Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Me la ricordo benissimo! Come si può scordare una moneta di tale fascino? @Asclepia

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 17/04/2017 alle 11:39, Martin_Zilli dice:

Me la ricordo benissimo! Come si può scordare una moneta di tale fascino? @Asclepia

Expand  

:D hai ragione!

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buona pasquetta, stasera vi posto una mezza piastra di Ferdinando II anno 1833.

Penso che quelle con busto giovanile siano le piu' belle.

Se vi chiederete cosa sono tutti quei puntini "scuri' sulla sua superfice,.....tempo fa il nostro @francesco77 in una discussione ne diede una spiegazione...

IMG_20170417_193324.png

Ecco a voi la moneta...

IMG-20170417-WA0045.jpg

IMG-20170417-WA0044.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 5

Inviato

Stupenda anche questa Rocco! 

  • Mi piace 1

Inviato

bella come sempre! ma che collezione hai???


Inviato
  Il 17/04/2017 alle 17:35, Rocco68 dice:

Buona pasquetta, stasera vi posto una mezza piastra di Ferdinando II anno 1833.

Penso che quelle con busto giovanile siano le piu' belle.

Se vi chiederete cosa sono tutti quei puntini "scuri' sulla sua superfice,.....tempo fa il nostro @francesco77 in una discussione ne diede una spiegazione...

IMG_20170417_193324.png

Ecco a voi la moneta...

IMG-20170417-WA0045.jpg

IMG-20170417-WA0044.jpg

Expand  

 

:hi::hi::hi:


Inviato

Buongiorno @Rocco68....ottima moneta e ottima patina....anche se io non colleziono le monete del re bomba...questa ha un suo fascino, legato anche all'aspetto inconsueto...Hai sempre ottime monete:good:!


Inviato

Eccolo.....il Re "BOMBA":rolleyes:

IMG-20170418-WA0006.jpg

IMG-20170418-WA0004.jpg

IMG-20170418-WA0005.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/04/2017 alle 11:10, Rocco68 dice:

Eccolo.....il Re "BOMBA":rolleyes:

IMG-20170418-WA0006.jpg

IMG-20170418-WA0004.jpg

IMG-20170418-WA0005.jpg

Expand  

"E che te possino @Rocco68 pure queste c'hai!!!!?":D "BOMBA"e "BOMBA BOMBA".... magari hai anche "OLIM BOMBA"  e "BOIA"?...-_-...:acute:...:D...

Restano monete molto discusse e dibattute, poiché non è facile distinguere le contromarche originali e datarle...c'è chi ritiene ad esempio che le monete (e non è il tuo caso) dopo il 48/50 possano destare qualche sospetto in più...ad esempio una piastra del 1859 contromarcata farebbe venire qualche dubbio pure a me! Perché contromarcarla 11 anni dopo il bombardamento? Anche se qui la risposta potrebbe essere semplicemente che il ricordo di quei fatti era ancora molto vivo...e che il rancore per il Re ardeva ancora! 

Poi c'è chi si pone la domanda, lecita, del perché non abbiano contromarcato il volto del sovrano, invece del collo? Se voleva essere un atto di sfregio perché non è stato fatto fino in fondo? anche se qui la risposta potrebbe essere, ancora semplicemente, che volevano farlo ricordare come "re bomba" e che per farlo hanno preferito lasciarne il volto riconoscibile...ed ancora e mi ripeto, è molto, molto difficile datare le contromarche...si deve guardare il tipo di carattere, la distanza tra essi, si deve guardare la patina e l'uniformità tra il metallo della moneta e il metallo della contromarca, ma ad esempio su una moneta pulita è impossibile fare questo ultimo paragone....insomma i dubbi che possono venire sono molti e l'argomento e come già scritto molto dibattuto....

Tra le tue comunque quella che preferisco è quella del 1834...

 

Alcuni link dove si discute di ciò:

E il link della mezza piastra BOMBA BOMBA BOMBA 

http://www.panorama-numismatico.com/nota-su-una-mezza-piastra-del-1836-con-contromarche-offensive/#more-3103

non mi dire:nono: che ce l'hai tu???:lol:

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Amico @Asclepia.....non posso avere tutto, ho qualcosina:unknw:.....ma tutto è impossibile!

Ciau.

  • Mi piace 1

Inviato

Qualche simpatica new entry appena venute fuori dall'uovo di pasqua, vi piacciono?18015815_1034180976714178_606585641_o.thumb.jpg.3bfa1cfb759608756263f82db17acf94.jpg

18052393_1034180906714185_488337399_o.jpg

18012796_1034180950047514_347112335_o.jpg

18053130_1034180813380861_1623641855_o.jpg

  • Mi piace 8

Inviato
  Il 19/04/2017 alle 16:03, Martin_Zilli dice:

È una domanda retorica vero ? :D @francesco77

Expand  

Sì, certamente non posso svelare la marca dell'uovo.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/04/2017 alle 17:01, Layer1986 dice:

Questa immagino che ti manca @francesco77:P

 

 

14600965_656823687831580_626356632537886837_n.jpg

Expand  

 

Questo è almeno R3.


Inviato
  Il 19/04/2017 alle 17:01, Layer1986 dice:

Questa immagino che ti manca @francesco77:P

 

 

14600965_656823687831580_626356632537886837_n.jpg

Expand  

Non penso di averla mai vista fino ad ora....:acute: @Layer1986.....deve essere veramente rara!

Ci racconti qualcosa su questa moneta?


Inviato

È una cinquina di Filippo II equivale a 5 tornesi o a 2,5 grani, molto rara come tipologia così come i grani d'argento dello stesso sovrano.

Awards

Inviato
  Il 19/04/2017 alle 15:51, francesco77 dice:

Qualche simpatica new entry appena venute fuori dall'uovo di pasqua, vi piacciono?18015815_1034180976714178_606585641_o.thumb.jpg.3bfa1cfb759608756263f82db17acf94.jpg

18052393_1034180906714185_488337399_o.jpg

18012796_1034180950047514_347112335_o.jpg

18053130_1034180813380861_1623641855_o.jpg

Expand  

Ti sei rimesso a cacciare i pezzi...:good:

Ben vengano carissimo, bella sorpresa..:crazy:

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/04/2017 alle 21:39, Layer1986 dice:

È una cinquina di Filippo II equivale a 5 tornesi o a 2,5 grani, molto rara come tipologia così come i grani d'argento dello stesso sovrano.

Expand  

Quindi bella e rara! un bel colpo...:P


Inviato
  Il 19/04/2017 alle 15:51, francesco77 dice:

Qualche simpatica new entry appena venute fuori dall'uovo di pasqua, vi piacciono?18015815_1034180976714178_606585641_o.thumb.jpg.3bfa1cfb759608756263f82db17acf94.jpg

18052393_1034180906714185_488337399_o.jpg

18012796_1034180950047514_347112335_o.jpg

18053130_1034180813380861_1623641855_o.jpg

Expand  

Se nell'uovo di Pasqua ti arrivano queste, chissà sotto l'albero di Natale!:D

  • Mi piace 1

Inviato

A dire il vero non facciamo l'albero, nel presepe trovo però qualche medaglia napoletana di tanto in tanto.


Inviato

A Natale verrò a vedere questo Magico Presepe!

  Il 20/04/2017 alle 08:38, francesco77 dice:

A dire il vero non facciamo l'albero, nel presepe trovo però qualche medaglia napoletana di tanto in tanto.

Expand  

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.