Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sempre monete bellissime e mi fa piacere anche sentir nominare il mitico Convegno di Parma! :)


Inviato

Oggi vi mostro l'ultima entrata in collezione :)

Un bel esemplare di 4 tarí del 1558 coniato durante il regno di Filippo II, corredato di antica patina da monetiere e cartellino vittoriano. 

Che ne pensate? 

31948562_10213655282471020_1704623320932024320_o.jpg

31950068_10213655282191013_1755065925117149184_o.jpg

31960621_10213655283031034_131367059421396992_o.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

E beh, vedere un 4 Tari di Filippo II per Messina con questa patina e quel cartellino...

Mica male...:good:


Inviato

Magnifico pezzo in tutto!

Le monete dovrebbero essere sempre accompagnate dai loro cartellini originali.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

Aggiungo in collezione dopo tanto tempo un 5 Tornesi di Ferdinando IV, 1798 con P sotto lo stemma.

È stato amore a prima vista, lo volevo e l'ho preso, ma non prima di aver chiesto lo sconto al venditore:D

Oggi è arrivato e l'ho subito tolto dalla perizia, eccolo insieme agli altri due.

IMG-20180510-WA0054.jpg

IMG-20180510-WA0053.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 4

Inviato

Bel modulo bella conservazione..:good:

Ma quella senza P è in castigo..:crazy:


Inviato
1 ora fa, eracle62 dice:

Bel modulo bella conservazione..:good:

Ma quella senza P è in castigo..:crazy:

Grazie Eros, il 5 Tornesi "senza P" non l'ho mai cercato per metterlo in Collezione.

Dei 5 Tornesi ricerco il 1798 da 30mm con la P (con punto) sotto la corona d'alloro.

E un falso d'epoca.


Inviato
2 ore fa, Rocco68 dice:

Grazie Eros, il 5 Tornesi "senza P" non l'ho mai cercato per metterlo in Collezione.

Dei 5 Tornesi ricerco il 1798 da 30mm con la P (con punto) sotto la corona d'alloro.

E un falso d'epoca.

...è un pò più raro...ma tu sei un bravo "cacciatore".

255D.jpg

255R.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
18 ore fa, Rex Neap dice:

...è un pò più raro...ma tu sei un bravo "cacciatore".

255D.jpg

255R.jpg

I 5 Tornesi sono i nominali piu' difficili da trovare in buona conservazione.

Gia' il tuo P. Con punto è da ritenersi eccezionale in questo stato.

Pensa che l'ultimo mio acquisito era chiuso in perizia da un noto numismatico, considerato qBB


Inviato
3 ore fa, Rocco68 dice:

I 5 Tornesi sono i nominali piu' difficili da trovare in buona conservazione.

Gia' il tuo P. Con punto è da ritenersi eccezionale in questo stato.

Pensa che l'ultimo mio acquisito era chiuso in perizia da un noto numismatico, considerato qBB

:blink::blink::blink: 

Gli occhiali no è...:D

  • Haha 1

Inviato

Buonasera Ragazzi,  l'ultimo acquisto:

Ferdinando II Tari' 1858 falso d'epoca.

Non ho ancora la moneta (le foto sono del venditore) e non ne conosco diametro e peso.

A voi tutti chiedo gentilmente un parere.

Saluti 

 

s-l500-24.jpeg

s-l500-28.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Però mica male...questo ha fatto male di brutto...:blink:

Impatto notevole, poi nell'osservarlo ti accorgi della morbidezza e rotondità dei particolari..

 

  • Mi piace 1

Inviato

Ad un primo sguardo sembrerebbe   autentico, gli ultimi anni di coniazione non avevano la perfezione e l'accuratezza di esecuzione dei primi tipi.

Le lettere nelle legenda si presentano sempre disallineate e con frequenti ribattitura e imperfezioni.

Lo stemma al rovescio nonostante le imperfezioni di conio, riportava correttamente tutti i particolari araldici 

In questo pezzo l'unica dimenticanza del falsario è stata quella di riportare 11 torrette anzichè  14.


Inviato

Secondo voi, con che lega di metalli è stato realizzato


Inviato

Buongiorno Amici e Collezionisti,

Ho bisogno del vostro aiuto per meglio "inquadrare" questo pezzo, cioè vorrei capire se vi sembra autentico o ci troviamo di fronte ad un falso d'epoca fatto molto bene.

È un Tari' del 1856, il peso è di 4,10 grammi (riferito dal proprietario).

 

s-l500-25.jpeg

s-l500-15.jpeg

s-l500-20.jpeg


Inviato
Il 14/5/2018 alle 01:52, eracle62 dice:

Però mica male...questo ha fatto male di brutto...:blink:

Impatto notevole, poi nell'osservarlo ti accorgi della morbidezza e rotondità dei particolari..

 

.....stasera ho messo uno a fianco dell'altro i due Tari' del 1858, l'autentico e il falso d'epoca.

Anche se il pezzo è il migliore che abbia mai visto, quasi perfetto in ogni suo particolare, il metallo e la sua leggerezza non lasciano dubbi.

Come scriveva Eros nel suo post, questo ha fatto male di brutto.??

IMG-20180518-WA0051.jpg

IMG-20180518-WA0052.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
26 minuti fa, Rex Neap dice:

E'...tutto chiaro...... avranno "fregato" molti.... |.|

Amo i falsi d'epoca e tutto l'impegno che ci mettevano i falsari per arrivare alla perfezione.

I Tari' del 1858 sono piuttosto rari e i falsi d'epoca, secondo la mia esperienza lo sono ancor di piu'.

Posseggo in collezione la "prova" che precede il pezzo che ho postato sopra.

  • Mi piace 1

Inviato
14 ore fa, Rocco68 dice:

Amo i falsi d'epoca e tutto l'impegno che ci mettevano i falsari per arrivare alla perfezione.

I Tari' del 1858 sono piuttosto rari e i falsi d'epoca, secondo la mia esperienza lo sono ancor di piu'.

Posseggo in collezione la "prova" che precede il pezzo che ho postato sopra.

... questa è bella; sei un vero appassionato .... anche alla ricerche delle vere per fare i falsi ..... ottimo.

  • Grazie 1

Inviato

Questo pezzo ( in una lega diversa di metalli) lo considero come una "prova" dello stesso falsario,

Ha i dritto identico, anche se poco impresso, ma il rovescio gli è venuto proprio male.

Lo stemma è appena definito, con pochi particolari visibili e le lettere nella legenda appena visibili.

@Rex Neap, a me sembra ottenuto per fusione, questo falso.

Cosa ne pensi?

20180519_131014.png

20180519_131041.png

  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, Rocco68 dice:

Questo pezzo ( in una lega diversa di metalli) lo considero come una "prova" dello stesso falsario,

Ha i dritto identico, anche se poco impresso, ma il rovescio gli è venuto proprio male.

Lo stemma è appena definito, con pochi particolari visibili e le lettere nella legenda appena visibili.

@Rex Neap, a me sembra ottenuto per fusione, questo falso.

Cosa ne pensi?

20180519_131014.png

20180519_131041.png

Ciao Rocco fusione al 100%. Buon Week end  Michele

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, lamanna921 dice:

Ciao Rocco fusione al 100%. Buon Week end  Michele

Ciao Michele, e quello che ho postato sopra?

Fuso o coniato

 


Inviato

Buongiorno, tempo fa si discuteva con l'amico @Rex Neap dei "brutti anatroccoli" nelle Collezioni di monete Napoletane.

Oggi voglio farvi vedere uno dei miei a cui tengo particolarmente:

Ferdinando IV, 4 Cavalli 1790 SICI

Riferimento MAGLIOCCA 339.

Esprimetevi e dite la vostra?

20180520_212844.png

20180520_212809.png

  • Mi piace 1

Inviato
7 ore fa, Rocco68 dice:

Buongiorno, tempo fa si discuteva con l'amico @Rex Neap dei "brutti anatroccoli" nelle Collezioni di monete Napoletane.

Oggi voglio farvi vedere uno dei miei a cui tengo particolarmente:

Ferdinando IV, 4 Cavalli 1790 SICI

Riferimento MAGLIOCCA 339.

Esprimetevi e dite la vostra?

20180520_212844.png

20180520_212809.png

...è si, bruttino, ma molto, molto Raro. Bravo @Rocco68

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.