Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 13:18, Rocco68 dice:

........io volevo vederne altre, delle vostre....le mie le conosco gia':(

Expand  

 

120 g d.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 18:45, Principe di Linguaglossa dice:

 

120 g d.jpg

Expand  

.....Principe.....bella Piastra del '34, 

:ninja:non mi nascondere il rovescio.....le 1834....sono ricche di varianti...e molte ancora da scoprire.


Inviato
  Il 28/05/2017 alle 18:56, Rocco68 dice:

.....Principe.....bella Piastra del '34, 

:ninja:non mi nascondere il rovescio.....le 1834....sono ricche di varianti...e molte ancora da scoprire.

Expand  

 

120 g r.jpg


Inviato (modificato)

@Principe di Linguaglossa, Piastra molto bella ......le 1834 presentano al rovescio graffi di conio che ne deturpano lo stemma borbonico, e molte volte si hanno lesioni di conio.

In questa si intravedono....ma sono molto lievi.

 

Complimenti.

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 19:51, Rocco68 dice:

@Principe di Linguaglossa, Piastra molto bella ......le 1834 presentano al rovescio graffi di conio che ne deturpano lo stemma borbonico, e molte volte si hanno lesioni di conio.

In questa si intravedono....ma sono molto lievi.

 

Complimenti.

Expand  

Ti ringrazio @Rocco68, l'avevo postata anche in passato.

 


Inviato

Ecco la mia 1834 e la 1859. Perdonate la qualità della foto.

 

IMG_9918_Fotor_Fotor.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/05/2017 alle 21:50, Principe di Linguaglossa dice:

Ecco la mia 1834 e la 1859. Perdonate la qualità della foto.

 

IMG_9918_Fotor_Fotor.jpg

Expand  

Bella la Piastra del 1859, con I rilievi molto alti .

 


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 04:56, Rocco68 dice:

Bella la Piastra del 1859, con I rilievi molto alti .

 

Expand  

I graffi superficiali sono dovuti ad una cattiva conservazione, ma la moneta non sembra circolata.


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 06:31, Principe di Linguaglossa dice:

I graffi superficiali sono dovuti ad una cattiva conservazione, ma la moneta non sembra circolata.

Expand  

Buongiorno Principe, potresti postare anche il rovescio?


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 08:49, Rocco68 dice:

Buongiorno Principe, potresti postare anche il rovescio?

Expand  

Caro @Rocco68 il bordo prima della foto era sano! 

 

IMG_0208_Fotor.jpg


Inviato

Ti è caduta la moneta....per fare la foto?:(


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 10:39, Rocco68 dice:

Ti è caduta la moneta....per fare la foto?:(

Expand  

siiiiiiiiiiiiiii sob sob

 


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 10:42, Principe di Linguaglossa dice:

siiiiiiiiiiiiiii sob sob

 

Expand  

Mi sento in colpa per averti chiesto la foto............


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 10:45, Rocco68 dice:

Mi sento in colpa per averti chiesto la foto............

Expand  

No sono stato io maldestro!!!


Inviato
  Il 28/05/2017 alle 21:50, Principe di Linguaglossa dice:

Ecco la mia 1834 e la 1859. Perdonate la qualità della foto.

 

IMG_9918_Fotor_Fotor.jpg

Expand  

IMG_2065.thumb.JPG.f866594e753fefb6059beccd56b9f411.JPGIMG_2066.thumb.JPG.a0444ba3a18a927a9a2d8ac189b98d44.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Le piastre sono una più bella dell'altra, poi è il formato che preferisco.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 29/05/2017 alle 17:51, Martin_Zilli dice:

Qual è la vostra preferita?

IMG_2081.thumb.JPG.612e8ea3862f29050b87c2cc82f10e86.JPG

Expand  

Mi piace la 43.


Inviato (modificato)

....se dico tutte e tre....vale lo stesso Martin?

Curioso come inizia FERDINANDVS nella 1856

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato

@Rocco68 che conservazioni le daresti? Presenta numerosissimi difetti di conio tuttavia i rilievi mi sembrano buoni.

IMG_2084.thumb.JPG.b13a536ed695b7075f2c41b2f99256ca.JPGIMG_2085.thumb.JPG.9a996cea30e83715537339ada4335b3b.JPG


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 18:03, Martin_Zilli dice:

@Rocco68 che conservazioni le daresti? Presenta numerosissimi difetti di conio tuttavia i rilievi mi sembrano buoni.

IMG_2084.thumb.JPG.b13a536ed695b7075f2c41b2f99256ca.JPGIMG_2085.thumb.JPG.9a996cea30e83715537339ada4335b3b.JPG

Expand  

Ciao Martin, a parte I "soliti" graffi di conio al rovescio e segni di piccole lesioni di conio al dritto è una bella Piastra con ottimi rilievi e senza evidenti colpi ai bordi.

....dimmi che non sei stato tu a pulirla!:bash:


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 17:58, Martin_Zilli dice:

Per me primo tipo; le altre sono troppo precise per i miei gusti.

Expand  

...dai Martin, anche le altre son belle 

IMG-20170529-WA0021.jpg

IMG-20170529-WA0024.jpg


Inviato
  Il 29/05/2017 alle 18:18, Rocco68 dice:

Ciao Martin, a parte I "soliti" graffi di conio al rovescio e segni di piccole lesioni di conio al dritto è una bella Piastra con ottimi rilievi e senza evidenti colpi ai bordi.

....dimmi che non sei stato tu a pulirla!:bash:

Expand  

Certo che no! La ho immediatamente messa a ripatinare nei vassoietti in velluto.

  Il 29/05/2017 alle 18:19, Rocco68 dice:

...dai Martin, anche le altre son belle 

IMG-20170529-WA0021.jpg

IMG-20170529-WA0024.jpg

Expand  

Stupenda @Rocco68:D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.