Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sì Pietro, 

Brutto, sporco e vissuto.....ma raro.

A me piace molto cosi' com'é


Inviato
  Il 21/05/2018 alle 06:55, Rocco68 dice:

Buongiorno, tempo fa si discuteva con l'amico @Rex Neap dei "brutti anatroccoli" nelle Collezioni di monete Napoletane.

Oggi voglio farvi vedere uno dei miei a cui tengo particolarmente:

Ferdinando IV, 4 Cavalli 1790 SICI

Riferimento MAGLIOCCA 339.

Esprimetevi e dite la vostra?

20180520_212844.png

20180520_212809.png

Expand  

E ma io il MAGLIOCCA non ce l'ho ancora come faccio a esprimermi...:D

Però ho un amico che si chiama Pietro..;)

  • Haha 1

Inviato
  Il 21/05/2018 alle 23:38, eracle62 dice:

E ma io il MAGLIOCCA non ce l'ho ancora come faccio a esprimermi...:D

Però ho un amico che si chiama Pietro..;)

Expand  

Arrivera' il MAGLIOCCA e proverai la stessa emozione che ho provato io nel tenerlo in mano e sfogliarlo.

 


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, approfittando di un po di tempo libero, mi sono dedicato alle mie monete.

Vassoi e oramai l'immancabile MAGLIOCCA, che porto ovunque con me.

Ferdinando IV,    rame     vassoio dei Grani Cavalli a finire con i piccoli 3 Cavalli.

Sorpresa!

Il 9 Cavalli 1790 con torre a lati curve mi sembra sia il raro (R5) 

MAGLIOCCA   324/a

Per chi ancora non avesse il Manuale del nostro @Rex Neap, si tratta della variante con al dritto il numerale 1  in FERDINAN e in IV

FERD1NAN. 1V

 

IMG-20180602-WA0088.jpg

IMG-20180602-WA0089.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 02/06/2018 alle 11:13, Rocco68 dice:

Buongiorno, approfittando di un po di tempo libero, mi sono dedicato alle mie monete.

Vassoi e oramai l'immancabile MAGLIOCCA, che porto ovunque con me.

Ferdinando IV,    rame     vassoio dei Grani Cavalli a finire con i piccoli 3 Cavalli.

Sorpresa!

Il 9 Cavalli 1790 con torre a lati curve mi sembra sia il raro (R5) 

MAGLIOCCA   324/a

Per chi ancora non avesse il Manuale del nostro @Rex Neap, si tratta della variante con al dritto il numerale 1  in FERDINAN e in IV

FERD1NAN. 1V

 

IMG-20180602-WA0088.jpg

IMG-20180602-WA0089.jpg

Expand  

Pure questo .. hai !! ... il 324a del Manuale è un altro esemplare.

  • Haha 1

Inviato

@doppiopunto, ecco il mio 6 Tornesi 1800 A.P.

SICIL.ET..

È l'esemplare raffigurato nel MAGLIOCCA al N° 383/a

Saluti,

Rocco

IMG-20180602-WA0100.jpg

IMG-20180602-WA0101.jpg

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

@Rocco68 Davvero gentile,grazie.Mi sai indicare anche dove visionare i due esemplari mancanti?

Modificato da doppiopunto
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/06/2018 alle 14:14, doppiopunto dice:

@Rocco68 Davvero gentile,grazie.Mi sai indicare anche dove visionare i due esemplari mancanti?

Expand  

Un secondo esemplare è in collezione privata e il terzo è raffigurato nel pregevole studio sulle varianti delle monete Napoletane del De Sopo.


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 14:23, Rocco68 dice:

Un secondo esemplare è in collezione privata e il terzo è raffigurato nel pregevole studio sulle varianti delle monete Napoletane del De Sopo.

Expand  

Il secondo credo di averlo già visto in rete,più usurato rispetto al tuo,per il terzo mi devo attrezzare,questo volume del De Sopo risulta di difficile reperibilità,purtroppo..

Grazie ancora per la cortesia


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 14:55, doppiopunto dice:

Il secondo credo di averlo già visto in rete,più usurato rispetto al tuo,per il terzo mi devo attrezzare,questo volume del De Sopo risulta di difficile reperibilità,purtroppo..

Grazie ancora per la cortesia

Expand  

Lo avevo, poi l'ho ceduto ad una caro Amico del forum.

Molte varianti per doppia punteggiatura furono censite dal De Sopo, il 10 Tornesi 1798 SICILIAR.. era gia' riportato.


Inviato (modificato)
  Il 02/06/2018 alle 15:01, Rocco68 dice:

Lo avevo, poi l'ho ceduto ad una caro Amico del forum.

 

Expand  

Ammirevole da parte tua...

  Il 02/06/2018 alle 15:01, Rocco68 dice:

Molte varianti per doppia punteggiatura furono censite dal De Sopo, il 10 Tornesi 1798 SICILIAR.. era gia' riportato.

Expand  

Questo 6 Tornesi del 1800  era già censito dal CNI al n 11.

Modificato da doppiopunto

Inviato
  Il 02/06/2018 alle 14:55, doppiopunto dice:

Il secondo credo di averlo già visto in rete,più usurato rispetto al tuo,per il terzo mi devo attrezzare,questo volume del De Sopo risulta di difficile reperibilità,purtroppo..

Grazie ancora per la cortesia

Expand  

Hai l'immagine di questo 6 Tornesi 1800 ?


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 17:53, Rocco68 dice:

Hai l'immagine di questo 6 Tornesi 1800 ?

Expand  

Pensavo di aver salvato la foto ma purtroppo non riesco più a trovarla..

Mi ricordo che mancava del metallo dal bordo e molto usurata. Tu la possiedi?


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 18:00, doppiopunto dice:

Pensavo di aver salvato la foto ma purtroppo non riesco più a trovarla..

Mi ricordo che mancava del metallo dal bordo e molto usurata. Tu la possiedi?

Expand  

No purtroppo


Inviato

E poi a qualcuno da fastidio se qualche amico mi chiama Prof.

Metto ordine su questa moneta: Il CNI la riporta, il D'Incerti anche (quella del CNI)....ma il De Sopo (il cui lavoro sarebbe l'inclusione di ulteriori varianti rispetto al D'Incerti) la mette nelle inedite. Non sappiamo a questo punto se l'esemplare del De Sopo (purtroppo senza riferimenti) sia o meno quello del CNI ma ha il pregio d'inserire la foto dell'esemplare nel suo libricino.

Ad oggi a me risultano 4 esemplari e se quello del De Sopo è diverso da quello del CNI siamo a 5....comunque sia 4 oppure 5 oppure 6 non fa differenza. 

La moneta è segnata ed è questo quello che conta....non è del metallo in eccesso o quel che si vuol far passare.....troviamo l'inserimento del doppio punto anche in questo bel Tarì.... che quando lo vidi........non vi lascio immaginare...la gioia.

Altro che esuberi..ecc.ecc...

365a.jpg.6f5fbf39eebc3694bf59bfae488ae944.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Scusami @doppiopunto, ma nell'altra discussione, a riguardo il 6 Tornesi in questione riferisci di "forma particolare"; io non vedo delle strane forme..ma solo due punti uno accostato all'altro.


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 19:17, Rex Neap dice:

Scusami @doppiopunto, ma nell'altra discussione, a riguardo il 6 Tornesi in questione riferisci di "forma particolare"; io non vedo delle strane forme..ma solo due punti uno accostato all'altro.

Expand  

Ciao. Nell’altra discussione mi riferivo ai due Quattrini per i Reali Presidi...forse si sta facendo un po’ di confusione ...

 

  Il 02/06/2018 alle 19:06, Rex Neap dice:

La moneta è segnata ed è questo quello che conta....non è del metallo in eccesso o quel che si vuol far passare.....troviamo l'inserimento del doppio punto anche in questo bel Tarì.... che quando lo vidi........non vi lascio immaginare...la gioia.

 Altro che esuberi..ecc.ecc...

Expand  

Io non credo di aver messo in discussione questo punto,se ti riferisci alle cose che ho scritto nell’altra discussione.


Inviato
  Il 02/06/2018 alle 19:06, Rex Neap dice:

ma ha il pregio d'inserire la foto dell'esemplare nel suo libricino.

Expand  

Qualcuno che possiede il De Sopo potrebbe gentilmente postare questa foto? Grazie


Inviato (modificato)

Per adesso ( @doppiopunto)  ....intanto che aspettiamo....e sei appassionato al Rame di Ferdinando IV, accontentati di questo che ti mostro P : è pur sempre un 6 Tornesi.

4297aacc-56bd-42f3-a59d-b3868a63d85f.jpg

1063214804_384apost.jpg.cf4c0960259ca69fc62ac2f2c5cf468a.jpg

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/06/2018 alle 20:09, Rex Neap dice:

@doppiopunto...e del conio usurato...che mi dici ? .... ti riferivi al 6 Tornesi.

Immagine.jpg

Expand  

Ah.. Si , ma non ai due punti!! ma alla E di HIE deformata e, in ogni caso,in risposta ad una domanda postami..

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buonasera, passato inosservato in asta sulla baia......vi posto l'ultimo pezzo messo in collezione:

Ferdinando II20180623_191429.png.543ad55b647c4492403690f2d6ee74dd.png

Mezzo tornese 1835 con doratura.

Appena arriva il nuovo bilancino elettronico vi comunichero' il suo peso.

20180623_191458.png

Presenta al dritto sotto il busto un vuoto.....

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 23/06/2018 alle 19:39, Rocco68 dice:

Buonasera, passato inosservato in asta sulla baia......vi posto l'ultimo pezzo messo in collezione:

Ferdinando II20180623_191429.png.543ad55b647c4492403690f2d6ee74dd.png

Mezzo tornese 1835 con doratura.

Appena arriva il nuovo bilancino elettronico vi comunichero' il suo peso.

20180623_191458.png

Presenta al dritto sotto il busto un vuoto.....

Expand  

Ammazza sembra che gli anno fatto il paliatone al buon Ferdinando..:D

  • Haha 1

Inviato

Buona domenica, nessuno che mi sappia dire qualcosa in più  su queste dorature o argentature sui mezzi tornesi?


Inviato

Per la doratura credo che si volesse farlo confondere con i pezzi da 3 ducati. Non singolarmente...ma in un sacchettino era facile che non ci si accorgesse dell'artefizio. Con il passere degli anni .. ecco che vediamo il risultato. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.