Vai al contenuto
IGNORED

possibile variante zecca lombardo veneto


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti! Mi chiamo Gabriele (ziopaperone, se preferite). Ho 17 anni ma sono un grande appassionato di monete da quando ne avevo 13. E' la prima volta che scrivo su questo forum e volevo chiedere informazioni su 1 soldo austriaco (=1 Kreuzer) del Lomardo Veneto di Francesco Giuseppe I. In rame, diam. 19 mm., gr. 3,33. Anno 1860. Il catalogo Alfa che possiedo del 2005 (pag.65) fornisce un'unica zecca: V (Venezia). Tuttavia l'esemplare che possiedo presenta CHIARAMENTE la lettera B come zecca (Kremnitiz). Dato che altre monete del Lombardo Veneto presentano la B come segno di zecca, mi chiedevo se la mia fosse una variante, un errore o qualcosa d'altro.

Grazie!


  • ADMIN
Staff
Inviato

Il fatto è che quella non è una moneta del Regno Lombardo Veneto bensì una moneta dell'Impero Austriaco:

1 Kreuzer o 1 Carantano

I cataloghi italiani e anche il nostro riportano tipicamente in questi casi solo le monete coniate in zecche italiane (nel caso specifico solo Venezia o Milano per altri anni).

Se qualcuno mi sa dire zecche e segni di zecca di quelle coniate al di fuori dell'Italia posso citarle in una nota.


Inviato

Tuttavia 1 soldo sempre di Fr. Gius. I del 1862 ha come segno di zecca, oltre a V e A (Vienna), anche la B, pur essendo classificata nella sezione del Lombardo Veneto (stesso catalogo Alfa 2005)


Inviato

Per quanto riguarda la zecche, per il lombardo veneto (1790-1866) ci sono:

- A= Vienna

- B= Kremnitiz

- F= Hall (Tirolo) per Gorizia

- G= Nagybànya (Ungheria) per Gorizia

- GM= Mantova

- H= Günzburg per Gorizia

- K= Kremmitiz (Ungheria)

- KB= Kremnitiz (Ungheria)

- M= Milano

- MN= Milano per Mantova

- S= Schmöllnitz (Ungheria) per Gorizia

- V= Venezia

- W= Vienna per Gorizia

(catalogo Alfa ed. 2005) :lol:


  • ADMIN
Staff
Inviato
Tuttavia 1 soldo sempre di Fr. Gius. I del 1862 ha come segno di zecca, oltre a V e A (Vienna), anche la B, pur essendo classificata nella sezione del Lombardo Veneto (stesso catalogo Alfa 2005)

234069[/snapback]

Ma quello è un Soldo del Regno Lombardo Veneto:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta.php/W-FGLV3/4

infatti riporta scritte in italiano:

1soldo_1862_6270.jpg

mentre prima parlavamo di moneta dell'Impero Austriaco che pur essendo coniata a Venezia riporta scritte in tedesco (non è la stessa moneta ma il succo del discorso non cambia):

10_Kreuzer_o_10_Carantani_1860_5767.jpg

In sostanza i cataloghi tipicamente riportano:

- monete di Stati Italiani coniate in Italia o all'estero (come il soldo del 1862)

- monete di Stati Esteri coniate in zecche Italiane (come il Kreuzer 1860 coniato a Vienna)


Inviato

Grazie per il chiarimento. Provvederò al più presto a spostare la moneta nel suo raccoglitore appropriato!!!

:)


Inviato

L'Impero austriaco coniava in tutte le zecche del territorio (comprese Venezia e Milano) monete di tipo austriaco, con disegno e legenda (in tedesco) unici. Vi erano poi monete con disegno e legende in italiano, che circolavano esclusivamente nel territorio del Lombardo-Veneto, ma che cmq erano coniate anche in altre zecche imperiali fuori dall'Italia (Vienna e Kremnitz). I cataloghi, per semplificare, considerano italiane tutte le monete con disegno tipo Lombardo Veneto, a prescindere dalla zecca, e tutte quelle di tipo austriaco coniate in Italia.

Quella che hai presentato tu la possiedo anch'io, comprata per sbaglio quando ero agli inizi, e l'ho successivamente spostata nel raccoglitore delle monete mondiali sotto la voce Austria :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.