Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

.....mi scuso se rispondo solo ora ma ieri sera avevo da fare.

P.S. naturalmente ogni commento è sempre ben accetto.:D


Inviato
1 ora fa, motoreavapore dice:

.....mi scuso se rispondo solo ora ma ieri sera avevo da fare.

P.S. naturalmente ogni commento è sempre ben accetto.:D

Bellissima... con il rametto di ulivo che emerge al R e il mento di Gioacchino al D...moneta direi... didattica nell'esemplificare la sovrabattitura sul 12 carlini Murat:D!

Ottima:good:

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti, l'avevo intuito che avevi un interesse particolare per tutte le Piastre di Ferdinando I ....8)

@motoreavapore, buono a sapersi.....che stai cercando di classificarne tutti I tipi e la varianti.

Bravo, 

La tua 1818 reimpressa....sul taglio, ha il giglio....o le stellette?:D

Ciao


Inviato

Buonasera @Asclepia

ti ringrazio del commento positivo.

In effetti quando la comprai, circa 3 mesi fa, fui colpito da come si intravedeva la moneta sottostante dello sfortunato Murat.

 


Inviato

Ne approfitto per farti una "semplice" domanda riguardante le ribattute dal 1817 al 1818......sono piu' rare a trovarsi quelle:

Su Giuseppe Napoleone

Su Gioacchino Murat

O sulla Repubblica Napolitana?


Inviato
2 minuti fa, Rocco68 dice:

 

La tua 1818 reimpressa....sul taglio, ha il giglio....o le stellette?:D

Ciao

Hahahahaha......lo sapevo, anzi ne ero certo....

@Rocco68 lo hai chiesto a tutti, figurati se non lo avresti chiesto a me che ti dato tantissimi "mi piace" sulle Piastre di Ferdinando I .

Infatti non a caso comprai questa Piastra.

Non te lo dico, adesso ti posto le foto  del suo suo taglio.....poi mi fai sapere.

  • Mi piace 1

Inviato

Lato C

18191725_10211123114986998_568136035_n.jpg

18198074_10211123114906996_709083907_n.jpg

18197386_10211123115267005_1524023236_n.jpg


Inviato
Adesso, motoreavapore dice:

Lato C

18191725_10211123114986998_568136035_n.jpg

18198074_10211123114906996_709083907_n.jpg

18197386_10211123115267005_1524023236_n.jpg

Eccezionale due volte!!!!!!!

Per la ribattitura su un 12-Carlini di Murat....e per le stellette!

:shok:

  • Mi piace 1

Inviato

Già, appunto, per le stellette.

Un contorno cosi io non lo avevo mai visto prima.

Rimasi perplesso e sbalordito, fu un amore a prima vista e "forte" della tredicesima mensilità a gennaio scorso la comprai.

Che ne pensi?

Anzi che ne pensate?


Inviato
5 minuti fa, motoreavapore dice:

Già, appunto, per le stellette.

Un contorno cosi io non lo avevo mai visto prima.

Rimasi perplesso e sbalordito, fu un amore a prima vista e "forte" della tredicesima mensilità a gennaio scorso la comprai.

Che ne pensi?

Anzi che ne pensate?

....e cosa ne devo pensare Amico....

MI PIACE :D...e sono contento per te!

Queste monete sono un pregio per ogni collezione.

Bella, bella e ancora bella!


Inviato
41 minuti fa, Rocco68 dice:

Ne approfitto per farti una "semplice" domanda riguardante le ribattute dal 1817 al 1818......sono piu' rare a trovarsi quelle:

Su Giuseppe Napoleone

Su Gioacchino Murat

O sulla Repubblica Napolitana?

Bella domanda @Rocco68,

non me lo sono mai domandato quindi non saprei, forse dovrebbe essere cosi.

le più comuni dovrebbero essere quelle ribattute su Murat, ha regnato per circa 7 anni.

Per le altre ne hanno fatte veramente poche normali figurati ribattute.....mha.

Dicci tu qualcosa.


Inviato

La mia impressione (molto personale) basata sui pochi pezzi visti in questi anni....è che le ribattute sui 12 Carlini della Repubblica Napolitana sono abbastanza frequenti,

Quelle che fanno intravedere I 12 Carlini di Murat (come la tua bella piastra)....ne vedo pochissime,

Le ribattute sulle piastre di Giuseppe Napoleone non ricordo di averne scorte mai.

Colgo l'occasione di invitare gli utenti del Forum di postare (se le posseggono ) le ribattute su piastre di Giuseppe Napoleone.

Saluti, Rocco.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 22/04/2017 at 15:24, Martin_Zilli dice:

Sono pursempre molto felice dell'affare... Per il peso dovrò acquistare un'altra bilancia di precisione dato che quella che avevo si è rotta propio ieri.

Vi ringrazio dell'aiuto @Rocco68 @Asclepia.

Buongiorno Martin, riprendo il tuo post riguardo alla mezza piastra del 1859......hai pesato la moneta?

Oggi ho ripreso il mio falso d'epoca della mezza 1858 e volevo farti vedere come si presentano questi rari pezzi, 

Posto foto del dritto, rovescio e il taglio con PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso.

Il metallo è ottone....in origine la moneta aveva tutta l'argentatura.....ora purtroppo scomparsa.

IMG-20170430-WA0006.jpg

IMG-20170430-WA0008.jpg

IMG-20170430-WA0007.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Purtroppo mi trovo momentaneamente all'estero e non ho bilance precise abbastanza per poter definire il peso esatto della mia moneta. Devo ammettere che sembra propio in argento.

6 minuti fa, Rocco68 dice:

Buongiorno Martin, riprendo il tuo post riguardo alla mezza piastra del 1859......hai pesato la moneta?

Oggi ho ripreso il mio falso d'epoca della mezza 1858 e volevo farti vedere come si presentano questi rari pezzi, 

Posto foto del dritto, rovescio e il taglio con PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS in incuso.

Il metallo è ottone....in origine la moneta aveva tutta l'argentatura.....ora purtroppo scomparsa.

IMG-20170430-WA0006.jpg

IMG-20170430-WA0008.jpg

IMG-20170430-WA0007.jpg

Complimenti per il pezzo straordinario!


Inviato

:D.....scusate, mi ero dimenticato di riferirne il peso.

Grammi ?

Ho pure io problemi con la bilancina di precisione.

Grazie Martin, ho iniziato ad affiancare questi falsi d'epoca alle mie monete, inquanto le considero parte integrante della stessa collezione......hanno circolato e vissuto contemporaneamente.

Saluti.


Inviato

Martin, se osservi bene questo falso, noterai che il conio è stato improntato di sana pianta.....copiando una mezza simile.

L'incisore non era bravo come gli artisti operanti nella zecca.

La testa di Ferdinando risulta più "larga"....l'orecchio spostato a sinistra e molto piccolo.

Le lettere non sono allineate né al dritto né al rovescio.

Lo stemma borbonico....se visto nei particolari.....sembra inciso a "come viene...viene!" Come dico io.

Falso ottenuto per coniatura e non per fusione.


Inviato

Lo so che é poco attinente alla discussione a proposito delle monete borboniche  ma mi é capitata una sterlina falsa che condivide alcuni fattori con la tua, come il dritto ed il rovescio ridisegnati … É una moneta che considero "esilarante " ?.

IMG_0766.PNG.f87e8ae5a02fe38b81a8ee991212806b.PNG

(originale / falso)

IMG_0767.thumb.PNG.cf07a6bb25e4c7fdd87f4dfad7a57551.PNGIMG_0768.thumb.PNG.92d1aad0ffcf900feca31521e54f9b36.PNGIMG_0769.thumb.PNG.b6a18977ec7d3d28af221175fbcec75d.PNG

  • Mi piace 1

Inviato

:D che "nasino" ha la Regina!


Inviato
18 minuti fa, nando12 dice:

E di questa che ne dite?

60 Grana 1857 Riproduzione Moderna Diam. 31,20 Peso 10,85(3).JPG

60 Grana 1857 Riproduzione Moderna Diam. 31,20 Peso 10,85(2).JPG

Buonasera Nando, questa è quella con il bordo liscio?


Inviato
2 ore fa, nando12 dice:

E di questa che ne dite?

60 Grana 1857 Riproduzione Moderna Diam. 31,20 Peso 10,85(3).JPG

60 Grana 1857 Riproduzione Moderna Diam. 31,20 Peso 10,85(2).JPG

Riconio post borbonico... 


Inviato
8 ore fa, gennydbmoney dice:

Riconio post borbonico... 

Concordo....non si tratta di un falso d'epoca.

Saluti, Rocco.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.