Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Una domanda ingenua:
Alfonso aveva ripristito l'antico carlino di 80 acini.  Nel 1459 Ferrante creò une nuova moneta di 88 acini.  Ma perchè creare una moneta 10% più pesante del standard?  E si sa a quale valore circolava al principio? (al fin del xv. s. valeva 11gr, 10% più del carlino a 10gr).


Inviato

Seguo con interesse


Inviato

Un’ipotezi : quando era necessario abbassare la valuta della moneta d’argento, c’erano due modi di farli: “calare un poco la moneta de argento de la liga o del piso” ovvero “montare de preczo lo argento …  et fare lavorare un altra moneta uno poco manco de questa” (Tomas Olivier, 1508).  Come nel 1552 la valuta del carlino andava da 10gr a 10.5gr e nel 1554 un nuovo carlino fu cognato di manco peso.

Forse l’emissione del coronato faceva parte di un tentativo di abbassamento che fu poi rovesciata ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.