Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 11/03/2017 alle 23:15, eracle62 dice:

Monetazione fra le più ostiche per conservazione.

Io ho un debole per Ferdinando dei Reali Presidi...

 

Eros

Expand  

Come non darti ragione.....sopratutto I ritratti di Ferdinando nelle monete del 1782.....monete molto belle e uniche come stile.

Saluti,Rocco.


Inviato
  Il 11/03/2017 alle 23:15, eracle62 dice:

Monetazione fra le più ostiche per conservazione.

Io ho un debole per Ferdinando dei Reali Presidi...

 

Eros

Expand  

"Monetazione fra le più ostiche per conservazione":  è sicuramente vero, ma c'è un motivo particolare? forse ne sono stati coniati "pochi" esemplari e sono tutti molto circolati?

ciao

galaad


Inviato

Buona domenica forum,

vi mostro l'ultima arrivata in collezione :) un particolare ringraziamento a @Rocco68 per le dritte ;) 

58c5747a22dc9_IMG_1681(1).thumb.JPG.a18cbf2bc92280acc55e14ba7a0d8d86.JPG IMG_1682_1.jpg

  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

.....@Gasp, che dire della tua FECUNDITAS....stupenda!

Complimenti, non è facile trovarla in questa conservazione.

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 12/03/2017 alle 10:15, galaad dice:

"Monetazione fra le più ostiche per conservazione":  è sicuramente vero, ma c'è un motivo particolare? 

Expand  

Forse perche' circolarono per molto tempo sia nel regno di Napoli che nei reali presidi.....


Inviato

Buonasera a tutti, ho questa Piastra di Ferdinando IV del 1787 DG.....quella "comune" per intenderci?,

Mi farebbe piacere un vostro giudizio sul suo stato.

Grazie.

IMG-20170312-WA0007.jpg

IMG-20170312-WA0008.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

a parte quella piccola mancanza al bordo molto molto bella

ciao

galaad


Inviato

Grazie ad entrambi, è molto difficile trovarle in conservazione Spl queste Piastre, c'è stata piu' di una occasione per sostituirla......ma un dritto cosi', con pochi graffi di conio .... e con questa patina, mi è dispiaciuto separarmene.

Per la mancanza al bordo, pazienza...lo riscontro su questi grandi pezzi d'argento.

Grazie di nuovo.....e aspetto di ammirare le vostre "belle e preferite".

Saluti.


Inviato
  Il 12/03/2017 alle 20:30, Rex Neap dice:

@Rocco68...cosa c'è prima della D di Domenico ? ...un esubero, o casa ?

Expand  

...o una ribattitura della stessa D.....oppure una P....."coperta"


Inviato
  Il 12/03/2017 alle 23:27, Motoretta dice:

E uno spettacolo Rocco xomplimenti

Expand  

Grazie @Motoretta, le Piastre dal 1786 al1790  sono particolarmente "larghe"....come diametro intendo, tenerle in mano,  ti riportano per magia  indietro nel tempo...a immaginare  chi portasse nel sacchetto tutti quei pezzi d'argento....belli sonanti.

Saluti, Rocco.

  • Mi piace 1

Inviato

Hai ragione Rocco le monete di Ferdinando iv per me personalmente sono le più belle

  • Mi piace 1

Inviato

Appena posso (tra qualche giorno) spero di postare anch'io una preferita...

ciao a tutti

galaad

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera Amici, questa che vi posto....mi piace tanto!

L'ho acquistata anni fa, su un listino di vendita senza immagini (solo con la descrizione della moneta) e immaginate la mia sorpresa quando la vidi per la prima volta....avevo ricevuto....una rara variante!

Ferdinando IV- 6 Ducati 1768 Au P.R. 15, Gigante 15/d......HIPANIAR anziche' HISPANIAR al rovescio.

Eccola...

IMG-20170314-WA0006.jpg

IMG-20170314-WA0007.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

....uhmmm, a scatola chiusa si compra solo "Arrigoni".....tante che ne hai che ti confondi anche.... @Rocco68

Un saluto.


Inviato
  Il 14/03/2017 alle 21:37, Rex Neap dice:

....uhmmm, a scatola chiusa si compra solo "Arrigoni".....tante che ne hai che ti confondi anche.... @Rocco68

Un saluto.

Expand  

Hai ragione Pietro, l'avevo gia' postata!....sara' la vecchiaia?...il 6 Ducati del 1768 HISPAIAR, lo acquistai davvero a "scatola chiusa" nel lontano 2002 da un listino di Oscar Rinaldi.

Numismatico da cui ho preso alcuni dei pezzi piu' belli della mia collezione.

.....lo sai, quando subentra la fiducia fra collezionista e commerciante, questo comprare a "scatola chiusa" si puo' fare.....e non sono mai rimasto scontento.

Salutoni,

Rocco.


Inviato

Buongiorno a tutti gli appassionati delle belle monete Napoletane, so di farvi cosa gradita nel farvi ammirare questa rarissima piastra di Ferdinando IV del 1805.

Finalmente dopo lunghe ricerche fra aste e contrattazioni private, sono riuscito a metterla in collezione.

Si presenta in conservazione eccellente, dai rilievi sul busto e nello stemma "bassi".....tipici di questa tipologia, ma con un lustro notevole ( vista dal vivo).

Presenta solo una piccola mancanza di metallo sul bordo del rovescio.

Il bordo presenta : PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS, fra doppio perlinato e al posto del classico giglio ha la C speculare.

Un saluto a tutti quelli che hanno apprezzato queste belle monete, vi ringrazio.

Rocco.

IMG-20170316-WA0015.jpg

IMG-20170316-WA0016.jpg

IMG-20170316-WA0017.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

rocco complimenti come sempre!!!!

ciao

galaad

  Il 17/03/2017 alle 09:46, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti gli appassionati delle belle monete Napoletane, so di farvi cosa gradita nel farvi ammirare questa rarissima piastra di Ferdinando IV del 1805.

Finalmente dopo lunghe ricerche fra aste e contrattazioni private, sono riuscito a metterla in collezione.

Si presenta in conservazione eccellente, dai rilievi sul busto e nello stemma "bassi".....tipici di questa tipologia, ma con un lustro notevole ( vista dal vivo).

Presenta solo una piccola mancanza di metallo sul bordo del rovescio.

Il bordo presenta : PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS, fra doppio perlinato e al posto del classico giglio ha la C speculare.

Un saluto a tutti quelli che hanno apprezzato queste belle monete, vi ringrazio.

Rocco.

IMG-20170316-WA0015.jpg

IMG-20170316-WA0016.jpg

IMG-20170316-WA0017.jpg

Expand  

 

  • Mi piace 1

Inviato

Buona domenica amanti delle napoletane, oggi vi faccio vedere la mia Piastra del 1788.

Il nostro @Rex Neap la trovera' " molto interessante".?

IMG-20170319-WA0015.jpg

IMG-20170319-WA0016.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 19/03/2017 alle 15:46, Rocco68 dice:

Buona domenica amanti delle napoletane, oggi vi faccio vedere la mia Piastra del 1788.

Il nostro @Rex Neap la trovera' " molto interessante".1f60e.png

IMG-20170319-WA0015.jpg

IMG-20170319-WA0016.jpg

Expand  

Rocco, ma quante ne hai?????


Inviato
  Il 19/03/2017 alle 16:16, galaad dice:

Rocco, ma quante ne hai????1f601.png

Expand  

Ciao @galaad, non hai notato nulla di strano in questa Piastra?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.