Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Bel pezzo @Asclepia, tracce di intervento di pulitura alle "incrostazioni" al rovescio?


Inviato
  Il 23/04/2017 alle 18:08, Rocco68 dice:

Bel pezzo @Asclepia, tracce di intervento di pulitura alle "incrostazioni" al rovescio?

Expand  

E si:pissed: dannati :diablo:...quella volta era dichiarata "porosa" e con incrostazioni, mentre proprio quel puntino sopra il pegaso fa capire che hanno iniziato un intervento e poi ci hanno ripensato...per fortuna!!!

Quella volta rendendomi conto di tutto ho deciso di prenderla lo stesso...

la moneta globalmente mi garba parecchio...speriamo che il tempo ricopra, per quanto possibile, quel puntino...attira proprio l'attenzione-_-!


Inviato

@Asclepia Concordo con te, la moneta è molto ben conservata.

Tieni sotto controllo le incrostazioni....per il punto della pulitura...vedrai che col tempo scurira'.


Inviato
  Il 23/04/2017 alle 18:31, Martin_Zilli dice:

Questa non la pagai niente ?

58fcf31a0f059_Immagine22.thumb.jpg.656ab7b024c81c0ab8dc504ac2a84a07.jpg

Expand  

....neppure un caffe' gli hai offerto a chi te l'ha regalata?:nea:


Inviato

Beh… lui collezionava i 2 euro commemorativi quindi diciamo che nello scambio lo ho teoricamente pagato :agree:


Inviato
  Il 23/04/2017 alle 18:33, Rocco68 dice:

@Asclepia Concordo con te, la moneta è molto ben conservata.

Tieni sotto controllo le incrostazioni....per il punto della pulitura...vedrai che col tempo scurira'.

Expand  

Ma come...facendogli qualche bagnetto in acqua distillata o che altro?...se hai qualche dritta mi fai un piacere.


Inviato
  Il 23/04/2017 alle 18:38, Asclepia dice:

Ma come...facendogli qualche bagnetto in acqua distillata o che altro?...se hai qualche dritta mi fai un piacere.

Expand  

Ho anche io monete con le stesse incrostazioni in superfice e non oso toccarle.......chissa' se qualche Amico del Forum che ci legge....ci puo' aiutare.


Inviato

Finché aspettiamo qualcuno che ci illumini sulla questione "tenere a bada le incrostazioni" e sperando non ci consigli il Viakal:crazy:,

posto un altro paio di pezzetti...non sono super ma come si dice "Ogni scarrafone è bello a mamma soja!!!" Così chiudo la serie dei Grani 1814_1815 :good:!

SAM_1016.JPG

SAM_1017.JPG

  • Mi piace 2

Inviato

a proposito di pigne d'uva... :P

uno dei nominali più difficili da trovare per la repubblica napoletana del 1648

Figura 3.jpg

Figura 4.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@Layer1986 è del tipo fuso vero? Io onestamente con quelle di Napoli parto dal 1734 e non ho in collezione pezzi del genere...un po' di nicchia forse ma affascinanti... cercando ho trovato questa immagine in una vecchia discussione...la freccia indica l'arsenale!

ecco il link da cui l'ho presa 

 

ar.jpg


Inviato (modificato)

Risultati immagini per Arsenale di napoli

 

L'arsenale è costituito da quei capannoni in primo piano, venne abbattuto negli anni 20 per la costruzione di una strada

Modificato da Layer1986
Awards

Inviato

@Asclepia non farti sentire da @Rex Neap le pubbliche sono tutte fuse nel senso che il tondello è stato prodotto per fusione e poi battuto. Quello dell'amico @Layer1986 è particolarmente evidente perché ha molti residui di fusione al bordo. 

Correggetemi se sbaglio.

 


Inviato (modificato)
  Il 26/04/2017 alle 09:39, Fabrizio Proietti dice:

@Asclepia non farti sentire da @Rex Neap le pubbliche sono tutte fuse nel senso che il tondello è stato prodotto per fusione e poi battuto. Quello dell'amico @Layer1986 è particolarmente evidente perché ha molti residui di fusione al bordo. 

Correggetemi se sbaglio.

 

Expand  

Opss:sorry:....infatti dicevo io che parto dal 34' in poi....e sul prima sono un po' :silly: ignorante...grazie dell'appunto ^_^.

p.s. non dire niente a @Rex Neap...questi post si auto-distruggeranno tra 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 =@:D ciao.

Modificato da Asclepia
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/04/2017 alle 10:00, Asclepia dice:

Opss:sorry:....infatti dicevo io che parto dal 34' in poi....e sul prima sono un po' :silly: ignorante...grazie dell'appunto ^_^.

p.s. non dire niente a @Rex Neap...questi post si auto-distruggeranno tra 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 =@:D ciao.

Expand  

Tranquillo sull'argomento mi sono preso anche io una bella risciacquata su FB da @Rex Neap

 


Inviato
  Il 26/04/2017 alle 09:39, Fabrizio Proietti dice:

@Asclepia non farti sentire da @Rex Neap le pubbliche sono tutte fuse nel senso che il tondello è stato prodotto per fusione e poi battuto. Quello dell'amico @Layer1986 è particolarmente evidente perché ha molti residui di fusione al bordo. 

Correggetemi se sbaglio.

 

Expand  

Alcune, come la mia, furono fuse direttamente in stampi, senza passare per la coniazione

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.