Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Tutti insieme......fanno un bel vedere,

Un viaggio nella storia del nostro Sud

@Principe di Linguaglossa....qui la nostalgia supera ogni limite.

  • Mi piace 1

Inviato

Lascio ad @eracle62 i commenti poetici su questi rovesci di Piastre:

1816

1818

1833

IMG-20180209-WA0038.jpg

IMG-20180209-WA0039.jpg

IMG-20180209-WA0040.jpg

  • Mi piace 7

Inviato

Tre furon loro diverse, tre furon le loro fattezze, tre furon inaspettate e liete, tre furon i loro stemmi, tre furon i toni suadenti, tre furon le maestà sepur dissimil, tre furon i plausi che volli dar loro...

E' sempre un piacere caro Rocco il tuo donar, ma la cosa bella è l'identità pur senza il dritto (che quasi sempre è il verso ancor più apprezzato per l'effige del sovrano). di questi rovesci che parlan da soli...

Infine le aggrazianti patine che adornano in maniera sublime, l'incantevole trionfo che donasti a tutti noi...

 

Eros 

 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera amanti , collezionisti e studiosi di queste magnifiche monete Napoletane:D.....

Condivido un ultimo rovescio di Piastra  molto.......particolare.

Il noto catalogo/prezziario datato 2018 la valuta R2,

Mi piacerebbe in merito, leggere i vostri pareri.....sulla variante e sulla sua rarita'.

Cordialmente, 

Rocco.

IMG-20180210-WA0060.jpg

  • Mi piace 6

Inviato
  Il 09/02/2018 alle 15:44, Rocco68 dice:

Lascio ad @eracle62 i commenti poetici su questi rovesci di Piastre:

1816

1818

1833

IMG-20180209-WA0038.jpg

IMG-20180209-WA0039.jpg

IMG-20180209-WA0040.jpg

Expand  

Sbavo!!!

  • Haha 1

Inviato
  Il 10/02/2018 alle 19:17, gcs dice:

Altro che R2... è la seconda che vedo

Expand  

Ne ho censite solo 4 


Inviato
  Il 10/02/2018 alle 18:23, Rocco68 dice:

Buonasera amanti , collezionisti e studiosi di queste magnifiche monete Napoletane:D.....

Condivido un ultimo rovescio di Piastra  molto.......particolare.

Il noto catalogo/prezziario datato 2018 la valuta R2,

Mi piacerebbe in merito, leggere i vostri pareri.....sulla variante e sulla sua rarita'.

Cordialmente, 

Rocco.

IMG-20180210-WA0060.jpg

Expand  

Che dire..STUPENDA !

Una chicca impressionante per freschezza ,rilievi e patina.

Buona giornata

Silver

  • Grazie 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buonasera, dopo che il nostro @roman de la rose ha condiviso con tutti noi il suo 10 Tornesi del 1840 .....ho ripreso il vassoio dei miei pezzi, per riporvi il nuovo arrivato (1840 TORNESI spaziato) e come faccio sempre,  controllo le patine e le ripasso con il solito panno di velluto^_^.

Ho fotografato un 10 Tornesi che non si vede spesso: il 1856.

I pochi pezzi che ho potuto visionare presentano spesso difetti di coniatura...come:

Lesioni del tondello

Decentratura

Mancanze di metallo.

Saluti.

IMG-20180302-WA0066.jpg

IMG-20180302-WA0065.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 02/03/2018 alle 21:07, gcs dice:

Che bello

Expand  

Grazie @gcs...nonostante abbia tutti i difetti di conio è ancora una bella moneta.


Inviato
  Il 02/03/2018 alle 21:10, Rocco68 dice:

Grazie @gcs...nonostante abbia tutti i difetti di conio è ancora una bella moneta.

Expand  

Hai detto bene caro Rocco, i rilievi sono importanti si per quanto riguarda la corona, sia per il ritratto..

Le decentrature mi piacciono, le fratture non mi infastidiscono...forse perchè comprendo..

Grazie per averlo condiviso, e come sempre, ogni tondello ha la sua storia, ogni nominale ha la sua storia, ogni millesimo ha la sua storia, ogni storia ha il suo tondello...e la tua storia è sempre piacevolissima..

Eros 

  • Mi piace 1

Inviato

....dimenticavo:

Riferimenti  Pagani 350

                      D'Incerti 317

                      Corpus 334

                      Cagiati 29

Non vengono riportate varianti per questo millesimo.....né di simbolo...né di punteggiatura.

Peso 29,05 grammi.


Inviato

Altro 10 Tornesi di Ferdinando II

1857

Simbolo fiore a 5 petali.....o stella piccola?

IMG-20180303-WA0041.jpg

IMG-20180303-WA0040.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 02/03/2018 alle 20:01, Rocco68 dice:

Buonasera, dopo che il nostro @roman de la rose ha condiviso con tutti noi il suo 10 Tornesi del 1840 .....ho ripreso il vassoio dei miei pezzi, per riporvi il nuovo arrivato (1840 TORNESI spaziato) e come faccio sempre,  controllo le patine e le ripasso con il solito panno di velluto^_^.

Ho fotografato un 10 Tornesi che non si vede spesso: il 1856.

I pochi pezzi che ho potuto visionare presentano spesso difetti di coniatura...come:

Lesioni del tondello

Decentratura

Mancanze di metallo.

Saluti.

IMG-20180302-WA0066.jpg

IMG-20180302-WA0065.jpg

Expand  

Carissimo Rocco sei una locomotiva e la cosa non può altro che farmi piacere. I piccoli difetti spesso rendono la moneta più affascinante, in particolar modo quelle che hanno il  pregio di avere tutti i difetti al posto giusto, a rileggersi Rocco, buona Domenica a te.

  • Mi piace 1

Inviato

Buona domenica, la variante del 10 Tornesi 1857 piu' conosciuta:

Simbolo stella a cinque punte, grande.

 

IMG-20180304-WA0013.jpg

IMG-20180304-WA0012.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

E va beh..

Continui a perseverare, ben vengano queste tue incantevoli performance..:D

Sei stato scelto, è la tua missione..:rolleyes:

Stupenda la stella, il 10 Tornesi si congratula per avergli dato la possibilità di sfoggiare un dritto degno di nota...

Il movimento che è riuscito a dare alla capigliatura in questa tipologia è straordinario..

Eros 

 

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
  Il 05/03/2018 alle 01:16, eracle62 dice:

E va beh..

Continui a perseverare, ben vengano queste tue incantevoli performance..:D

Sei stato scelto, è la tua missione..:rolleyes:

Stupenda la stella, il 10 Tornesi si congratula per avergli dato la possibilità di sfoggiare un dritto degno di nota...

Il movimento che è riuscito a dare alla capigliatura in questa tipologia è straordinario..

Eros 

 

 

Expand  

Grazie Eros per i sempre tuoi graditi interventi.

È da tanto che non ci fai vedere qualche tuo bel pezzo Napoletano.......

L'invito è rivolto anche a tutti della bella nostra sezione:D

Modificato da Rocco68

Inviato (modificato)

.....stavo visionando un po di monete Napoletane sulla baia, di tutti i tipi e di ogni conservazione, perchè mi piacciono tutte.

Molte foto sono illegibili e molte monete inguardabili per lo stato in cui si trovano.

Clicco sulle immagini e ingrandisco le monete per osservarle meglio.

E questa volta in un lotto di 6 monete mi trovo un 5 Tornesi del 1819 ridotto molto male, vissuto e pieno di colpi ai bordi.....a memoria rileggo tutte le parole delle legende e qualcosa attira la mia attenzione:

Nella parola SICILIARVM....manca la M!:bash:

Ricordo di averne visto solo altri due quest'anno.

Cosa avreste fatto al mio posto, lo avreste lasciato....anche se malridotto?

Ho preso solo lui nel lotto, contento il venditore di aver tolto un "rottame" e contento io per aver trovato un'altra variante:drinks:.

Arrivato oggi e fotografato insieme ai due gia' in collezione.

IMG-20180306-WA0039.jpg

IMG-20180306-WA0041.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 4

Inviato
  Il 06/03/2018 alle 19:21, Rocco68 dice:

.....stavo visionando un po di monete Napoletane sulla baia, di tutti i tipi e di ogni conservazione, perchè mi piacciono tutte.

Molte foto sono illegibili e molte monete inguardabili per lo stato in cui si trovano.

Clicco sulle immagini e ingrandisco le monete per osservarle meglio.

E questa volta in un lotto di 6 monete mi trovo un 5 Tornesi del 1819 ridotto molto male, vissuto e pieno di colpi ai bordi.....a memoria rileggo tutte le parole delle legende e qualcosa attira la mia attenzione:

Nella parola SICILIARVM....manca la M!:bash:

Ricordo di averne visto solo altri due quest'anno.

Cosa avreste fatto al mio posto, lo avreste lasciato....anche se malridotto?

Ho preso solo lui nel lotto, contento il venditore di aver tolto un "rottame" e contento io per aver trovato un'altra variante:drinks:.

Arrivato oggi e fotografato insieme ai due gia' in collezione.

IMG-20180306-WA0039.jpg

IMG-20180306-WA0041.jpg

Expand  

Sicuramente caro amico hai fatto benissimo inutile te lo dica io, questo e in primis per la passione con la quale racconti il fatto, la storia .... perché a questa moneta (bella) hai aggiunto un'altra storia da raccontare. Salutoni e alla prossima.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 06/03/2018 alle 19:21, Rocco68 dice:

.....stavo visionando un po di monete Napoletane sulla baia, di tutti i tipi e di ogni conservazione, perchè mi piacciono tutte.

Molte foto sono illegibili e molte monete inguardabili per lo stato in cui si trovano.

Clicco sulle immagini e ingrandisco le monete per osservarle meglio.

E questa volta in un lotto di 6 monete mi trovo un 5 Tornesi del 1819 ridotto molto male, vissuto e pieno di colpi ai bordi.....a memoria rileggo tutte le parole delle legende e qualcosa attira la mia attenzione:

Nella parola SICILIARVM....manca la M!:bash:

Ricordo di averne visto solo altri due quest'anno.

Cosa avreste fatto al mio posto, lo avreste lasciato....anche se malridotto?

Ho preso solo lui nel lotto, contento il venditore di aver tolto un "rottame" e contento io per aver trovato un'altra variante:drinks:.

Arrivato oggi e fotografato insieme ai due gia' in collezione.

IMG-20180306-WA0039.jpg

IMG-20180306-WA0041.jpg

Expand  

Bellissimo il tris;)...le due corone e la M mancante

Io non l'avrei certo lasciata lì...le conservazioni in certi casi passano in secondo piano.

Un colpo da cecchino nella giungla della baia...:D

Gran belle davvero amico Rocco

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 06/03/2018 alle 19:34, Asclepia dice:

Bellissimo il tris;)...le due corone e la M mancante

Io non l'avrei certo lasciata lì...le conservazioni in certi casi passano in secondo piano.

Un colpo da cecchino nella giungla della baia...:D

Gran belle davvero amico Rocco

 

Expand  

Grazie Amico mio, devo dire che ultimanente sto ampliando la mia collezione di varianti e non nascondo che con gran soddisfazione pure qualche inedito.

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/03/2018 alle 21:25, Rocco68 dice:

Grazie Amico mio, devo dire che ultimanente sto ampliando la mia collezione di varianti e non nascondo che con gran soddisfazione pure qualche inedito.

 

Expand  

Quando sarà possibile aspettiamo le foto:D


Inviato (modificato)
  Il 07/03/2018 alle 20:01, Asclepia dice:

Quando sarà possibile aspettiamo le foto:D

Expand  

Ma certo!

Nell'attesa che arrivi la monetina condivido con voi uno dei Tari' di Ferdinando II che mi fu proposto dal grande Roland Becker, il 1839.

Ricordo che mi disse al telefono: "La prenda è introvabile in questa conservazione".

Devo ammettere che al momento la sua affermazione mi sembro' un tantino esagerata, non osai contraddirlo per il grande rispetto che avevo nei suoi confronti e per la sua esperienza sulle monete Napoletane.

Ebbene, il tempo mi ha confermato l'esattezza della sua confidenza.

IMG-20180307-WA0110.jpg

IMG-20180307-WA0111.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Di questo Tari' non si conoscono ad oggi varianti.

Qualche utente del Forum in possesso dello stesso pezzo potrebbe postarlo per confronto?

Sarebbe molto utile.

Modificato da Rocco68

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.