Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 05/01/2018 alle 19:56, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti.....vi ho abituati a vedere monete "belle" .....ma forse non sapete che ricerco anche varianti della monetazione Napoletana...e quei pezzi li devi prendere cosi' come vengono:D.

Vi posto un 6 Tornesi 1800, pescato in baia a 13,00 euro ....una sola offerta!

Nessuno ne aveva notato la doppia punteggiatura al rovescio, dopo la ET ..

Variante  molto "particolare", gia' riportato dal De Sopo.

Ad oggi ne ho visti solo altri due oltre questo che condivido con voi.

@Asclepia, @Rex Neap, @lamanna921.e tutti gli appassionati ricercatori di monete Napoletane...cosa ne pensate?

 

IMG-20180105-WA0053.jpg

IMG-20180105-WA0055.jpg

IMG-20180105-WA0054.jpg

Expand  

Non hai resistito è ? .... queste sono le vere varietà di conio.

Ecco l'altro, passato un mesetto fa ad un'asta estera.

IMG-20171104-WA0014.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

E sono quattro!

E tutte in pessima conservazione

Modificato da Rocco68

Inviato (modificato)

Ieri sera...ho preso questo; non so perchè ma sono molto attratto dai T. 5. anche perchè questi a modulo più largo sono sopravvissuti alla fase del restringimento. -  Vostri pareri ? .... graditi ovviamente.

Giusto @lamanna921 ?

Immagine.jpg

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 4

Inviato
  Il 06/01/2018 alle 13:41, Rex Neap dice:

Ieri sera...ho preso questo; non so perchè ma sono molto attratto dai T. 5. anche perchè questi a modulo più largo sono sopravvissuti alla fase del restringimento. -  Vostri pareri ? .... graditi ovviamente.

Giusto @lamanna921 ?

Immagine.jpg

Expand  

.....Pietro, che bel punto che ti ha portato la ...Befana!:D


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 13:41, Rex Neap dice:

Ieri sera...ho preso questo; non so perchè ma sono molto attratto dai T. 5. anche perchè questi a modulo più largo sono sopravvissuti alla fase del restringimento. -  Vostri pareri ? .... graditi ovviamente.

Giusto @lamanna921 ?

Immagine.jpg

Expand  

Che dire Prof. sei un GRANDE, ma dove li scovi?  


Inviato
  Il 06/01/2018 alle 18:00, lamanna921 dice:

Che dire Prof. sei un GRANDE, ma dove li scovi?  

Expand  

......sa' cosa deve ricercare.....da buon cacciatore di varianti

  • Mi piace 1

Inviato

Il MIR, al n. 392/6 elenca e cataloga questo esemplare differenziandolo da altri esemplari (sempre modulo largo, lettera P sotto i rami di lauro); in pratica credo che l'autore abbia preso in considerazione che gran parte dei T.5. (lettera P sotto i rami) sono sgombri del globetto d'abbreviazione...di conseguenza genera questa variante.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/01/2018 alle 20:31, Rex Neap dice:

Il MIR, al n. 392/6 elenca e cataloga questo esemplare differenziandolo da altri esemplari (sempre modulo largo, lettera P sotto i rami di lauro); in pratica credo che l'autore abbia preso in considerazione che gran parte dei T.5. (lettera P sotto i rami) sono sgombri del globetto d'abbreviazione...di conseguenza genera questa variante.

Expand  

Questo è il mio......senza il punto dopo la P

IMG_20170907_082832.png.e82fe6b493640e5342b2a3ec10b47cd3.png

IMG_20170907_082809.png.37afdf13f88b0838204cc4b124d19150.png

IMG_20170907_082855.png.ce7680bcb13c6d284ce9561b5e75cb79.png

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Bello davvero @Rocco68, a me queste monete, uniche senza "capa" di Ferdinando IV, fanno impazzire......e non avrò pace finchè non ne troverò uno ribattuto su questo.

Foto Fig. 2 r.JPG

Modificato da Rex Neap
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/01/2018 alle 21:53, Rex Neap dice:

Bello davvero @Rocco68, a me queste monete, uniche senza "capa" di Ferdinando IV, fanno impazzire......e non avrò pace finchè non ne troverò uno ribattuto su questo.

Foto Fig. 2 r.JPG

Expand  

Lo troveremo8)

  • Mi piace 1

Inviato

@Rocco68, domanda: secondo te queste due monete sono lo stesso esemplare ? ... il rovescio di quella di sx...è sopra.

Foto Fig. 2 d.JPG

Immagine.jpg


Inviato
  Il 07/01/2018 alle 14:01, gcs dice:

Secondo me sono diverse. Vedi il numero 1 romano di IV. 

Expand  

Grazie @gcs, le foto ovvio non aiutano.....ma ci sono solo queste....

Sentiamo anche altri come la pensano.


Supporter
Inviato
  Il 07/01/2018 alle 13:54, Rex Neap dice:

@Rocco68, domanda: secondo te queste due monete sono lo stesso esemplare ? ... il rovescio di quella di sx...è sopra.

Foto Fig. 2 d.JPG

Immagine.jpg

Expand  

Ciao Pietro, la seconda moneta sicuramente è quella custodita dal Museo Nazionale di Napoli; è riportata dal CNI e, con fotografia, nel volume La monetazione napoletana da Carlo a Francesco II di Borbone (1734-1860), p. 67, n. 98.

Il naso del sovrano pare più aquilino nella prima.

Una domanda: dove hai preso la prima immagine? Grazie.


Inviato (modificato)
  Il 07/01/2018 alle 14:16, Rex Neap dice:

Grazie @gcs, le foto ovvio non aiutano.....ma ci sono solo queste....

Sentiamo anche altri come la pensano.

Expand  

Pietro, è molto difficile stabilire se le due foto immortalano la stessa moneta.

Nella prima, la luce la illumina dal lato destro....mentre nella seconda ...la luce si presenta posizionata dalla parte superiore.

 

 

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 07/01/2018 alle 17:16, demonetis dice:

Ciao Pietro, la seconda moneta sicuramente è quella custodita dal Museo Nazionale di Napoli; è riportata dal CNI e, con fotografia, nel volume La monetazione napoletana da Carlo a Francesco II di Borbone (1734-1860), p. 67, n. 98.

Il naso del sovrano pare più aquilino nella prima.

Una domanda: dove hai preso la prima immagine? Grazie.

Expand  

.. qui > http://www.ilportaledelsud.org/bcnn1967.pdf

  • Grazie 1

Inviato

Pietro, la mia conclusione è che sono foto della stessa moneta.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 07/01/2018 alle 22:07, Rocco68 dice:

Pietro, la mia conclusione è che sono foto della stessa moneta.

Expand  

Si..in definitiva...una c'è ne è. Ed è al museo di Napoli.


Inviato (modificato)
  Il 06/01/2018 alle 21:11, Rocco68 dice:

Questo è il mio......senza il punto dopo la P

IMG_20170907_082832.png.e82fe6b493640e5342b2a3ec10b47cd3.png

IMG_20170907_082809.png.37afdf13f88b0838204cc4b124d19150.png

IMG_20170907_082855.png.ce7680bcb13c6d284ce9561b5e75cb79.png

Expand  

Non so perchè ma adoro questa moneta. Ne ho una in cattivo stato conservativo, spero quanto prima di acquisirne una in miglior stato. 

 

Modificato da Principe di Linguaglossa
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/01/2018 alle 18:01, Principe di Linguaglossa dice:

Non so perchè ma adoro questa moneta. Ne ho una in cattivo stato conservativo, spero quanto prima di acquisirne una in miglior stato. 

 

Expand  

@Principe di Linguaglossa, all'Asta ACM 2 c'è ne erano 3 in sequenza...almeno 2 non male. Sono rimasti invenduti Lotti 160,161 e 162.


Inviato
  Il 08/01/2018 alle 20:54, Rex Neap dice:

@Principe di Linguaglossa, all'Asta ACM 2 c'è ne erano 3 in sequenza...almeno 2 non male. Sono rimasti invenduti Lotti 160,161 e 162.

Expand  

Non male grazie, ma a dire il vero non mi sono ancora dato alle aste.


Inviato

Buonasera Principe, ....domanda:

Qual'è la moneta Napoletana argento/ rame che desideri avere in collezione?

Puoi inserire anche l'immagine

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/01/2018 alle 22:19, Principe di Linguaglossa dice:

Non male grazie, ma a dire il vero non mi sono ancora dato alle aste.

Expand  

@Principe di Linguaglossa, infatti, avevo scritto, perchè l'asta è chiusa....e non in corso. Basta contattrli, se i pezzi piacciono, e si richiede la disponibilità. E' semplice.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/01/2018 alle 14:01, Rex Neap dice:

@Principe di Linguaglossa, infatti, avevo scritto, perchè l'asta è chiusa....e non in corso. Basta contattrli, se i pezzi piacciono, e si richiede la disponibilità. E' semplice.

Expand  

Li ho contattati per una moneta e mi hanno detto che i lotti non sono più disponibili:mellow:...peccato!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.