piombo era un po schiacciata e la data era cancellata ma mi ricordo benissimo che era Ferdinando II ritratto giovanile.

  • Grazie 1

Inviato

Manca uno studio serio e completo sui falsi d'epoca Napoletani, che ne classifichi tutto il materiale conosciuto fino ad oggi......rarità,  materiali e tecniche.

E ti assicuro che ci sarebbe da scrivere parecchio!

Preciso...falsi d'epoca, non le patacche/riproduzioni moderne per merendine o riconi di Piastre 1854 con i FERT nel taglio.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 18/07/2018 alle 21:57, Rocco68 dice:

Manca uno studio serio e completo sui falsi d'epoca Napoletani, che ne classifichi tutto il materiale conosciuto fino ad oggi......rarità,  materiali e tecniche.

E ti assicuro che ci sarebbe da scrivere parecchio!

Preciso...falsi d'epoca, non le patacche/riproduzioni moderne per merendine o riconi di Piastre 1854 con i FERT nel taglio.

Expand  

Non basterebbe un tomo..


Inviato

Ops....mi son dimenticato di postare i due rovesci.

Saluti,

Rocco. 

IMG-20180719-WA0041.jpg


Inviato

Buongiorno,  ho rifatto le foto a questo Carlino del 1818, 

Come vi sembrano....

20180706_223936.png

20180706_224004.png

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 19/07/2018 alle 19:21, Rocco68 dice:

Ops....mi son dimenticato di postare i due rovesci.

Saluti,

Rocco. 

IMG-20180719-WA0041.jpg

Expand  

Il 94 e il 98, essendo anche i più comuni della serie, furono anche i più falsificati..... io evevo tempo fa, questo...peccato.

Falso d.JPG

Falso r.JPG

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 20/07/2018 alle 10:17, Rex Neap dice:

Il 94 e il 98, essendo anche i più comuni della serie, furono anche i più falsificati..... io evevo tempo fa, questo...peccato.

Falso d.JPG

Falso r.JPG

Expand  

Magnifico pezzo Pietro!

Di Carlini del 1794 ne ho visti.....ma questo del 1798 mai.

 

  • Grazie 1

Inviato

Buon fine settimana a tutti, questo Carlino di Filippo II era in un gruppetto di monete che stavano per essere messe in asta sul noto sito.

Non è il periodo che colleziono, ma l'ho preso per poterlo vedere da vicino....non avendone mai avuto uno.

Le foto sono quelle del venditore.

Mi aiutereste a classificarlo e a dargli un valore approssimativo?

Ringrazio tutti quelli che risponderanno.

20180721_084718.png

20180721_084814.png

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/07/2018 alle 07:00, Rocco68 dice:

Buon fine settimana a tutti, questo Carlino di Filippo II era in un gruppetto di monete che stavano per essere messe in asta sul noto sito.

Non è il periodo che colleziono, ma l'ho preso per poterlo vedere da vicino....non avendone mai avuto uno.

Le foto sono quelle del venditore.

Mi aiutereste a classificarlo e a dargli un valore approssimativo?

Ringrazio tutti quelli che risponderanno.

20180721_084718.png

20180721_084814.png

Expand  

Ciao Rocco..carlino di Filippo Ii come Principe..mir 165, comune.saluti Eliodoro


Inviato
  Il 21/07/2018 alle 11:06, eliodoro dice:

Ciao Rocco..carlino di Filippo Ii come Principe..mir 165, comune.saluti Eliodoro

Expand  

Grazie Eliodoro, aspetto che mi arrivi per rifare le foto.....poi vi chiederò sulla sua conservazione.


Inviato

Ciao @Rocco68, hai fatto bene ad acquistarla perché, seppure la tipologia sia abbastanza comune, questa presenta un bel modulo largo (spesso e volentieri sono tosate) e mi sembra di scorgere ottimi rilievi dalla foto.

Ci sono molte varianti nella scritta FIDEI DEFENSOR a livello di divisione per riga, oltre che veri e propri errori. 

Questo esemplare presenta al R/ una croce a chiusura della ghirlanda di allora. 

 

  • Grazie 1

Inviato

Tempo fa.....presi questo 2 Tornesi dalla numismatica Sintoni, mi piaceva un sacco..... 

Magliocca 733

2 T 1839 d.JPG

2 T 1839 r.JPG

  • Mi piace 5

Inviato (modificato)
  Il 21/07/2018 alle 12:59, Rex Neap dice:

Tempo fa.....presi questo 2 Tornesi dalla numismatica Sintoni, mi piaceva un sacco..... 

Magliocca 733

2 T 1839 d.JPG

2 T 1839 r.JPG

Expand  

Un gran bel pezzo con ancora tracce di rame rosso.

L'avevo notato anche io per via di quel 9 "inclinato" 

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato

Complimenti Rex Neap bella moneta e magnifico ritratto di Ferdinando.

  • Grazie 1

Inviato

Buonasera a tutti,

@Rex Neap, anche io sceglievo le monete in rame Napoletane guidato dal piacere.

Come questo Mezzo Tornese del 1846, preso anni fa da InAsta ad un prezzo finale (diritti d'asta + spedizione) molto basso......impensabile oggi.

@ferdinandoII....

Manca nel D'Incerti la variante con questa punteggiatura al dritto ?

 

MAGLIOCCA 795  Non Comune

20180721_210110.png

20180721_210039.png

  • Mi piace 3

Inviato

Salve Rocco68 ma sbaglio oppure ha 8 e il 6 ribattuto comunque bel mezzo tornese.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 21/07/2018 alle 19:58, paoloilmarinaio dice:

Salve Rocco68 ma sbaglio oppure ha 8 e il 6 ribattuto comunque bel mezzo tornese.

Expand  

Si, .....molti mezzi tornesi presentano ribattiture sulla scritta MEZZO TORNESE e sulla data.

Questo sopra li ha solo nella data.

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 21/07/2018 alle 19:24, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti,

@Rex Neap, anche io sceglievo le monete in rame Napoletane guidato dal piacere.

Come questo Mezzo Tornese del 1846, preso anni fa da InAsta ad un prezzo finale (diritti d'asta + spedizione) molto basso......impensabile oggi.

@ferdinandoII....

Manca nel D'Incerti la variante con questa punteggiatura al dritto ?

 

MAGLIOCCA 795  Non Comune

20180721_210110.png

20180721_210039.png

Expand  

Complimenti per la moneta @Rocco68

Confermo che manca nel D'Incerti. Che riporta solo la variante senza punto dopo HIER. 

Curiosa la ribattitura della data (anche l'1 tra i due punti....) 

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

@ferdinandoII  e @paoloilmarinaio osservate questo mezzo tornese del 54 quante ribattiture presenta al rovescio.

MAGLIOCCA  804    R3

IMG-20170626-WA0030.jpg.b2704952097e15945e4f96aa354ff1cb.jpg

IMG-20170626-WA0029.thumb.jpg.0fb66d06a91ab14929be8fb9dc0d1556.jpg

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Molto interessante Rocco68 faccio una battuta per scherzare un pò questo non è mezzo tornese ma due mezzi tornesi.

  • Haha 1

Inviato
  Il 22/07/2018 alle 18:41, paoloilmarinaio dice:

Molto interessante Rocco68 faccio una battuta per scherzare un pò questo non è mezzo tornese ma due mezzi tornesi.

Expand  

...e di anni diversi...1854 su 1853?


Inviato

Buon inizio di settimana a tutti,

Non prendetemi per pazzo.....ma al posto dell'aquiletta......non vi sembra ci sia una torretta ?

20180723_110155.png


Inviato

Sembrerebbe, ma le dimensioni sono diverse.

Comunque penso che siano solo punzoni logori.

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/07/2018 alle 12:42, eracle62 dice:

Sembrerebbe, ma le dimensioni sono diverse.

Comunque penso che siano solo punzoni logori.

 

 

Expand  

Rifaccio foto piu' nitide del particolare


Inviato
  Il 23/07/2018 alle 12:52, Rocco68 dice:

Rifaccio foto piu' nitide del particolare

Expand  

Bene così valutiamo meglio :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.