Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Qualcuno sa indicarmi le nuove uscite prossime delle Monete Regionali Italiane?

  • Mi piace 2

Inviato

Chiedi al buon Alberto Varesi, da sempre vessato da queste ripetute domande, ma sempre gentile nel rispondervi.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
Il 28/6/2023 alle 21:23, Un Patriota dice:

Qualcuno sa indicarmi le nuove uscite prossime delle Monete Regionali Italiane?

 

A parte eventuali future ristampe di volumi già pubblicati, credo che manchi solo un volume dedicato alle monetazioni non pontificie di Marche e Umbria...mancherebbe anche Venezia ma forse la contemporanea esistenza di un repertorio recente e di buona fattura edito da Montenegro non invoglia alla pubblicazione...


Inviato
11 minuti fa, talpa dice:

A parte eventuali future ristampe di volumi già pubblicati, credo che manchi solo un volume dedicato alle monetazioni non pontificie di Marche e Umbria...mancherebbe anche Venezia ma forse la contemporanea esistenza di un repertorio recente e di buona fattura edito da Montenegro non invoglia alla pubblicazione...

 

Esatto, forse anche un tacito accordo col Cavicchi. Si son spartiti l'Italia! 

  • Haha 2

Inviato
2 ore fa, Moneta Rara dice:

Anche se sovrapponessero che problema ci sarebbe?

 

Beh, personalmente nessuno, la mia era solo un'ipotesi, probabilmente la contemporanea esistenza di un repertorio recente sulle monete veneziane scoraggia la pubblicazione di un nuovo repertorio dedicato alle stesse monete, forse si pensa che chi già possieda il Montenegro magari non si accolli un'altra spesa di un certo rilievo per prendere un altro volume che presumibilmente non apporti cambiamenti e novità importanti, ma questo come già scritto è solo un mio pensiero... non vedendo uscire il MIR su Venezia dopo che sono state pubblicate quasi tutte le zecche, anche quelle minori del Triveneto, non mi sovviene altra spiegazione...


Inviato

Credo non esistere ragione alcuna perchè Venezia non venga venga pubblicata: lo è stata Milano (e c'era il Crippa) e non parliamo dei Savoia! Comunque solo @Alberto Varesi può spiegare il se e il quando!


Supporter
Inviato
6 ore fa, Giov60 dice:

Credo non esistere ragione alcuna perchè Venezia non venga venga pubblicata: lo è stata Milano (e c'era il Crippa) e non parliamo dei Savoia! Comunque solo @Alberto Varesi può spiegare il se e il quando!

 

Un problema potrebbe essere trovare una persona che abbia voglia di farsi carico di tutto quel lavoro. Un lavoro che comunque, in qualsiasi modo venga affrontato, sarà subissato da critiche. Già mi immagino: non ha inserito le varianti... Ha appesantito il testo inserendo le varianti...

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)
19 ore fa, talpa dice:

A parte eventuali future ristampe di volumi già pubblicati, credo che manchi solo un volume dedicato alle monetazioni non pontificie di Marche e Umbria...mancherebbe anche Venezia ma forse la contemporanea esistenza di un repertorio recente e di buona fattura edito da Montenegro non invoglia alla pubblicazione...

 

Ricordo vagamente che qualcuno aveva iniziato uno studio per il MIR Marche-Umbria. Ma ormai con il volume di Villoresi ed i miei studi sulle monete di Ancona (compreso quello sui testoni di Gregorio XIII per la zecca di Ancona) su Ancona siamo messi benino. Per le altre zecche umbro marchigiane esistono una serie di monografie tuttora valide.

Modificato da miroita
  • Mi piace 1

Inviato
16 ore fa, talpa dice:

A parte eventuali future ristampe di volumi già pubblicati, credo che manchi solo un volume dedicato alle monetazioni non pontificie di Marche e Umbria...mancherebbe anche Venezia ma forse la contemporanea esistenza di un repertorio recente e di buona fattura edito da Montenegro non invoglia alla pubblicazione...

 

Buongiorno.

Non colleziono Venezia, ma mi piacerebbe comunque avere il volume del Montenegro.

Ho visto che ci sono due versioni, del 1993 e del 2012.

Cosa cambia? e eventualmente quale' la piu' completa?.

Grazie per la risposta


Inviato
2 ore fa, ottone dice:

Buongiorno.

Non colleziono Venezia, ma mi piacerebbe comunque avere il volume del Montenegro.

Ho visto che ci sono due versioni, del 1993 e del 2012.

Cosa cambia? e eventualmente quale' la piu' completa?.

Grazie per la risposta

 

Esiste una precedente discussione nel forum che ne parla:

Vi è anche una recensione su Panorama Numismatico:

https://www.panorama-numismatico.com/i-dogi-e-le-loro-monete/

Qui si può anche acquistare:

https://www.ebay.it/itm/185714067740?hash=item2b3d6bc91c:g:JaIAAOSwlINjqxNi&amdata=enc%3AAQAIAAAA4Kf7AA8RqVgL6nmV2bGy1BpH1om7S6muzhnK%2B3KmcPoBMkmi9TqU2mleVRwtgeOwPwOx00MhsqBBKgnykkbOqSWhjb45DkjEHLcfxk4EfhDRKr9MCihHGimvNftIVYSOgW86rY9hGgitbUog26MwOJ3mdZJmztWTJC7OgofTKJQD6C%2Bo07DZLSYNGEO5bHMoX0zX%2FSCXHW9%2FxUiyVzgIb8papP0zpc%2FLp9YJmvfP%2FE8grJv17J1PJYQqz4POKqZl1LXdqtZ4YKgJvg2SD3W9SgnJECLnsejQRUrnXDTaHh7s|tkp%3ABk9SR-qCzpSkYg

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, miroita dice:

Ricordo vagamente che qualcuno aveva iniziato uno studio per il MIR Marche-Umbria. Ma ormai con il volume di Villoresi ed i miei studi studi sulle monete di Ancona (compreso quello sui testoni di Gregorio XIII per la zecca di Ancona) su Ancona siamo messi benino. Per le altre zecche umbro marchigiane esistono una serie di monografie tuttora valide.

 

Una parte importante della monetazione umbro-marchigiana, quella papale, è compresa nei quattro volumi del MIR dedicati alla monetazione pontificia, restano le monetazioni comunali e signorili, una parte comunque importante con tante zecche poco note e di cui non è facile (oltre che oneroso) procurarsi le rispettive monografie, le edizioni D'Andrea hanno già pubblicato alcuni volumi dedicati alle Marche e alla zecca di Ancona in particolare, da pochissimo è uscito l'importante studio di Bellesia dedicato a Recanati, ma non sarebbe male disporre anche di un altro volume del MIR appositamente dedicato che consenta un comodo e pratico colpo d'occhio sulla produzione monetale di queste zecche... 


Inviato
3 minuti fa, talpa dice:

Una parte importante della monetazione umbro-marchigiana, quella papale, è compresa nei quattro volumi del MIR dedicati alla monetazione pontificia, restano le monetazioni comunali e signorili, una parte comunque importante con tante zecche poco note e di cui non è facile (oltre che oneroso) procurarsi le rispettive monografie, le edizioni D'Andrea hanno già pubblicato alcuni volumi dedicati alle Marche e alla zecca di Ancona in particolare, da pochissimo è uscito l'importante studio di Bellesia dedicato a Recanati, ma non sarebbe male disporre anche di un altro volume del MIR appositamente dedicato che consenta un comodo e pratico colpo d'occhio sulla produzione monetale di queste zecche... 

 

Io ormai le monografie delle zecche umbro-marchigiane le ho tutte a partire dal Finetti, dai volumi di Cavicchi, di Ciavaglia, Mengozzi, Mazzei, Emidi, Leopardi,...... Ma un MIR Marche-Umbria andrebbe fatto da chi le zecche le conosce. Altrimenti sarebbe come fare un copia-incolla.

  • Mi piace 2

Inviato
9 minuti fa, miroita dice:

Io ormai le monografie delle zecche umbro-marchigiane le ho tutte a partire dal Finetti, dai volumi di Cavicchi, di Ciavaglia, Mengozzi, Mazzei, Emidi, Leopardi,...... Ma un MIR Marche-Umbria andrebbe fatto da chi le zecche le conosce. Altrimenti sarebbe come fare un copia-incolla.

 

Beh, mi sembra ovvio, ci vogliono persone esperte e competenti sulla materia in questione... Nel settore Marche-Umbria a me mancano ormai solo le opere di Finetti, soprattutto quella su Perugia per un motivo o l'altro mi sfugge sempre 😅


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao! Ho letto con interesse questa discussione. Ora vi chiedo: Se non dovesse arrivare nessun MIR sul tema, cosa mi consigliereste come testo per la monetazione veneziana?

Ringrazio già chi avrà pazienza di rispondermi.

  • Mi piace 1

Inviato
36 minuti fa, Neo Rock dice:

Ciao! Ho letto con interesse questa discussione. Ora vi chiedo: Se non dovesse arrivare nessun MIR sul tema, cosa mi consigliereste come testo per la monetazione veneziana?

Ringrazio già chi avrà pazienza di rispondermi.

 

Ti consiglio il testo di Eupremio Montenegro "I dogi e le loro monete ".

  • Grazie 2

Inviato
Il 4/7/2023 alle 00:17, talpa dice:

probabilmente la contemporanea esistenza di un repertorio recente sulle monete veneziane scoraggia la pubblicazione di un nuovo repertorio dedicato alle stesse monete

 

14 ore fa, Leonardo T dice:

Ti consiglio il testo di Eupremio Montenegro "I dogi e le loro monete ".

Il miglior testo per classificare le monete veneziane resta il CNI per quantità di varianti citate (il Montenegro ne cita solo alcune). E il Papadopoli per il testo e le informazioni ivi contenute, che va completato con gli ultimi lavori di Stahl e Saccocci.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.