Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@Rocco68, vedo che sei un'esperto del regno delle due sicilie (:.

Io ho quasi tutte le tipologie di piastre da 120 grana ( ovviamente non tutti gli anni e varianti particolari), tuttavia quelle rarette sono in condizioni pietose. Stavo considerando di sostituire il 120 grana matrimonio soli redvci 1791 visto che il mio "numismatico di fiducia" ha recentemente comprato un lotto con qualche esemplare in buone condizioni.

Quello migliore che ha é un BB+ con una bella patina e lo vende a 650€, che mi consigli?


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 17:23, Martin_Zilli dice:

@Rocco68, vedo che sei un'esperto del regno delle due sicilie (:.

Io ho quasi tutte le tipologie di piastre da 120 grana ( ovviamente non tutti gli anni e varianti particolari), tuttavia quelle rarette sono in condizioni pietose. Stavo considerando di sostituire il 120 grana matrimonio soli redvci 1791 visto che il mio "numismatico di fiducia" ha recentemente comprato un lotto con qualche esemplare in buone condizioni.

Quello migliore che ha é un BB+ con una bella patina e lo vende a 650€, che mi consigli?

Expand  

Esperto...è un aggettivo che ancora non mi si addice, ci sono nel Forum persone molto piu' preparate di me.

Per valutare al meglio una Piastra importante come la Soli Reduci....dovresti almeno postare le foto della moneta.

Saluti.


Inviato

Il 31 che torno a Roma proverò a fare una foto,

grazie comunque @Rocco68


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 16:27, Rocco68 dice:

Ciao @galaad, non hai notato nulla di strano in questa Piastra?

Expand  

Mumble mumble


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 19:27, gcs dice:

Mumble mumble

Expand  

Ciao @gcs, ha un "particolare" nella legenda del dritto.....


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 16:27, Rocco68 dice:

Ciao @galaad, non hai notato nulla di strano in questa Piastra?

Expand  

Buonasera Rocco,

 

FERDNNAN......mai vista prima.....molto singolare.


Inviato

......è stata catalogata?

@Rocco68


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 19:47, motoreavapore dice:

Buonasera Rocco,

 

FERDNNAN......mai vista prima.....molto singolare.

Expand  

Esattamente @motoreavapore, proprio questo era il "particolare", 

IMG_20170319_132215.jpg

  Il 19/03/2017 alle 19:52, motoreavapore dice:

......è stata catalogata?

@Rocco68

Expand  

Che io sappia...no.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 19/03/2017 alle 15:46, Rocco68 dice:

Buona domenica amanti delle napoletane, oggi vi faccio vedere la mia Piastra del 1788.

Il nostro @Rex Neap la trovera' " molto interessante".?

IMG-20170319-WA0015.jpg

IMG-20170319-WA0016.jpg

Expand  

Cavolo ...questa si che è bella...mai vista una roba del genere; sicuramente non è un segno voluto....ma un errore. L'incisore ha agganciata la I con la N...forse credendo che aveva commesso un errore in principio. Chissà. 

  • Mi piace 1

Inviato

@Rocco68...questa andrebbe considerata come il Grano FERDINAA ... sono dovuti a motivazioni connesse alla fabbricazione. Sei daccordo ?


Inviato

Carissimo Pietro, non saprei risponderti con esattezza su questo "errore" in particolare, quello che so è che queste monete mi stupiscono ogni giorno sempre di piu',

...io posso (nel mio piccolo) mettere a vostra disposizione, per poterle studiare...tutte le monete della mia collezione.

Lascio a chi è piu' competente di me, trovare I motivi che portarono a questi "particolari".

Nel Grano FERDINAA, mi è sembrato logico giudicarlo come "slittamento di conio", 

Ti ritengo la persona piu' preparata per poter studiare tutto questo materiale.

Cordiali saluti,

Rocco.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/03/2017 alle 16:27, Rocco68 dice:

Ciao @galaad, non hai notato nulla di strano in questa Piastra?

Expand  

Ferdinan a caratteri piccoli  e la I che è una N?


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 21:24, galaad dice:

Ferdinan a caratteri piccoli  e la I che è una N?

Expand  

...la I e la N di FERDINAN....unite da una barretta obliqua.


Inviato

ho risposto senza vedere le risposte precedenti!

infatti... ora l'avevo notato!

  Il 19/03/2017 alle 21:27, Rocco68 dice:

...la I e la N di FERDINAN....unite da una barretta obliqua.

Expand  

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 14/03/2017 alle 19:29, Rocco68 dice:

Buonasera Amici, questa che vi posto....mi piace tanto!

L'ho acquistata anni fa, su un listino di vendita senza immagini (solo con la descrizione della moneta) e immaginate la mia sorpresa quando la vidi per la prima volta....avevo ricevuto....una rara variante!

Ferdinando IV- 6 Ducati 1768 Au P.R. 15, Gigante 15/d......HIPANIAR anziche' HISPANIAR al rovescio.

Eccola...

IMG-20170314-WA0006.jpg

IMG-20170314-WA0007.jpg

Expand  

@Rocco68...hai fatto qualche ricerca ? ... gli HISPA IAR sono tutti dello stesso conio ?


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 21:29, Rex Neap dice:

@Rocco68...hai fatto qualche ricerca ? ... gli HISPA IAR sono tutti dello stesso conio ?

Expand  

Si Pietro, provengono tutti ( quelli che mi è capitato di visionare) dallo stesso conio del rovescio.


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 21:29, Rex Neap dice:

@Rocco68...hai fatto qualche ricerca ? ... gli HISPA IAR sono tutti dello stesso conio ?

Expand  

scusa, ma non ha anche la seconda N di INFANS al contrario??


Inviato

Si certo...quella la si ritrova in parecchie annate.

La situazione da analizzare sarebbe quella del perchè mancherebbe la N qui, in questo conio e poi anche nell'altro con FERDINA...sempre 1768.


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 21:36, Rex Neap dice:

Si certo...quella la si ritrova in parecchie annate.

La situazione da analizzare sarebbe quella del perchè mancherebbe la N qui, in questo conio e poi anche nell'altro con FERDINA...sempre 1768.

Expand  

grazie, questa della N al contrario non la sapevo...

 


Inviato

Sai Pietro, che ad oggi non l'ho vista la FERDINA, hai un'immagine della moneta?


Inviato

L'ultima piastra che ho comprato… ora sto cercando disperatamente quella del1700 secondo tipo (sede vacante)

IMG_0537.thumb.JPG.87de0e1907aab19633b84e3df27e0056.JPG


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 22:53, Martin_Zilli dice:

L'ultima piastra che ho comprato… ora sto cercando disperatamente quella del1700 secondo tipo (sede vacante)

IMG_0537.thumb.JPG.87de0e1907aab19633b84e3df27e0056.JPG

Expand  

forse  si riferiscono alle più belle Napoletane.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 20/03/2017 alle 11:42, dux-sab dice:

forse  si riferiscono alle più belle Napoletane.

Expand  

Le Pontificie non sono meno belle delle Napoletane.


Inviato
  Il 20/03/2017 alle 11:46, Rocco68 dice:

Le Pontificie non sono meno belle delle Napoletane.

Expand  

visto che la sezione è delle Napoletane pensavo vi riferiste solo a quelle. (  ci sono solo foto di monete Napoletane)

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.