Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, il peso della moneta è 20,2g, le dimensioni sia per quanto riguarda il diametro e lo spessore coincidono perfettamente.

 

Mi chiedevo visto che il peso è di 20,2g invece dei teorici 20g tondi tondi, se ci sono sospetti sull'originalità. Allego qualche foto. 

Grazie a tutti 

IMG-20230706-WA0024.jpg

IMG-20230706-WA0023.jpg


Inviato (modificato)

Falsa: bordo arrotondato e sottile, segno di zecca non congruo, "M" della data in numeri romani alla base del fascio tagliata, firma degli autori incompleta, alcuni particolari (capelli) evanescenti...

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 06/07/2023 alle 12:17, El Chupacabra dice:

Falsa: bordo arrotondato e sottile, segno di zecca non congruo, "M" della data in numeri romani alla base del fascio tagliata, firma degli autori incompleta, alcuni particolari (capelli) evanescenti...

 
Expand  

Ma almeno li facevano in argento questi falsi? O dovrei far verificare pure il materiale?

 


Inviato
  Il 06/07/2023 alle 12:27, 365alejandro dice:

Ma almeno li facevano in argento questi falsi?

Expand  

Dato il peso sembrerebbe argento. Essendo falsa, non vale la pena di fare alcun esame. Al massimo, se la si cede per la fusione, sarà chi la ritira a saggiare il metallo per dare una valutazione.


Inviato
  Il 06/07/2023 alle 12:27, 365alejandro dice:

argento questi falsi?

Expand  

normalmente sono in alpacca, lega  formata da rame, nichel e zinco, simili all'argento, impiegate  per servizi da tavola e posateria.


Inviato (modificato)
  Il 06/07/2023 alle 11:53, 365alejandro dice:

Salve, il peso della moneta è 20,2g, le dimensioni sia per quanto riguarda il diametro e lo spessore coincidono perfettamente.

 

Mi chiedevo visto che il peso è di 20,2g invece dei teorici 20g tondi tondi, se ci sono sospetti sull'originalità. Allego qualche foto. 

Grazie a tutti 

IMG-20230706-WA0024.jpg

IMG-20230706-WA0023.jpg

 
Expand  

Ragazzi domani o lunedì vado in un compro oro e la faccio analizzare con quel prodotto che si ritrovano che dopo averlo strofinato analizzano se è argento o meno. Qualora fosse argento... potrebbe essere vera magari un po' usurata dai bordi perché comunque i bordi ci sono non sono spessi come in altre foto, idem per la firma presente ma in alcuni punti logorata. Peso e dimensioni corrispondono vi farò sapere se è argento, oppure un falso. Grazie a tutti.

  Il 06/07/2023 alle 12:17, El Chupacabra dice:

Falsa: bordo arrotondato e sottile, segno di zecca non congruo, "M" della data in numeri romani alla base del fascio tagliata, firma degli autori incompleta, alcuni particolari (capelli) evanescenti...

 
Expand  

Ma almeno li facevano in argento questi falsi? O dovrei far verificare pure il materiale?

 

Modificato da 365alejandro
Errore di scrittura.

Inviato
  Il 06/07/2023 alle 22:03, El Chupacabra dice:

Spes ultima dea...

Non c'è niente da sperare, quello che è... sarà!
Expand  

 


Inviato

Conformo che da test effettuato, è FALSA! Grazie a tutti.


Inviato
  Il 06/07/2023 alle 12:17, El Chupacabra dice:

Falsa: bordo arrotondato e sottile, segno di zecca non congruo, "M" della data in numeri romani alla base del fascio tagliata, firma degli autori incompleta, alcuni particolari (capelli) evanescenti...

Expand  

Per me, che non sono un esperto di questa monetazione, è sempre bello leggere come identificate facilmente i punti salienti che rimandano ad un falso. Io avrei sempre il dubbio che si possa trattare di "difetti" indotti dalla consunzione della moneta... però almeno uno di questi parametri mi sembra abbastanza oggettivo, ovvero la "M" con la base tagliata. Non è la prima volta che lo leggo, come aspetto da verificare, e credo che lo prenderò come primo parametro per valutazioni su questo genere di moneta (non che tocchi a me farle, ma c'è sempre da imparare :) ).


Inviato
  Il 07/07/2023 alle 09:47, Fiore151 dice:

Per me, che non sono un esperto di questa monetazione, è sempre bello leggere come identificate facilmente i punti salienti che rimandano ad un falso. Io avrei sempre il dubbio che si possa trattare di "difetti" indotti dalla consunzione della moneta... però almeno uno di questi parametri mi sembra abbastanza oggettivo, ovvero la "M" con la base tagliata. Non è la prima volta che lo leggo, come aspetto da verificare, e credo che lo prenderò come primo parametro per valutazioni su questo genere di moneta (non che tocchi a me farle, ma c'è sempre da imparare :) ).

 
Expand  

E allora per quanto riguarda la M tagliata, vado su due siti con le foto della moneta, che si supponga sia originale, e la M anche lì è tagliata. Quindi questo dettaglio l'ho trascurato. Vai su siti tipo ucoin.com dove ci sono molte foto della stessa moneta e anche lì troverai la M tagliata.


Inviato

Beh, io mi fido parecchio degli amici del forum... più che delle foto di Ucoin :) 

In effetti non so se sia un dettaglio decisivo o meno, però se lo trovassi, magari assieme ad altri dei dettagli descritti, tenderei a interpretare tali dettagli non più come dovuti all'usura ma come ulteriori indizi di falsità.

Poi resta il fatto che per esprimere un giudizio bisogna essere esperti, e magari avere la moneta in mano; come detto, mi meraviglio sempre di come gli esperti di queste monete vadano a colpo sicuro anche solo dalle foto, vuol dire averne viste tante e conoscere bene l'argomento.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 07/07/2023 alle 09:49, 365alejandro dice:

Quindi questo dettaglio l'ho trascurato.

Expand  

Il dettaglio è importante. E vero che nell'originale una parte (piccola) della "M" è tagliata, ma nel falso questo dettaglio è notevolmente accentuato e discriminante. Esistono diversi tipi di falsi, ma quello con questa peculiarità è uno dei più comuni.

896609246_20Lire1928Dcfr..thumb.jpg.0564e39fb0fc9c1279bb6a152f57c224.jpg

  Il 07/07/2023 alle 09:34, 365alejandro dice:

Confermo che da test effettuato, è FALSA!

Expand  

C.V.D. Ti hanno detto di che materiale potrebbe trattarsi?

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Buon giorno 365alejandro.

La M tagliata è proprio un classico elemento che individua i falsi di questa moneta, ne esistono ovviamente altri senza questo "difetto".

Nell'originale la M è poco più che tangente al bordo mentre nella sua la cosa è molto più evidente

e poi occorre fare riferimento  anche alla A di anno sesto che negli esemplari simili al suo toccano il bordo mentre negli originali sono leggermente staccati.

Cordiali saluti.

Gabriella

Ps. Chiedo scusa per la risposta sovrapposta e dello stesso contenuto di quella di El Chupacabra 

Modificato da ACERBONI GABRIELLA
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 07/07/2023 alle 10:07, ACERBONI GABRIELLA dice:

e poi occorre fare riferimento  anche alla A di anno sesto che negli esemplari simili al suo toccano il bordo mentre negli originali sono leggermente staccati.

Expand  

Anche questo è un dettaglio non da poco, ed oggettivo.

Guardando tali dettagli nell'esemplare su Ucoin credo che la moneta mostrata (su UCoin, appunto) sia originale...

image.png.c57980459eca7d2d2ce48d9e4db7871b.png


Inviato
  Il 07/07/2023 alle 10:06, El Chupacabra dice:

Il dettaglio è importante. E vero che nell'originale una parte (piccola) della "M" è tagliata, ma nel falso questo dettaglio è notevolmente accentuato e discriminante. Esistono diversi tipi di falsi, ma quello con questa peculiarità è uno dei più comuni.

896609246_20Lire1928Dcfr..thumb.jpg.0564e39fb0fc9c1279bb6a152f57c224.jpg

C.V.D. Ti hanno detto di che materiale potrebbe trattarsi?

 
Expand  

Mooooolto esplicativo,mi hai anticipato,ti stavo citando!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.