Vai al contenuto
IGNORED

Dollaro morgan 1880s Proof-Like


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti vi scrivo per avere un parere. Ho preso da qualche tempo un dollaro morgan 1880 s  (zecca di san Francisco) e fin da subito mi è sembrato differente dagli altri morgan che ho... i fondi sono belli lucidi e riflettono. Ho fatto qualche ricerca e secondo me potrebbe essere un Proof-Like come lo chiamano gli americani. Ho avuto gia un riscontro positivo voi che ne pensate? la moneta riflette gli oggetti tipo una penna (lo vedrete dalle foto).

 

questo è il link di drive dove ho caricato delle foto da più angolazioni e con una penna per fare il riflesso e anche un video.

https://drive.google.com/drive/folders/11V1XGy-eVeATAC2bmR9kmZI__tcbaVEj?usp=sharing

 


Inviato

Sempre per quel che si può valutare da una foto, la mia impressione è positiva, confortata anche dal fatto che, stando ai cataloghi, Prooflike coins are not unusual per questa annata e zecca.

Comunque una bella moneta ;)

petronius :)

  • Grazie 1

Inviato
13 ore fa, petronius arbiter dice:

Sempre per quel che si può valutare da una foto, la mia impressione è positiva, confortata anche dal fatto che, stando ai cataloghi, Prooflike coins are not unusual per questa annata e zecca.

Comunque una bella moneta ;)

petronius :)

 

Grazie del riscontro 😀

Riguardo il valore che ne dici? Ho avuto su altri gruppi altri riscontri positivi sul fatto di essere proof-like e che dovrebbe essere una MS62. Vorrei sapere il valore perché stavo pensando di mandarla a chiudere in slab da NGC o uno di questi servizi ma siccome ha un costo molto più alto di una semplice perizia di un numismatico volevo farmi 2 conti. 


Inviato
10 ore fa, Scacco Matto dice:

Riguardo il valore che ne dici?

Non seguo più molto il mercato, e in ogni caso in quello italiano non ci sarebbero, temo, sufficienti riscontri. Di solito faccio riferimento a questo sito, che riporta valutazioni costantemente aggiornate in base alla media dei realizzi delle principali aste USA

http://www.numismedia.com/fmv/prices/mordlrpl/pricesgd.shtml

Il Morgan prooflike 1880-S si conferma moneta comune, con una valutazione di appena 77 dollari in conservazione MS-60. Conservazioni superiori non vengono quotate, ma se il tuo fosse MS-62 non credo ci si discosterebbe di molto, qualche decina di dollari al massimo, si potrebbe forse arrivare a un centinaio. Mandandola a certificare da NGC o simili non dovresti rimetterci, ma certo nel caso tu intenda poi venderla, non ti rimarrebbe molto. Se invece intendi chiuderla solo per soddisfazione personale, può valerne la pena. La decisione è tua ;)

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, petronius arbiter dice:

Non seguo più molto il mercato, e in ogni caso in quello italiano non ci sarebbero, temo, sufficienti riscontri. Di solito faccio riferimento a questo sito, che riporta valutazioni costantemente aggiornate in base alla media dei realizzi delle principali aste USA

http://www.numismedia.com/fmv/prices/mordlrpl/pricesgd.shtml

Il Morgan prooflike 1880-S si conferma moneta comune, con una valutazione di appena 77 dollari in conservazione MS-60. Conservazioni superiori non vengono quotate, ma se il tuo fosse MS-62 non credo ci si discosterebbe di molto, qualche decina di dollari al massimo, si potrebbe forse arrivare a un centinaio. Mandandola a certificare da NGC o simili non dovresti rimetterci, ma certo nel caso tu intenda poi venderla, non ti rimarrebbe molto. Se invece intendi chiuderla solo per soddisfazione personale, può valerne la pena. La decisione è tua ;)

petronius :)

 

Pensavo in realtà di chiuderla per soddisfazione personale siccome non sono intenzionato a venderla. La voglio tenere proprio come particolarità fra gli altri morgan che ho (circa 20 per il momento, tutti di anni e zecche diverse).

Però ho visto che mandarla a chiudere potrebbe costare anche sui 100 euro tra spedizioni internazionali e il costo della perizia in slab quindi credo che la terrò cosi magari in capsula cosi non si ossida.


Inviato
21 ore fa, Scacco Matto dice:

mandarla a chiudere potrebbe costare anche sui 100 euro tra spedizioni internazionali e il costo della perizia in slab

Francamente pensavo meno, sui 60-70 tutto compreso, ma se si rischia di arrivare a 100 allora fai bene a lasciar perdere. Che poi io, pur non essendo contrario in linea di principio agli slab, soprattutto per monete di grande importanza e valore, preferisco comunque lasciarle libere di "respirare" :D

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, petronius arbiter dice:

Francamente pensavo meno, sui 60-70 tutto compreso, ma se si rischia di arrivare a 100 allora fai bene a lasciar perdere. Che poi io, pur non essendo contrario in linea di principio agli slab, soprattutto per monete di grande importanza e valore, preferisco comunque lasciarle libere di "respirare" :D

petronius :)

 

si generalmente anche io le faccio respirare (colleziono principalmente regno d'Italia).

Ma le monete proof o in questo caso simil-proof le tengo incapsulate perchè non voglio la minima ossidazione sulla finitura a specchio.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.